Help Xilog

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
luc@luc@
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 14:19
Località: Capoterra Ca

Help Xilog

Messaggio da luc@luc@ » lunedì 21 novembre 2011, 18:20

Ciao amici, vi pongo un quesito a cui saprete sicuramente rispondere:
Lavoro con un Author 500 Morbidelli con il programma da loro fornito Xilog 3, è una macchina a 3 assi e mi sto interessando a nuovi software che, se non ho capito male, permetterebbero di simulare, a grandi linee, alcune lavorazioni dei 5 assi.
Credo che Alphacam sia adatto ma prima di cimentarmici chiedo a voi.
I programmi scritti con Alphacam vengono interpretati dall'author senza difficoltà ?
Mi serve qualche altro software di traduzione?
Ne vale la pena?
Ho dimenticato di dirvi che mi occupo di arredamento e spesso mi capitano richieste particolari come la replica di logo o stemmi su pannelli.

Grazie a chi mi consiglierà .

Luca

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Help Xilog

Messaggio da pela73 » lunedì 21 novembre 2011, 23:23

Con Alphacam ci puoi fare un sacco di cose e con gli ultimi aggiornamenti è diventato molto completo.
L'ultima release può essere collegata direttamente con Aspire,
un programma per intarsi tipo artcam.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

WOODJOKER
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 17:20
Località: UMBRIA
Contatta:

Re: Help Xilog

Messaggio da WOODJOKER » martedì 22 novembre 2011, 17:20

Allora per i loghi, sei li hai in formato dxf basta che l'importi con xilog, se sono in altro formato li vettorializzi con corel trace li apri con corel draw li salvi in dxf e fai sempre con xilog.........preso il via è facilissimo :mrgreen:
MORBIDELLI AUTHOR 600 KS 800 K - SCM TECH - BIESSE ROVER AG1536 NESTCELL - BIESSE SEKTOR 430-GIBEN R400 - MASTERWOOD PROJECT TF - BORDATRICE HOMAG BRANDT ASPAN-XILOG PLUS - BIESSE WORKS - BIESSE NESTING - AUTOCAD -BIESSE CUT -OUTPLANNING SELCO -MASTERCABINET CAD CAM,

luc@luc@
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 14:19
Località: Capoterra Ca

Re: Help Xilog

Messaggio da luc@luc@ » martedì 22 novembre 2011, 18:32

Grazie WOODJOKER, questa è la prassi che adotto normalmente, mi è invece parso di capire che con alphacam o similari si possa fare ben di più che importare i DXF, mi è parso si possa interpolare l'asse Z, cosa complessa con il DXF in quanto richiede l'intervento manuale per ogni riga di programma.

WOODJOKER
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 17:20
Località: UMBRIA
Contatta:

Re: Help Xilog

Messaggio da WOODJOKER » domenica 27 novembre 2011, 11:52

Hai aspan???
MORBIDELLI AUTHOR 600 KS 800 K - SCM TECH - BIESSE ROVER AG1536 NESTCELL - BIESSE SEKTOR 430-GIBEN R400 - MASTERWOOD PROJECT TF - BORDATRICE HOMAG BRANDT ASPAN-XILOG PLUS - BIESSE WORKS - BIESSE NESTING - AUTOCAD -BIESSE CUT -OUTPLANNING SELCO -MASTERCABINET CAD CAM,

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”