La mia seconda CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » lunedì 3 ottobre 2011, 23:22

Salve a tutti,
finalmente ho quasi ultimato la mia seconda Cnc in allumino.
Ecco le caratteristiche principali:
- Asse X: 4 pattini Hiwin HGW20CA Z0, vite Isel 16x5 corsa utile 740
- Asse Y: 2 pattini Hiwin HGW20HA ZA, vite Isel 16x5 corsa utile 920
- Asse Z: 2 pattini Hiwin HGW20HA ZA, vite Isel 16x5 corsa utile 320
- 3 motori Stepper da 3Nm con elettronica L297+L6203
- Struttura portante in alluminio Anticorodal 6082
- 6500mm/min full step (0.025mm/step) e 4000mm/min half/step (0.0125mm/step)

Vi linko un primo test:
http://www.youtube.com/watch?v=-y-0g83RBAI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da stefano830_1 » martedì 4 ottobre 2011, 11:23

complimentoni :!: una sola cosa mi incuriosisce, la traversa superiore e le colonne portanti sono saldate? non vedo viti :wink:

Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » martedì 4 ottobre 2011, 19:08

Si, la traversa, le colonne e i due piatti dove poggiano le guide sono state saldate.
I due complessivi, la parte superiore e la parte inferiore, sono accoppiate con 8 bulloni e 4 spine di centraggio.
In realtà  tutti componenti in alluminio (spessore 15mm) sono saldati, e non lo consiglio a nessuno un lavoro del genere.
Ciao....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da Gasolo » domenica 9 ottobre 2011, 16:51

bella :wink:
come mai hai usato solo due pattini in Y e Z?
per la Z hai una bella corsa ma lavora molto a sbalzo, non hai problemi di vibrazioni?

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da graziano69 » domenica 9 ottobre 2011, 17:39

Ciao 82momo82 ,
complimenti per la tua nuova macchinona. =D>

Ho letto che alcune parti in alluminio sono state saldate, mi sembra molto interessante, però dici che
non consigli a nessuno saldare l'alluminio, potresti spiegare meglio o dare qualche dritta? :)

Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » lunedì 10 ottobre 2011, 20:46

Allora, solo due pattini per Y e Z perchè avevo ripreso idea, guide e pattini dalla cnc precedente, per avere una corsa maggiore e perchè sul foglio di lamiera non potevano uscire pezzi più grandi. All'inizio i pattini erano della serie HGW20CA con precarico ZO, poi ho visto che con la Z tutta fuori avevo un gioco di circa 1mm e sono stati sostituiti con la serie HGW20HC precarico ZA che sono nettamente pù rigidi. Il gioco non c'è più, ma dovrei verificarlo con un comparatore. Per il lavoro che ci devo fare (polistirolo e legno) è perfetta, per fresare l'alluminio lo saprò fra un pò di giorni.

Per la saldatura a mio avviso la sconsiglio perchè, come prima esperienza, i pezzi dovevano essere prima riscaldati col cannello e poi saldati altrimenti il materiale d'apporto non riusciva a fondersi con la lamiera, io scaldavo e subito dopo il saldatore faceva quello che doveva fare. Su pezzi piccolissimi non c'era bisogno su tutti gli altri si. E poi riflette un casino, sono stato per due giorni con gli occhi rosso fuoco :evil: e mi ero spellato tutto il collo e un braccio. Ora o chi me la saldato non era bravo, ma ne dubito, e ci sono altre tecniche specifiche per saldare l'alluminio. Fatta di ferro sarebbe stato molto ma molto più semplice!!!!!

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da Gasolo » lunedì 10 ottobre 2011, 21:16

:mrgreen: :mrgreen:
saldato a tig a maniche corte??
la prima volta l'ho fatto anche io :oops:

Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » lunedì 10 ottobre 2011, 21:21

A maniche corte occhiali da sole, era quasi estate, ma a filo continuo...........

Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » lunedì 10 ottobre 2011, 21:31

.......... e tante patate!!!!!!!! 8)

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da Gasolo » lunedì 10 ottobre 2011, 21:38

mai saldato a filo, ma comunque le emissioni di UV dovrebbero essere maggiori della saldatura ad elettrodo
e poi con gli occhiali da sole anche ad elettrodo fa male 8)

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da tutù » lunedì 10 ottobre 2011, 21:40

1 mm? Ohi ohi! Mi raccomando se ti capita di fare una misura con comparatore rendici edotti della flessione attuale almeno a me interessa molto (e credo anche ad altri). Complimenti per la realizzazione!

Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » lunedì 10 ottobre 2011, 21:55

Di UV non so, ma di flash tanti!! Considera che che quando saldava io ero girato di spalle, la maggior parte di flash che mi prendevo erano di rimbalzo

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da graziano69 » martedì 11 ottobre 2011, 0:47

Grazie 82momo82 ,
quindi sconsigli la saldatura dell'alluminio più che altro per la difficoltà  della stessa.
Io non sono pratico, so solo che ci sono delle leghe di alluminio scarsamente saldabili ed altre che invece si saldano meglio; tra l'altro in teoria la saldatura a filo dovrebbe essere la migliore.
Forse però la Tig è più semplice.

Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » martedì 11 ottobre 2011, 21:45

Purtroppo per me il gioco in Z e di circa 1/2 decimi se blocco gli assi e spingo forte con la mano. Va bene lo stesso per il lavoro che deve fare.

Sempre tornando alla saldatura la lega che ho usato (6082 Anticorodal) ha una sufficiente saldabilità  e lavorazione alle macchine utensili. Non dico che non sia saldabile, solo che è difficile. La prima cosa che mi hanno detto e che si salda in correnta alternata e non continua per problemi di ossidazioni, su piccoli pezzi e piccoli spessori 2-3mm in fabbrica lo saldano anche col TiG (saldatrice da 350A con riscaldamento ad acqua della torcia), il materiale si riscalda e si riesce a saldare. Su grandi pezzi molto spessi la sola corrente della saldatrice non c'è la fa a portare l'alluminio a temperatura e quindi non fonde, perciò si riscalda prima. Invece il ferro si salda con qualsiasi cosa. Questo è un pezzo di una procedura di saldatura di un cliente :
Per il tipo di acciaio considerato nella presente norma non è necessario il preriscaldamento di saldatura se lo spessore dalla lamiera è <50mm. Per spessori superiori e nei casi di strutture molto rigide potrà  essere prescritto un preriscaldo locale pari a 120/150°C.
Questa è la mia esperienza.......spero di non avervi incasinato troppo la testa...... #-o

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da graziano69 » martedì 11 ottobre 2011, 23:57

82momo82 non riesco a capire,
-dov'è che c'è questo gioco di 1/2 decimo?
-cosa flette?
-la causa non credo possa essere il fatto che una macchina abbia 2 pattini,
c'è qualcosa da sistemare.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”