La mia seconda CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » giovedì 13 ottobre 2011, 21:55

Salve....
avevo scritto male, la flessione di tutto l'asse Z è di circa 1-2 decimi se spingo l'elettromandrino verso X

Finalmente ho sgrossato il primo pezzo di alluminio. Appena posso faccio la passata di finitura e vediamo come esce. Scusate la qualità  delle foto ma si era fatto notte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 13 ottobre 2011, 22:12

provo a indovinare che deve diventare alla fine dei lavori?? 8)
che lega è?

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 13 ottobre 2011, 22:29

Direi ben riuscita.... ma se mi permetti ...ti dico io se devo fresare un pesso da 15mm di spessore come ultimo punto in affondo Z imposto 15,5mm così viene ancora più pulito ..... poi non vorrei sbagliare ma la punta della fresa è ragiata ? forse per questo non taglia netto .... :roll:

Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » domenica 16 ottobre 2011, 21:42

Salve.......
E' Alluminio 6082, alla fine è diventato un'arretratore pedana per moto, le prime 50€ risparmiate. Però è uscito un pò seghettato anche se ho utilizzato il mezzo passo. Sempre più cresce la voglia di comprare tre bei Brushless.. . .

x ken_ken2
ho usato una fresa rompitruciolo è l'inizio del tagliente e leggermente smussato, per questo si vede il dentino ma tanto poi ho fatto un'altra sgrossatura lasciando 0.2 di sovrametallo e due di finitura da 0.1

Appena posso anche il video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da roberto vvf » domenica 16 ottobre 2011, 22:09

ottimo lavoro complimenti

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da zorki » domenica 16 ottobre 2011, 23:05

Direi non male, anzi.
La finitura falla concorde vedrai che migliora.
Però potevi farci uno scarico centrale, una scritta o personalizzazione. Se non fosso per lo smusso sembrerebbe una anonima piastra tagliata al laser.

P.S. ho visto la pagina precedente del tuo post ed ho capito il perchè delle vibrazioni. Hai fatto una struttura bella rigida ma 2 pattini per asse sono decisamente insufficenti. Una struttura così massiccia merita 4 pattini per l'asse Z e ben distanziati. Mentre per l'asse y ne monterei 2 ben distanziati inferiormente mentre superiormente è sufficente 1. Perderai un pò di corsa ma poi un pezzo in alluminio come quello che hai realizzato lo fai in 2-3passate e vedrai come cambia il suono. Quella struttura la metti in crisi solo lavorando acciaio con elevate profondità  di passata.
Ultima modifica di zorki il domenica 16 ottobre 2011, 23:21, modificato 2 volte in totale.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da Gasolo » domenica 16 ottobre 2011, 23:14

82momo82 ha scritto:...alla fine è diventato un'arretratore pedana per moto
:mrgreen: :mrgreen: avevo immaginato bene
che moto è? mi ricorda una mia ex

per il fatto che è uscito seghettato sicuro dipende dai motori?
le viti e chiocciole che tipo sono? gioco?

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da zorki » domenica 16 ottobre 2011, 23:34

P.P.S. Monta i pattini col precarico maggiore in basso in entrambi gli assi. Ma la vite dell'asse x è spostata da un lato o è un amia impressione? Se è montata da un alto montane un'altra dall'altro lato comandata dalla stessa cinchia, vedrai che la finitura ne gioverà  ulteriormente Oppure montala centralmente.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da graziano69 » lunedì 17 ottobre 2011, 11:59

Bravo 82momo82,
bel lavoro!
Complimenti!

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da ken_ken2 » martedì 18 ottobre 2011, 20:04

Grazie della risposta .... e ottimo lavoro =D>

Avatar utente
82momo82
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:57
Località: Vasto (CH)

Re: La mia seconda CNC

Messaggio da 82momo82 » mercoledì 19 ottobre 2011, 0:34

Grazie mille a tutti per i complimenti!!!!

x gasolo: è una R6 2003 e le viti sono delle Isel 16x5 rullate a ricircolo di sfere con chiocciola (gioco quasi) zero (hanno una vite che regola il gioco).

Per le vibrazione senza ombra di dubbio sono un fesso, me ne ero accorto mentre la stavo montanto che solo due pattini per l'asse erano insufficienti ma già  li ho sostituiti con tipi più larghi e precarico maggiore. Aumentare il precarico significherebbe comprare guide e pattini non intercambiabili e rifare tutte le piastre perchè come al solito ho fatto le cose lasciando il minimo spazio possibile e due pattini non affilati non entrano sull'asse y. La vite dell'asse X è al centro, dalla foto dal basso non si capisce. Forse ne costruirò un altra migliore a 5 assi con cambio utensili automatico, soldi permettendo.... o forse è meglio non mettersi brutti pensieri per la testa #-o #-o .....per ora!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”