fenice 541

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
zenzeros
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 1:36
Località: Gorgonzola

fenice 541

Messaggio da zenzeros » martedì 15 febbraio 2011, 8:51

ciao,
sto collegando la fenice 541, mi di dite per cortesia se ho fatto tutto giusto?
- ho ponticellato l'emergenza perchè non cè l'ho ancora
- al morsetto +5v ho collegato i +5v presi da una porta USB
- al morsetto GND ho collegato il filo nero preso dallo stessa porta USB
- al morsetto +5v-24v posso collegare un'altra +5v presa da un'altra USB???
- il morsetto enable ha 2 uscite, una a massa e una va collegata al morsetto del ponte denominato enable???

- il morsetto half/full del ponte a cosa va collegato???

grazie
ZEN

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: fenice 541

Messaggio da Danielxan » martedì 15 febbraio 2011, 21:26

Oltre che ponticellare il morsetto emergenza devi inserire anche il jumper vicino al db9.
A +5v colleghi un'alimentazione a +5vdc, quella usb dipende da quanta corrente può fornire la porta usb.
Gnd è la massa.
A +5 / 24 devi collegare una sorgente d'alimentazione pari alla tensione di alimentazione dei relè che hai usato.
Il morsetto enable va collegato al morsetto enable del ponte, la massa solo bel caso che i ponti ed l'interfaccia non abbiano già  una massa comune.
Il morsetto Half/Full del ponte lo colleghi al +5V del ponte se vuoi usare il mezzo passo, altrimenti lo lasci libero per il passo intero.

zenzeros
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 1:36
Località: Gorgonzola

Re: fenice 541

Messaggio da zenzeros » martedì 15 febbraio 2011, 23:25

Grazie DanielXan, sei stato molto gentile.
Complimenti per le schede che hai condiviso con tutti noi.
ciao
ZEN

zenzeros
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 1:36
Località: Gorgonzola

Re: fenice 541

Messaggio da zenzeros » giovedì 17 febbraio 2011, 0:16

arieccomi...
premetto che non ho ancora i due relè, quindi non mi aspetto che si accendano i led.
Ho collegato la fenice541 come mi hai detto ed il led verde si accende.
- ho messo il jumper e ponticellato l'emergenza
- colleganto l'enable a ponte
- collegato il dir dell'asse x con il dir del ponte
- collegato lo step dell'asse x con lo step del ponte
- collegato +12 e GND sul ponte
- collegato le fasi A e B sul ponte

risultato

i due led si accendono (quello del ponte e della fenice) ma il motore non si muove quando provo con mach3.
ho dimenticato di fare qualcosa?

grazie
ciao

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: fenice 541

Messaggio da Danielxan » giovedì 17 febbraio 2011, 13:04

Hai configurato mach per dare l'enable ai ponti?

zenzeros
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 1:36
Località: Gorgonzola

Re: fenice 541

Messaggio da zenzeros » venerdì 18 febbraio 2011, 15:10

effettivamente no, e dire che l'avevo anche letto in qualche tread qui nel forum.
adesso funziona!
grazie Danielxan

poi ho provato a eseguire su mach3 qualche gcode che è presente in directory, ma su alcuni il motore si pianta e non si muove più.
Ci sono delle limitazioni del software in demo? oppure c'è ancora qualche settaggio da mettere a punto

grazie
ZEN

zenzeros
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 1:36
Località: Gorgonzola

Re: fenice 541

Messaggio da zenzeros » domenica 20 novembre 2011, 0:31

i motori continuano a bloccarsi!
girano un pò, sia in avanati che indietro, poi si bloccano.
c'è qualche settaggio da fare su mach3 o potrebbe essere un contatto farlocco sul ponte?
grazie
ciao
ZEN

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: fenice 541

Messaggio da quintino » mercoledì 23 novembre 2011, 15:14

ciao zenzeros, sto cercando di realizzare la lpt e i ponti 4A di DanXan, per ora aspetto che mi arrivi il fotoresist per i C.S. perciò mi tengo in contatto

p.s. con l'occasione, sai se nel forum vi è il file di configurazione Mach3/lpt-ponti di DanXan? grazie
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

zenzeros
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 1:36
Località: Gorgonzola

Re: fenice 541

Messaggio da zenzeros » mercoledì 23 novembre 2011, 21:45

ho trovato tutto il necessario nella nella cartella di danielxan dentro sezione la download.
spero di esserti stato d'aiuto, perchè è la prima volta che entro in un forum dove fai una domanda e nessuno ti risponde. :? :? :?
a presto ciao
ZEN

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: fenice 541

Messaggio da billielliot » mercoledì 23 novembre 2011, 22:09

Ciao zenzeros,

lamenti di non ricevere risposte. Hai pensato alla possibilita' che nessuno conosca una risposta adeguata?

O forse preferiresti ricevere mille messaggi (numero a caso) con scritto:

"Mi spiace non so cosa risponderti"

Penso che diventerebbe la discussione piu' noiosa dell'intero forum.

Altro punto su cui riflettere: sei sicuro di avere esposto bene la tua domanda?

Affermare che "i motori si piantano" non porta informazioni utili a chi ti legge. Una persona di buona volonta' che volesse darti una risposta non potrebbe farlo.

Danielxan e' prontamente intervenuto rispondendo a domande precise con risposte precise e tu hai velocemente risolto.

Se vuoi una mano sui motori descrivi che tipo di macchina hai, che motori hai, come li hai collegati, che tipo di chiocciole usi, come hai costruito la macchina e magari aggiungi qualche foto.

Rifletti sul fatto che chiunque ti legge non puo' vedere la tua macchina!

Resto/iamo in attesa di maggiori e piu' dettagliate informazioni per poterti aiutare.

Ciao :-)

Mauro

P.S. onde evitare malintesi: il messaggio e' stato scritto con toni pacati e cordiali.
Amat victoria curam

zenzeros
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 1:36
Località: Gorgonzola

Re: fenice 541

Messaggio da zenzeros » giovedì 24 novembre 2011, 0:00

Ciao Mauro,
dalla risposta che dai, pare che tu ti sia offeso. Non era mia intenzione offendere nessuno.
per quanto riguarda le risposte preferisco ricevere mille msg del tipo "Mi spiace non so cosa risponderti" che il silenzio totale, almeno so che devo cercare altrove.
Inoltre se la mia domanda non è stata chiara, chi fosse interessato a rispondere può chiedermi ulteriori info, piuttosto che limitarsi a dirmi di "meditare". Consiglio che comunque terrò ben a mente la prossima volta.

il gentile Danielxan mi ha risposto velocemente e l'ho prontamente ringraziato, mi pareva che oltre a lui ci fossero ulteriori membri del forum.

comunque, al fine di non rendere palloso e dare un valore aggiunto a questo msg, comunico che il problema è stato risolto risolto!
eseguendo un po di esperimenti con velocità , accelerazione e numero passi ho trovato il giusto compromesso.

grazie
ciao
Zen

P.S. il mio deve essere solo un hobby rilassante, quindi TAKE IT EASY ... amici come prima...

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: fenice 541

Messaggio da billielliot » giovedì 24 novembre 2011, 7:57

Ciao zenzeros,

offeso?

Assolutamente no!

Se mi fossi sentito offeso non avrei risposto.

Solo che mi hai (indirettamente) chiamato in causa nel momento in cui hai scritto "...fai una domanda e nessuno ti risponde..."

Io sono uno dei "nessuno" che non ti ha risposto.

Ottimo sapere che hai risolto.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: fenice 541

Messaggio da quintino » giovedì 24 novembre 2011, 15:37

ho cercato di scaricare la LPT e il ponte da 4A di danielxan,ma mi appaiono dei "geroglifici" senza senso, penso che rinuncerò a DX, anche perchè visto i problemi che incontro con la fotoincisione, cercherò qualche progetto sviluppato con eagle, per farmi i circuiti con la fresatura. ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: fenice 541

Messaggio da quintino » mercoledì 30 novembre 2011, 18:18

salve, mi sono accorto che nella lista componenti della fenice 541, vi sono due integrati che non figurano nel circuito : U5 74HC4538 e U6 74HC08, chi mi chiarisce ? il 74HC541, equivale al 74LS09 ? grazie.
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: fenice 541

Messaggio da quintino » giovedì 1 dicembre 2011, 13:35

state calmi, spulciando sul forum, ho ripescato i vecchi post sulla fenice, e ho visto che gli altri IC, riguardano il "safety", la confusione è nata perchè dal sito di questo forum non si possono scaricare i progetti di danielxan, e perciò scaricando da altri siti, avevo tutto frammentato.
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”