Piccola cnc A4 taglio balsa quale elettronica economica?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 8:47
Località: Vicenza (VI)

Piccola cnc A4 taglio balsa quale elettronica economica?

Messaggio da mozz » mercoledì 16 novembre 2011, 11:47

Ciao, per favore mi potete indicare degli azionamenti economici, giusto per iniziare, la velocità  non è un problema.

Grazie!

Ciao, Mirco
Tempi lunghi, piccoli passi.

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Piccola cnc A4 taglio balsa quale elettronica economica?

Messaggio da denis musella » mercoledì 16 novembre 2011, 18:18

dipende da che meccanica hai... e di quanto hai intenzione di spendere :wink:
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

mozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 8:47
Località: Vicenza (VI)

Re: Piccola cnc A4 taglio balsa quale elettronica economica?

Messaggio da mozz » mercoledì 16 novembre 2011, 23:43

Ciao, grazie per la risposta, anche una cosa dimostrativa, base come guide dei cassetti o cose del genere.

Oppure mi potete consigliare una meccanica minimale e relativa elettronica?

Mi serve solo per sperimentare un po' e tagliare qualche centina (anche se so che farei molto prima a mano).

Ciao, Mirco
Tempi lunghi, piccoli passi.

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Piccola cnc A4 taglio balsa quale elettronica economica?

Messaggio da denis musella » giovedì 17 novembre 2011, 15:21

ma la meccanica l'hai gia o la stai ancora costruendo?
comunque dipende da quanto vuoi spendere. magari dai un occhiata su ebay e cerca driver cnc o stepper driver....
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

mozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 8:47
Località: Vicenza (VI)

Re: Piccola cnc A4 taglio balsa quale elettronica economica?

Messaggio da mozz » giovedì 17 novembre 2011, 22:38

Ciao, si ho visto dell'elettronica da 60-80€ all inclusive. Per la meccanica basta il minimo è solo per sfizio, la devo costruire e penso che userò guide dei cassetti.

Grazie.

Ciao, Mirco
Ultima modifica di girasole il lunedì 28 novembre 2011, 11:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Tempi lunghi, piccoli passi.

DaySleeper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 16:42
Località: vr

Re: Piccola cnc A4 taglio balsa quale elettronica economica?

Messaggio da DaySleeper » lunedì 28 novembre 2011, 9:56

Ciao, mozz.
Hai trovato l'elettronica per la tua fresa?
Io sto cercando di costruirne una simile alla tua (come target di dimensioni, prezzo e prestazioni :D ), e vorrei sapere se hai già  testato qualche cosa.
Al momento sono indirizzato sul "classico" kit 3 assi con TB6560 Driver e 3 motori Nema 23.
Non vorrei prendere proprio una schifezza inutilizzabile visto che, con la fresetta che ho in mente adesso, voglio riuscire ad agevolare la costruzione della seconda fresa più rigida e poi trapiantare i motori.

Al momento ho aperto un topic per la mia fresetta (https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 03#p376403) dove ho linkato un kit che, secondo me, potrebbe andare bene ma aspetto qualche consiglio da gente esperta.

Puoi mandarmi un messaggio personale, se è contro il regolamento linkare direttamente sul forum, il riferimento all'elettronica all inclusive da 80€ ( :shock: metà  di quello che ho trovato io!) che hai trovato?
Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
Disegni mia cnc A4 :) - Miei referral per Dropbox e SugarSync, se non li usate ancora siete messi male... ;) -
Sito (da completare, chissà quando..)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”