Ciao Graziano... non puoi variare la portata in ingresso e uscita su entrambi...
Quella che consiglio..e cioè l'unica che potresti usare con la certezza di regolare piu o meno forte il refrigerante...è solamene quella che regola la portata di liquido in ingresso.
Non puoi sbagliarti perchè sulla pompa c'è una leva che apre o smorza l'ingresso di liquido
Se non ha la levetta...allora lavora solo con una variazione di pressione a seconda del tubo di uscita che monti (e cioè ti farà una fontana più o meno alta... che in caso di uno stagno potrebbe farti comodo..ma non per un refrigerante

)
Per il salvavita invece è un consiglio sempre utile...meglio non scherzare sulla sicurezza

Ma direi che le pompe sono da immersione e sono piu che isolate.
Una cosa che mi è venuta in mente mentre tornavo a casa...una pulce all'orecchio di chi è piu esperto d me... L'acqua non è un lubrificane, quindi non contiene solventi o roba simile.. mentre il refrigerante può contenerne.... quindi...non è che il silicone usato per isolare la pompa potrebbe sciogliersi??