Il mio prototipo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ziogessy71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 19:39
Località: borgomanero

Il mio prototipo

Messaggio da ziogessy71 » lunedì 17 ottobre 2011, 20:50

Ciao a tutti,
vi presento il mio lavoro perchè credo di aver bisogno di un mare di consigli.
Come potete vedere dalle dimensioni, ho cercato di fare qualcosa di .. utilizzabile, ma purtroppo avevo a disposizione solo il brico center, tanta buona volontà  e tanto olio di gomito.
Alla fine il risultato è questo ma mi da un po' di problemi nelle lavorazioni, il problema grosso è che quando la punta scende e comincia a lavorare come si deve, il telaio in legno vibra causando dei tagli non netti, passando il dito si sente una piccola sinusoide.
Qualcuno di voi ha miei stessi problemi ?

Stavo pensando ci rifare tutto il castello in alluminio ma .. e dove le trovo le lastre? ho cercato un po' in giro ma non ne sono venuto a capo.

Suggerimenti ?

Ciao e grazie.
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

giancarlobraschi
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 22:36
Località: putignano

Re: Il mio prototipo

Messaggio da giancarlobraschi » lunedì 17 ottobre 2011, 20:58

ciao, il problema è proprio il telaio oltre che gli attacchi utilizzati per montare chiocciole e supporti.
devi rivedere tutta la struttura perlomeno in alluminio fatti un giro nei post e troverai un sacco di spunti
poi magari una volta trovato il post che più si avvicina a ciò che volevi realizzare tu potresti contattarne il realizzatore e chiedergli dove ha reperito il materiale

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Il mio prototipo

Messaggio da elettromirco » martedì 18 ottobre 2011, 1:20

ciao
con la macchina(e con passate leggere) ti costruisci dei supporti (anche in legno)per le chiocciole

poi dovresti aumentare gli spessori delle spalle /ponte o aggiungere delle nervature.
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Il mio prototipo

Messaggio da vdeste » martedì 18 ottobre 2011, 9:46

Innanzitutto complimenti, hai fatto un lavoro bello pulito e razionale. Viti a ricircolo, (e non sembrano nemmeno quelle cinesi) e barre supportate le potrai fcilmente riciclare su una struttura più robusta. Come già  detto la nota stonata sono quelle squadrette per tenere le chiocciole, inubbiamente da sostituire. Poi io chiuderei il ponte pure con una traversa anteriore, ad occhio sembra che il kress ci sta dentro, e fisserei più in basso i carrelli sulla piastra di Z. Sembra infatti che hai ancora 10cm di guida ma la fresa già  sta sul piano, se sposti i carrelli più in basso riduci la distanza (leva) tra il punto di contatto della fresa, ed il fulcro (carrelli), a vantaggio della rigidità .
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 493
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Il mio prototipo

Messaggio da nocerino » martedì 18 ottobre 2011, 10:06

ciao ziogessy, devo dire che hai fatto proprio un bel lavoro, di solito anch'io parto sempre con dei prototipi fatti sulla falsa riga del tuo, poi successivamente mi organizzo e vado a cercare nelle varie aziende che raccolgono materiali ferrosi o macchinari di recupero, spunto o materiali idonei a rivedere i miei progetti.
come ti è gia stato suggerito, dovresti rivedere la struttura, in quanto la vedo molto precaria, se posso aiutarti, chiedimi pure, nella mia ditta girano spessissimo dei ritagli e spezzoni di modulare in alluminio, che posso passarti tranquillamente.
Ciao
Ciro :P

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Il mio prototipo

Messaggio da Franco99 » martedì 18 ottobre 2011, 10:18

ziogessy71 ha scritto:Stavo pensando ci rifare tutto il castello in alluminio ma .. e dove le trovo le lastre?
ho cercato un po' in giro ma non ne sono venuto a capo. Suggerimenti ?
Potresti utilizzare dei profili come questa macchina: LINK
Galleria con le fotografie: LINK

Saluti,

Franco

vito1977
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:46
Località: francavilla fontana

Re: Il mio prototipo

Messaggio da vito1977 » martedì 18 ottobre 2011, 18:54

Salve! complimenti davvero per il lavoro! purtroppo non poso darti consigli perche m sto appena affacciando a questo mondo..
volevo chiederti invece dove posso reperire viti e chiocce? e la parte elettronica che comanda i motori dove la trovo? e come si collega al pc!? Sero di non averti fatto venire il mal di testa!
Grazie:-)

ziogessy71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 19:39
Località: borgomanero

Re: Il mio prototipo

Messaggio da ziogessy71 » martedì 18 ottobre 2011, 23:37

Si, è il ponte quello che mi frega di più, sicuramente devo metterci mano, provano a spostare a mano una spalla mi sono accorto che il castello si muove, figuriamoci durante una lavorazione.
Pensavo di allungare e allargare le spalle in modo da poterlo 'fasciare' in maniera un po' più seria sia sopra che sotto.
Devo rinforzare anche la lastra che tiene la fresa, ma li credo che una lastra di alluminio sia l'unica soluzione.
Se avete proposte ..

Grazie mille a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 493
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Il mio prototipo

Messaggio da nocerino » mercoledì 19 ottobre 2011, 0:12

Ciao certo che quello che ti consiglia Franco è qualcosa di decisamente OK.
Ma il più delle volte i prototipi devono anche costare un prezzo ragionevole, poi, come dico sempre, se funziona, uno puo anche "investire".

Comunque provaci a cercare, vedrai che troverai senz'altro qualcosa.
Intanto domani provo a dare un occhiata nel mio "pozzo" dei desidei.... ti posto qualche foto di qualcosa che potrebbe servirtii, se non altro almeno in parte.

Ciao
Ciro

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Il mio prototipo

Messaggio da vdeste » mercoledì 19 ottobre 2011, 9:17

Se vuoi / puoi realizzare la strutturs in alluminio, tanto meglio, ma volendo provare a migliorare la struttura esistente, (che didatticamente è meglio), usa la geometria. Ad esempio la piastra di Z, ha troppo sbalzo sui carrelli, è inutile e deleterio, poi visto che lo spazio non ti manca, ai lati della piastra fissa incollati e spinati due triangoli rettangoli sempre di multistrato.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ziogessy71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 19:39
Località: borgomanero

Re: Il mio prototipo

Messaggio da ziogessy71 » mercoledì 19 ottobre 2011, 21:04

Grazie per i consgli, questo week me metto sotto.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Il mio prototipo

Messaggio da kon » mercoledì 19 ottobre 2011, 21:13

Ma non credo che tu voglia replicarlo pari pari con l'alluminio :shock:
Secondo me dovresti terminare questa e farti un po di esperienza, ma quella in alluminio, sarebbe meglio che la riprogettassi ex novo, dato che non è un materiale come il legno, a cui ci puoi sempre porre delle pezze o rimedi alternativi.
Ciao e buon lavoro

ziogessy71
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 27 marzo 2010, 19:39
Località: borgomanero

Re: Il mio prototipo

Messaggio da ziogessy71 » giovedì 20 ottobre 2011, 1:40

chiaramente no, se la faccio in alluminio ... come minimo ci monto i nema 34 o anche i 42 , con i miei nema 23 posso lavorare solo 1 cm/sec .. non è da hobbista, è veramente da dilettante, ho impiegato un pomeriggio (4 ore abbondanti ) solo per fare il supporto per una tv LCD.

questo week provo a rifare le spalle e poi vi dico.

Ciao
Stefano

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Il mio prototipo

Messaggio da vdeste » giovedì 20 ottobre 2011, 9:00

A rifarle è un peccato, puoi recuperare quelle semplicemente incollando e spinando una costola di rinforzo, fissata di taglio, al centro di ogni spalla e sotto la traversa che le unisce. Bastano 10cm di altezza e lunghezza pari alle spalle / traversa.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “La mia CNC”