Manuale Mori Seiki CV-500

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da simo.borgo » martedì 23 agosto 2011, 17:16

Ciao a tutti,
sto cercando il manuale operativo/operatore per un centro di lavoro verticale Mori Seiki CV-500.
Il controllo è un Mori MSC 803 CNC Control (Mitsubishi Meldas 64).


Ho il manuale di programmazione ma non quello della macchina.

ciao

stefano_benelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:31
Località: SERGNANO

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da stefano_benelli » venerdì 25 novembre 2011, 19:53

Ciao, sono nuovo del forum. Sto' valutando l'acquisto di un TV 30 con APC.
Mi puoi essere d'aiuto in merito alle capacità  di asportazione?
Ho due cnc Bt40 ma non riesco a capire cosa riesco a fare con un BT30.
Monta un cnc msc 802.
Grazie

anonimo50

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da anonimo50 » sabato 26 novembre 2011, 8:52

Cosa devi farci?

stefano_benelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:31
Località: SERGNANO

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da stefano_benelli » sabato 26 novembre 2011, 18:07

Devo solo valutare l'acquisto.
Ho già  un cnc con Meldas 625 e volevo assicurarmi che i codici di programmazione fossero gli stessi per
evitare altri post-process del cam.

anonimo50

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da anonimo50 » sabato 26 novembre 2011, 18:12

Non conosco la macchina, chiedevo cosa devi farci di lavorazione dato che hai chiesto la differenza con un bt30 e un bt40....

stefano_benelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:31
Località: SERGNANO

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da stefano_benelli » domenica 27 novembre 2011, 9:06

Dovrei fare fresature leggere con APKT à¸16-20 su C45 e alluminio.
Da una valutazione visiva della macchina e dal fatto che il motore in S6 ha 3.75kw e ''solo'' 8000giri penso che la coppia disponibile per frese del genere a 230mt/min sia sufficiente.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da zeffiro62 » domenica 27 novembre 2011, 18:21

lascia perdere APKT ci sono nuove frese, esempio la tungaloy ha una nuova fresa ad elevato avanzamento che anche su macchine leggere riesce a dare il meglio con una 20mm hai 4 inserti con 0,5mm di passata e avanzamenti di 2mm a giro mica caxxi. C'è un problema ......COSTANO corpo 290 circa inserto (4 TAGLI) credo su i 10 euro scontato, ma non ne sono sicuro , l'offerta è 1 corpo e sconto 1% ogni inserto, se prendi 100 inserti il corpo e gratis

CRHYS CACCIA LA GRANA :lol: :lol: :lol: 1000 EUROZZI LA FRESA VIENE VIA GRATIS

http://www.tungaloy.co.jp/common/produc ... 386-it.pdf
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da anonimo50 » lunedì 28 novembre 2011, 8:42

Un affare!! Con tutte quegli inserti ci mando in pensione il centrino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

yamasaki
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:58
Località: prov.ch

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da yamasaki » giovedì 17 maggio 2012, 16:06

salve,in azienda stanno valutando l'acquisto di una mori seiki cv500. potresti indicarmi pregi difetti e caratteristiche?grazie

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da simo.borgo » domenica 20 maggio 2012, 11:29

Io è da poco che ci lavoro 6 mesi circa.
A livello di precisione e ripetitibilità  sui pezzi direi che mi trovo bene, a livello centesimale intendiamo.
Come pecca, c'è che sulle lavorazioni più gravose la senti subito "agitarsi", non è che vibra, ma senti prorpio la struttura che subisce un po'.

BigBedo
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 30 ottobre 2016, 17:04

Re: Manuale Mori Seiki CV-500

Messaggio da BigBedo » domenica 30 ottobre 2016, 17:16

Ciao Simo, hai trovato il manuale? Credo di si perché oramai sono passati qualche anno... :)
Nel caso tu non lo avessi trovato, puoi dirmelo e te lo passo io in pdf (sia della macchina che della programmazione).

Se puoi darmi una mano, ho letto che lavori con questa macchina, mi dici qual'è il modo più semplice per trasferire un programma da un pc alla macchina? Naturalmente è la porta seriale ma ho provato e mi da' sempre errore (di solito framing error).

Per prima cosa, che porta devo usare, la NC o la GOP? Che differenza c'è fra le due?
Usi qualche programma particolare per il trasferimento o fai semplicemente il copy da una finestra dos sulla porta com?
Naturalmente ho cercato di settare in modo simmetrico tutti i parametri della com quali baud rate, bit di stop, parità, etc... ma mi da' sempre errore...

Grazie in anticipo per chi volesse aiutarmi...

Saluti...

A:I:)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”