printer server

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Superierz
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 15:37
Località: collegno

printer server

Messaggio da Superierz » mercoledì 30 marzo 2011, 14:49

Ciao a tutti, dopo aver realizzato e provato la mia prima cnc, mi trovo con il solito problema di molti di noi... come la collego all'altro pc che non possiede la porta parallela??? leggendo molti post sul forum ho capito che non sono valide le soluzioni di adattatori usb e neanche le schede aggiuntive pci - parallela (anche perchè voglio usare il notebook!!!)... allora mi domandavo: collegare la parallela della cnc ad un printer server che a sua volta collego alla lan del notebook potrebbe essere una soluzione? qualcuno ci ha già  provato e con quali risultati? vi chiedo questo per evitare di spendere soldini per acquistare un printer server!
ciao...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: printer server

Messaggio da Franco99 » mercoledì 30 marzo 2011, 15:17

Il printer server non funziona.

Vedi questo post: LINK

Saluti,

Franco

Superierz
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 15:37
Località: collegno

Re: printer server

Messaggio da Superierz » mercoledì 30 marzo 2011, 15:29

Ciao Franco, ho guardato il topic che mi hai indicato ma non ho trovato il punto in cui si parla del 'printer server' (tipo ad esempio la famiglia Jetdirect della hp).

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: printer server

Messaggio da Franco99 » mercoledì 30 marzo 2011, 15:34

Come già  scritto nel mio ultimo post, il printer server non funziona per la CNC.

Se il notebook ha uno slot PCMCIA oppure il nuovo tipo di slot ExpressCard,
allora puoi usare una scheda per questo slot con una porta parallela. LINK

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcodexyz
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 27 aprile 2008, 20:04
Località: Pescara

Re: printer server

Messaggio da gcodexyz » mercoledì 30 marzo 2011, 16:30

Il motivo percui non funzionano le schede parallele "pcmcia", quelle esterne per intenderci è legato al fatto che il bus di trasporto dei dati è più lento così tutto si ripercuote sulle prestazioni di input/output richieste dai vari software di gestione delle nostre CNC. Il difetto più comune è la perdita di passi sui motori o la lentezza nella rotazione degli stessi.
Un portatile a prescindenre dalla velocità  del processore non riesce a gestire correttamente le transazioni Input/output sulla parallela alla giusta velocità  che ci occorre perchè deve gestire le varie modalità  di risparmio energetico, tramite l'ACPI (Acronimo di Advanced Configuration and Power Interface). Con questa funzione in parte software per la gestione delle impostazioni e in parte hardware, completano le esigenze di un notebook sotto questo aspetto.

Un print server si occupa solo ed esclusivamente di prendere l'output inviato da un computer in rete e di direzionarlo tramite il protocollo TCP/Ip verso la stampante, quindi manca il ritorno delle informazioni cioè l'input. Questi dispositivi di rete hanno inoltre latenze assai più esegerate e sono state pensate per un output dei dati verso la stampante e non per ricevere dati (input). Quindi non c'è bidirezionalità . In conclusione non va bene!
Ti consiglio vivamente di non effettuare l'acquisto perchè non risolveresti il problema.

Io personalmente ho utilizzato un vecchio portatile che ha la parallela integrata, ed ho disabilitato l'acpi come consigliato nelle FAQ di MACH3. Ora funziona tutto correttamente; ma questo non è il caso tuo. Era solo per dirti che mentre cercavo di risolvere il mio problema mi sono inbattuto in diversi siti dove propongono elettroniche che funzionano via USB e con MACH3.

Sicuramente qualcuno del forum più erudito sul problema ti darà  la soluzione.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: printer server

Messaggio da Pedro » mercoledì 30 marzo 2011, 16:47

e una scheda USB proprio per mach3? vedi qui quello che ti piace

http://www.machsupport.com/plugins.php


quelle soluzioni suggerite dalla casa di mach3 mi sembra che possano essere le soluzioni migliori, collaudate e senza fare esperimenti inutili e dispendiosi
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: printer server

Messaggio da Franco99 » mercoledì 30 marzo 2011, 17:11

gcodexyz ha scritto:Il motivo percui non funzionano le schede parallele "pcmcia", quelle esterne per intenderci è
legato al fatto che il bus di trasporto dei dati è più lento così tutto si ripercuote sulle prestazioni
di input/output richieste dai vari software di gestione delle nostre CNC.
Non mi risulta. In questo post l'utente fiser dice proprio il contrario. LINK

Anche le prime versioni di PCMCIA (16-bit) andavano già  a 20 Mbytes/sec. LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
gcodexyz
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 27 aprile 2008, 20:04
Località: Pescara

Re: printer server

Messaggio da gcodexyz » mercoledì 30 marzo 2011, 20:27

Dubito che MACH3 possa funzionare correttamente neanche con una pci Express perchè la lentezza sul bus di cui parlavo non è a livello hardware ma di come vengono gestite le risorse da Windows su un notebook e da come lavora il driver di mach3, infatti ho parlato dell'acpi da disabilitare come consigliato nelle faq di MACH3. Sono d'accordo con Pedro, credo sia la soluzione meno dispendiosa e funzionale.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: printer server

Messaggio da Franco99 » giovedì 31 marzo 2011, 10:40

@gcodexyz

Da questo post: LINK

Utilizzo come software di controllo Mach3 ver3.042 licenziata che funziona perfettamente
sul mio laptop sony con scheda express card parallela della Lindy.


* * *

Evidentemente per poter utilizzare una scheda PCMCIA oppure ExpressCard
il notebook deve essere dotato dell'apposito slot che spesso nei notebook a
basso costo non è disponibile. La spesa per una di queste schede è di circa
50€. LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: printer server

Messaggio da vdeste » giovedì 31 marzo 2011, 13:59

Io ho provato ad utilizzare una scheda (da pochi euro) parallela - express card su un portatile acer. Non ho riscontrato problemi di funzionamento in mach 3, ma ad ogni riavvio del portatile mi cambiava l'indirizzo della scheda. Probabilmente avrei potuto approfondire il problema e magari risolverlo,ma mi sono reso conto che l'ambiente in cui lavora la macchina non è tanto compatibile con un portatile ed ho riesumato un vecchio pc fisso con parallela nativa.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: printer server

Messaggio da mecha » mercoledì 16 novembre 2011, 0:09

Ho lett con interesse questo ed altri 3d riguardo alle porte pcmcia/parallela e expresscard/parallela.
Leggendo con attenzione le note tecniche di questi componenti ci sono due varianti:
- quelle che emulano la parallela (no irq e no dma) che solitamente sono sulle 25€
- le parallele vere (hanno indirizzo irq e dma e solitamente hanno chipset oxford) che costano circa il doppio e che
dovrebbero fare al caso nostro

Mandi Mecha

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: printer server

Messaggio da leopiro » mercoledì 16 novembre 2011, 8:57

Vai di usb e stai tranquilo per sempre :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”