Cilindro svasato , come lavorarlo dall'alto ?

Rispondi
lucamac
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 19:24
Località: milano

Cilindro svasato , come lavorarlo dall'alto ?

Messaggio da lucamac » lunedì 10 ottobre 2011, 15:35

Seguendo le indicazioni del moderatore ho aggiornato il mio profilo, messo la mia presentazione, non ci sono come consigliato dal regolamento immagini linkate, spero che ora il mio post sia conforme:


uso Artcam da parecchio tempo ma ieri sono rimasto alcune ore per cercare di risolvere un problema che per me si è rilevato insormontabile seppure all'apparenza banale.
Premetto che forse è colpa mia perchè non ho una fresa adeguata alla lavorazione che Artcam sceglie di fare.
Come potete vedere il pezzo è molto semplice un cilindro alto 30mm con una svasatura superiore di 5°.

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento

Il problema è che Artcam qualsiasi sia la strategia di lavorazione che imposto per la finitura 3D del rilievo ,per esempio quella Raster, parte sempre dal basso , ora siccome la fresa di cui dispongo ha i taglienti lunghi solo 20mm ne consegue che quando AC inizia la lavorazione la parte superiore del pezzo non viene lavorata e la fresa si blocca o comunque tende a deviare .

Non cè modo di dire ad Artcam di iniziare a lavorare il pezzo dalla parte superiore ?

Grazie in anticipo per i vs suggerimenti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lucamac
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 19:24
Località: milano

Re: Cilindro svasato , come lavorarlo dall'alto ?

Messaggio da lucamac » mercoledì 12 ottobre 2011, 22:20

Ho fatto diverse prove e sono giunto alla conclusione che si tratta di un baco di Artcam.
Infatti se l'angolo di svaso è maggiore. ad esempio 25° la lavorazione a rilievo viene eseguita correttamente con le diverse strategie di lavorazione.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Cilindro svasato , come lavorarlo dall'alto ?

Messaggio da Gianni55 » mercoledì 12 ottobre 2011, 23:54

forse dico una pu...ta, sei sicuro di avere impostato lo zero pezzo in alto invece che in basso?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

lucamac
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 19:24
Località: milano

Re: Cilindro svasato , come lavorarlo dall'alto ?

Messaggio da lucamac » giovedì 13 ottobre 2011, 4:36

Ti ringrazio per la tua risposta, guarda ho provato in diversi modi, modificando tutti i parametri tra cui quelli riferiti al materiale, tipo di utensile, strategie...
All'inizio il mio 3D era ottenuto da un file Stl importato e poi diviso in "slice" poi visto l'estrema semplicità  del pezzo e temendo che l'errore fose li' , l'ho rifatto ottenendolo direttamente da Artcam.
Come potete vedere in questa immagine ,
5gradi.jpg
selezionando come utensile una fresa ball nose da 3mm e come strategia quella a spirale per l'intero modello si vede bene che la lavo razione è parziale, se si seleziona il solo vettore, AC lavora solo il piano.
Se invece si aumenta in modo considerevole la svasatura del cilindro,
25gradi.jpg
allora mantenendo tutti i parametri identici la lavorazione viene (quasi) giusta, non capisco perchè non vengono fatti gli ultimi millimetri alla base del modello.
Lo ripeto per me è un baco di Artcam.
Poi ci potranno essere strade alternative per ottenere il risultato voluto come ad esempio fare una serie di lavorazioni 2D in cui man mano si aumenta il raggio e profondità  del cerchio che vado a fresare peò a quel punto faccio prima a mettere il pezzo sul tornio !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Cilindro svasato , come lavorarlo dall'alto ?

Messaggio da vdeste » giovedì 13 ottobre 2011, 9:50

Ho fatto una prova al volo e non ho incontrato difficoltà . Sulla base dei tuoi dati, sono partito da vettori per creare il rilievo e poi ho usato una strategia di lavorazione rilievo "3D offset", "composite relief", ball nose da 3 mm materiale 30mm giusto 30 mm senza offset.
PROVA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

lucamac
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 19:24
Località: milano

Re: Cilindro svasato , come lavorarlo dall'alto ?

Messaggio da lucamac » giovedì 13 ottobre 2011, 10:43

Vdeate grazie per aver fatto la prova !
Avrei due domande per te:
- che versione hai usato di Artcam ?
io ho la versione 2007
- forse mi i sbaglio ma dall'immagine che hai postato mi pare che l'angolo di svaso sia decisamente superiore a 5 gradi , se infatti l'angolo è elevato la lavorazione la fa se invece è di 3 o 5 gradi non la esegue correttamente.

Il motivo per cui non è possibile fare la lavorazione "raster" è perchè non ho una fresa con taglienti lunghi 30mm quindi devo per forza partire dall'alto per lavorare il modello.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Cilindro svasato , come lavorarlo dall'alto ?

Messaggio da vdeste » venerdì 14 ottobre 2011, 11:32

Io uso Ac pro 2008. Ho fatto qualche altra prova, ora il modello è svasato a 3°.
PROVA3.jpg
In questo caso i percorsi sono 2, il primo è un ritaglio 3d lavorando esterno al vettore della base con una fresa a candela da 6mm, il secondo è una lavorazione 3d a spirale partendo dal centro. In questo modo pure usando una fresa corta non dovresti avere problemi perchè la prima lavorazione ti ha lasciato lo spazio per scendere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Cilindro svasato , come lavorarlo dall'alto ?

Messaggio da VELLECA » martedì 25 settembre 2012, 6:32

Da quanto vedo magari l'errore dell'inizio di non lavorare tutto il pezzo, è dovuto al vettore che delimita l'area da fresare ... o dallo spazio insufficiente attorno al modello ...

Per quanto riguarda dover iniziare da sopra, si deve usare una strategia OFFSET con inizio all'interno come giustamente dice Vdeste ...

Per quanto riguarda la impostazione dei percorsi, anche qui Vdeste ha detto bene ... con una sgrossatura preliminare si prepara il tutto per la fresa di finitura ...

Comunque anche la finitura si potrebbe spezzare in due, se non si vuole usare la strategia OFFSET che impegna tanto i motori, ma semplicemente una lavorazione in raster, ma solo della parte superiore ... e quindi dopo la parte laterale, anche se la strategia OFFSET darà  piu finitura al pezzo in questo caso ... e avendo cura che il vettore che delimita l'area da lavorare, o meglio dicendo, che l'area di lavoro attorno al modello sia sufficiente per far passare la fresa ...


_________________
*** YOUTUBE ... *** PICASA ... *** VEOH ...*** FACEBOOK ...

Rispondi

Torna a “Artcam”