Ancora Presetting....

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Messaggio da Steulm » martedì 6 novembre 2007, 23:19

Ecco i disegni per la costruzione e montaggio.
Scusate ma non sono ancora capace di fare quei bei disegni meccanici quotati da "professional", quindi bisognerà  accontentarsi..... :oops: :oops:
Non mi mangiate, ma sono ancora infinite le cose che devo imparare!! :cry:

Per monster:
Ancora non ho avuto modo di fare delle misurazioni centesimali in quanto il pezzo l'ho terminato oggi pomeriggio, e a casa non ho possibilità  di "testare".

Invio con due messaggi in quanto lo zip superava i limiti di "velocità "!!!!

Ecco il primo.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Messaggio da Steulm » martedì 6 novembre 2007, 23:20

Ecco il secondo.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

monster
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 0:20
Località: padova(conselve)

Messaggio da monster » mercoledì 7 novembre 2007, 0:25

si infatti il mio dubbio e' come fai a settare il microa 48mm??? i micro sono tutti uguali?....ehhh bella storia...ho dato un occhio ai disegni se vuoi una mano con solidworks a fare i disegni dimmelo che ti spiego come fare...possiamo anche fare delle video conferenze sull'uso di appositi programmi.....OOOOPPPSS.....ssssssssssssssssssss 8)


beh dai vediami di risolvere l'arcano del 48mm

ps steulm se vuoi una mano in solid contatta pure in PM :wink:
un'officina pulita e ordinata e' sintomo di una mente malata...

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 7 novembre 2007, 12:11

puoi postare anche il 3d in formato iges o step?

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » mercoledì 7 novembre 2007, 14:10

monster ha scritto:si infatti il mio dubbio e' come fai a settare il microa 48mm???
Infatti mi chiedo perchè usare il micro che meccanicamente non ha questa grande precisione, invece che far chiudere il circuito semplicemte dal contatto dell'utensile con l'azzeratore, isolandone ovviamente i due poli.

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 7 novembre 2007, 15:45

Complimenti steulm, un bel lavoro.
Si è possibile utilizzare il presetting direttamente senza micro........
il Mio funziona proprio cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Messaggio da Steulm » mercoledì 7 novembre 2007, 20:33

Ciao Tiziano, ma il pulsante va in battuta direttamente sulla batteria?
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

monster
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 0:20
Località: padova(conselve)

Messaggio da monster » mercoledì 7 novembre 2007, 20:50

invece che far chiudere il circuito semplicemte dal contatto dell'utensile con l'azzeratore, isolandone ovviamente i due poli.
oddio non credo sia il massimo per una fresa...minimo partono le punte
della stessa o rovini il bel lavoro fatto... :?
un'officina pulita e ordinata e' sintomo di una mente malata...

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » mercoledì 7 novembre 2007, 20:55

monster ha scritto: oddio non credo sia il massimo per una fresa...minimo partono le punte
della stessa o rovini il bel lavoro fatto... :?
Se scendi molto piano non rompi nulla

monster
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 0:20
Località: padova(conselve)

Messaggio da monster » mercoledì 7 novembre 2007, 21:07

prova con un comparatore a tasto e vedi se la quota cade allo stesso punto se e' cosi allora ti puoi fidare del micro
un'officina pulita e ordinata e' sintomo di una mente malata...

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Messaggio da Steulm » mercoledì 7 novembre 2007, 21:47

Ciao monster, oggi ho fatto le prove con la cnc...
la misura letta è sempre la stessa, quindi la risposta del micro è buona, la quota precisa che ho riscontrato è 47,19mm.

La prima modifica che devo apportare domani, tempo libero permettendo, è la sostituzione dell'anello centrale di teflon con uno in alluminio, perchè stringendo le viti più o meno, cambia anche la quota del pezzo, quindi in caso di sostituzione delle pile, bisognerebbe ricalibrare la misura.
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 8 novembre 2007, 7:51

Avevo postato i disegni del mio presetting........
il problema è che non mi ricordo dove.

Kalytom?????? al più li allego di nuovo.

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Messaggio da Steulm » giovedì 8 novembre 2007, 17:01

Ciao tiziano, ho ascoltato il tuo consiglio riguardo la costruzione senza pulsante e ho terminato il lavoro. Una volta terminato di ridimensionare le foto, posto il tutto..... anche i file solidwork per chi volesse rifarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43515
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 8 novembre 2007, 17:06

btiziano ha scritto:Avevo postato i disegni del mio presetting........
il problema è che non mi ricordo dove.

Kalytom?????? al più li allego di nuovo.

ed io che ne so ??? :lol: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?p=961#961
Immagine

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Messaggio da Steulm » giovedì 8 novembre 2007, 17:30

Ecco le foto del nuovo presetting (ultima versione) con i piani quotati delle parti per la costruzione...... se volete anche i file 3D di Solidwork, basta un fischio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Rispondi

Torna a “Lavori”