Come funziona mach3??

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Come funziona mach3??

Messaggio da grazioli » venerdì 19 gennaio 2007, 23:03

Visto che prima o poi rimonterò la mia fresa, dovrò per forza imparare ad usare mach3 (l'unico programma, da quello che ho capito, che posso utilizzare con la mia elettronica). Volevo capire come "ragiona" mach3 e di che cosa ha bisogno. Pricipalmente dovrei realizzare particolari in alluminio per moto tipo pedane poggiapiedi, piastre di sterzo ecc... Il disegno me lo farebbe (dietro mie specifiche) un collega di lavoro che usa egregiamente solidworks. Dopodichè....... ditemi voi: come si procede?? Come funziona mach3?? Sò che il disegno il mio amico me lo potrebbe fornire in vari formati (DWG, DXF ecc..). A questo punto ditemi come và  avanti la procedura. Ho bisogno di un'altro programma??

franzraw
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:27
Località: Provincia Milano

Messaggio da franzraw » sabato 20 gennaio 2007, 14:45

Ti posso fornire la mia modesta esperienza:
Un disegno in DXF lo apro con un programma : sheetcam dove in Italiano
e con molta facilità 
determino il tipo di fresa -velocità - penetrazione ecc. ecc poi salvo come codice GCODE per Mach3
lancio il codice con Mach ed il gioco è fatto.
devo ringraziare il buon Diego che mi ha aiutato e io cerco di mettere a disposizione la mia ripeto modestissima esperienza.
Comunque Sheetcam lo puoi avere in versione demo con durata 30 giorni
poi il costo della licenza è di 108 euri ( spesi benissimo )
Mach và  che è una meraviglia anche per 6/8 ore al giorno
Spero di esserti stato di aiuto
Saluti
Franz
Fortuna che c'è il forum
SKYPE : Franco Voiello

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Messaggio da Dino » sabato 20 gennaio 2007, 15:37

franzraw ha scritto:Ti posso fornire la mia modesta esperienza:
Un disegno in DXF lo apro con un programma : sheetcam dove in Italiano
e con molta facilità  determino il tipo di fresa -velocità - penetrazione ecc. ecc poi salvo come codice GCODE per Mach3
Ciao, da dove si scarica il postprocessor per mach3? per un amico ho provato con quello per mach2 ma non va benissimo, a volte si blocca sugli archi.

Grazie
Dino
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

franzraw
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:27
Località: Provincia Milano

Messaggio da franzraw » sabato 20 gennaio 2007, 17:19

Dino ha scritto: Ciao, da dove si scarica il postprocessor per mach3? per un amico ho provato con quello per mach2 ma non va benissimo, a volte si blocca sugli archi.

Grazie
Dino
Io uso quello inserito nella lista dei postprocessori di Sheetcam (mach2)
e non ho problemi
Fortuna che c'è il forum
SKYPE : Franco Voiello

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Messaggio da Dino » sabato 20 gennaio 2007, 18:43

franzraw ha scritto:Io uso quello inserito nella lista dei postprocessori di Sheetcam (mach2)
e non ho problemi

Ok grazie 1000, riproverò

D.
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » sabato 20 gennaio 2007, 20:51

Comunque Sheetcam lo puoi avere in versione demo con durata 30 giorni
poi il costo della licenza è di 108 euri ( spesi benissimo
Dopo i 30 giorni quindi non và  più?? Bisogna acquistare la licenza oppure formattare il pc per reinstallare il programma?? (magari basta mandare indietro la data del pc!!) Ma la versione "30 giorni" è completamente funzionante o ha qualche limitazione??

franzraw
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:27
Località: Provincia Milano

Messaggio da franzraw » domenica 21 gennaio 2007, 14:40

grazioli ha scritto: Dopo i 30 giorni quindi non và  più?? Bisogna acquistare la licenza oppure formattare il pc per reinstallare il programma?? (magari basta mandare indietro la data del pc!!) Ma la versione "30 giorni" è completamente funzionante o ha qualche limitazione??
Esatto dopo 30 giorni scade, se ritieni di tornare indietro con la data
o formattare e reinstallare il programma è una tua scelta, io non l'ho fatto
dopo aver provato e usato per 30 giorni ho comperato la licenza, vedi penso che 100 euri sono spesi bene e possono permettere a chi fà  software di andare avanti e migliorare e noi di lavorare meglio,
Ho comperato la licenza anche di Ninos ( 2 utilizzi ) con la speranza che ci siano dei miglioramenti che per ora non ho trovato ma spero in futuro.
Ho provato Mach3 per 2 mesi e ne sono rimasto entusiasta quindi ho acquistato la licenza e adesso sono soddisfatto.
Fortuna che c'è il forum
SKYPE : Franco Voiello

senzawedra
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 17:49
Località: milano

Re: Come funziona mach3??

Messaggio da senzawedra » domenica 6 giugno 2010, 23:47

scusate, ma i dxf sono sostanzialmente 2d, quale cam posso usare per i 3d?
grazie

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Come funziona mach3??

Messaggio da VELLECA » lunedì 7 giugno 2010, 16:33

Dai un occhiata a quelli della VECTRIC ...

senzawedra
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 17:49
Località: milano

Re: Come funziona mach3??

Messaggio da senzawedra » lunedì 7 giugno 2010, 16:44

ok grazie, guardo subito

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Come funziona mach3??

Messaggio da VELLECA » lunedì 7 giugno 2010, 16:48

Dopo dipende dal 3D che vuoi lavorare ... comunque apri una nuova discussione in CAD CAM ... qui siamo nella sezione di MACH3 ...

Rispondi

Torna a “Mach3”