Incisioni su Granito nero

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da vdeste » martedì 25 ottobre 2011, 9:13

Questa è una prova che ho fatto domenica mattina. Alla fine il supporto è rigido visto che è la punta dell'incisore che vibra. La foto sul vetro non rende bene l'idea, col telefonino è molto difficile mettere a fuoco, il risultato è meglio di quello che vedete. La mia avventura con l'incisore comunque finisce qui, l'ultimatum arriva dalla consorte: con la macchina che lavora in cantina, nel salotto al piano superiore, nemmeno sulla verticale perguinta, il rumore è talmente forte che non riesci a sentire la televisione.
OT: :oops: DALLE FOTO SI NOTA LA MIA MANIACALE CURA PER L'ORDINE E LA PULIZIA :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
aquilareale1
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:51
Località: Benevento

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da aquilareale1 » martedì 25 ottobre 2011, 10:05

Ottima prova, bravo..
=D> =D>
Ciao.
da Aquila

http://www.3drilievi.it
Solo gli Stupidi sono strasicuri, per questo vivono bene, perchè non si pongono i problemi;
Nel mentre
gli Intelligenti sono pieni di dubbi, per questo vivono male, perchè si pongono i problemi.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da ken_ken2 » martedì 25 ottobre 2011, 18:10

Bene OK! e grazie di aver condiviso ... =D>

io su vetro ci sono andato con una punta a V da 3mm apposta per incidere il vetro ... ti mostro un risultato (si tratta di una prova per un orologio)...
orol incisione su vetro002.jpg
orol incisione su vetro003.jpg

..... per questo dicevo che se ci sono riuscito con il vetro in verticale .... potevo anche con il granito nero in verticale .... se riesco a combinare il tempo il pezzo di marmo e comprare qualche punta per il granito ci provo :roll:

... Confermo per il rumore assordante.... :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da girasole » martedì 25 ottobre 2011, 19:08

il risultato mi sembra ottimo, molto pulito, davvero bello complimenti =D>
ma il numero 4 romano non si scrive IV? :mrgreen: e il foro per le lancette? :mrgreen:
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da ken_ken2 » martedì 25 ottobre 2011, 19:29

Grazie girasole ..... ma ci tengo a ripetere che si tratta di una prova .... in pratica ho preso due DXF li ho uniti ho fatto un vettore dove andava il foro.... poi ho preso un vetro ed ho provato il tutto .... per il n°4 io credo che questo file dell'orologio non provenga dalle nostre parti o chi lo ha realizzato non sa la storia dei numeri romani... ed io ero troppo frettoloso di provare ... :mrgreen:

se dovessi/dovrei/dovrebbi (fate voi che non mi viene :D ) realizzare un orologio su vetro credo che mi farei intagliare e forare un vetro in una vetreria e poi ci inciderei il disegno ..... o viceversa ma "purtroppo" nessuno terra cura di centrare il disegno ... per me nell'intaglio! manco a pagare la precisione :doubt:

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da capitani » mercoledì 26 ottobre 2011, 8:25

Per quanto concerne il 4 romano posso confermare che nel settore orologiaio in tutti i quadranti di orologi e perciò anche quelli da muro il numero viene scritto come raffigurato nel quadrante di ken_ken2. Ciao Claudio.
claudio57

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da girasole » mercoledì 26 ottobre 2011, 10:17

@ ken ken
la "prova" è venuta davvero bene ;)

@ capitani
sai dirci come mai viene impostato così? non ci avevo mai fatto caso :doubt:
non si finisce mai d'imparare qualcosa :D
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 26 ottobre 2011, 13:06

grazie capitani della info ..... ad immaginare forse è più "armonioso" così il 4 ma non sapevo che tradizionalmente viene fatto così ... quindi chi ha fatto il DXF non è per sbaglio che lo ha realizzato così ... :D

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da capitani » giovedì 27 ottobre 2011, 8:23

Sinceramente non sò perchè il 4 romano nel settore dell'orologeria viene scritto in quel modo però è così e se andate a vedere quadranti di orologi anche molto datati vedrete che il 4 è sempre stato stampato in questo modo.
Ciao.
claudio57

PROFANO
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 20:44
Località: ITALIA salerno

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da PROFANO » lunedì 21 novembre 2011, 20:05

ragazzi sono molto interessato a fare anche io qualche prova .
ricapitolando x le fotoincisioni ho bisognio di inclinare a45° la fresa diamandata e un'affondamento di 0,5.
mi date qualche dritta in piu' ?.
metafora : chi lavora mangia chi non lavora mangia e beve

PROFANO
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 20:44
Località: ITALIA salerno

Re: Incisioni su Granito nero

Messaggio da PROFANO » martedì 22 novembre 2011, 0:18

guardate che bello

http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=WfT ... 5jVVPMBv08
metafora : chi lavora mangia chi non lavora mangia e beve

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”