Rottura motore

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Rottura motore

Messaggio da devaro » giovedì 24 novembre 2011, 11:40

ciao

purtroppo ieri ho cambiato i giunti a un motore asse z. devo averlo montato male non so

comunque mi si è spezzato il perno del motore.

sapete se si puo cambiare il perno ???

se si avete qualche indicazione di cosa fare

ho devo comprare un motore nuovo

grazie

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Rottura motore

Messaggio da vdeste » giovedì 24 novembre 2011, 12:56

Forse mi sono perso qualcosa...... ma non ho capito di che macchina/motore/perno/giunto stiamo parlando. Mica con perno intendi dire l'albero motore ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Rottura motore

Messaggio da devaro » giovedì 24 novembre 2011, 15:34

si intendo
proprio l'albero motore

si è spezzato di netto all'altezza della flangia.

si potra cambiare ho devo buttare il motore

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Rottura motore

Messaggio da vdeste » giovedì 24 novembre 2011, 15:53

=D> =D> =D> Complimenti, che io sappia sei il primo che ci riesce. In teoria si potrebbe fare qualcosa, ma a meno che non si tratti di un motore estrememente costoso, penso non ne valga la pena.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Rottura motore

Messaggio da Zebrauno » giovedì 24 novembre 2011, 16:01

Cambia motore, cambia giunto (usa quelli elastici, non quelli solo metallici) e ricontrolla bene il supporto per capire come hai potuto metterlo fuori asse al punto da romperlo....

Avatar utente
pablitos_69
Senior
Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 14:56
Località: Ferrara

Re: Rottura motore

Messaggio da pablitos_69 » giovedì 24 novembre 2011, 16:02

Fosse un motore normale si riparebbe tranquillamente, però presumo sia uno stepper ed ho letto sul forum che non è una buona cosa aprire il motore ed estrarre il rotore perchè si smagnetizza.

Ciao.
Tornio Alpin 160 (restauro finito finalmente) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano a colonna Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Rottura motore

Messaggio da devaro » giovedì 24 novembre 2011, 16:49

è successo questo

l'asse z perdeva passi ,ho controllato il giunto e visto che sulla vite non strigneva bene allora ho
inserito uno spessore in similoro bene attorno e bloccato.
poi ho messo la parte superiore del giunto sull'albero motore e stretto tutto.

quando ho bloccato il motore, purtroppo non ho controllato bene con un comparatore se era bene in asse e
probabilmente era fuori asse.

ieri l'ho provato e controllato con comparatore se perdeva passi
sembrava andare tutto bene.ho fatto 800 volte z5..z0 e su 800 volte aveva perso 1 centesimo.

(pero senza mai guardare se era fuori asse, col senno di poi mi sembrava di sentire un piccolo rumore Ma non ho fatto caso ???)

questa mattina ho acceso e dopo 2 minuti di lavoro crck è andato.

i giunti sono quelli allegati in foto e sono belli grossi

il motore è l'ultimo del datashet allegato SLH 2434 400 4 AX00

visto che ne ho bisogno urgente (poi posto nel mercatino cerco un annuncio)
c'è qualcuno che ha un motore simile da vendere (ho anche piu potente)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Rottura motore

Messaggio da Zebrauno » giovedì 24 novembre 2011, 17:03

Cerca un Sanyo Denki Nema23 da 4A 3N e andra' benissimo come sostituto.

Non si capisce che albero avesse il tuo motore, se da 6.35 o da 8mm, i Sanyo lo hanno da 8 e ti consiglio caldamente di non scendere sotto questa misura, vista l'ultima esperienza.

ciao

akhenaten76
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 17:08
Località: Asti

Re: Rottura motore

Messaggio da akhenaten76 » venerdì 25 novembre 2011, 10:57

i Sanyo lo hanno da 8 e ti consiglio caldamente di non scendere sotto questa misura
Se e' per questo mi e' capitato di vedere anche alberi da 14 mm tranciati nella stessa maniera.

L'unica cosa da fare e' tenere d'occhio i disassamenti meccanici e i momenti torcenti applicati al motore.

Con un drive professionale mi e' capitato di rompere l'albero da 8 a causa di accelerazioni e decelerazioni troppo brusche; non so che tipo di drive stai usando.

Attento anche ad andare a sbattere a fine corsa, specialmente a velocita' inferiori alle velocita' di start/stop.. altro bel dilemma per l'albero...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”