Help motori stepper e driver

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Marco Migliorini
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 5:59
Località: Pisa

Help motori stepper e driver

Messaggio da Marco Migliorini » martedì 29 novembre 2011, 23:20

Salve a tuttti gli amici, mi sto cimentando nella costruzione di una cnc per il taglio con il filo a caldo.
Confesso ke sono alle mie prime esperienze e nonostante mi sia già  ampiamente documentato sui motori stepper, nn sono ancora in grado di poter scegliere quello + adatto. nn vorrei ne eccedere ne difettare nella scelta di 1 modello sovra o sottodimensionato.
Se vorrete darmi 1 consiglio ve ne sarei estremamente grato.
Vorrei anche sapere se è meglio unipolare o bipolare e il perkè. Inoltre, a riskio di essere troppo pedante vi chiederei anche per 1 makkina del genere quale drivere è + performante e qnt assi deve comandare, penso 2 (ma i motori devo essere azionati indipendentemente 1 dall'altro?????), ma nn ne sono sicuro.

Vi ringrazio per la vostra pazienza. ciao e alla prox (che prevedo molto vicina!!!)

Ciao
Marco!!!

Mangusta

Re: Help motori stepper e driver

Messaggio da Mangusta » mercoledì 30 novembre 2011, 6:55

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il regolamento vieta di postare con espressioni tipiche degli SMS,Regolamento[/reg]

Marco Migliorini
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 5:59
Località: Pisa

Re: Help motori stepper e driver

Messaggio da Marco Migliorini » mercoledì 30 novembre 2011, 10:11

Scusatemi, :( ma è talmente grande l'abitudine che nonostante abbia anche riletto il messaggio non mi ero accorto delle abbreviazioni. #-o
Il regolamento lo avevo letto tutto, ma non è che non sapevo la regola, semplicemente quando scrivo certe cose mi vengono automatiche.
D'ora in poi rileggerò il messaggio più volte finchè non sono sicuro che non contenga abbreviazioni o espressioni da sms.
Scusate di nuovo!!!

Marco!!!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Help motori stepper e driver

Messaggio da billielliot » mercoledì 30 novembre 2011, 11:26

Ciao Marco,

la scelta dei motori (e delle elettroniche che li pilotano) e' sempre subordinata alla meccanica da movimentare.

Specifica che tipo di chiocciole userai per movimentare il tutto e quale soluzione impiegherai per far scorrere gli assi.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Marco Migliorini
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 5:59
Località: Pisa

Re: Help motori stepper e driver

Messaggio da Marco Migliorini » mercoledì 30 novembre 2011, 12:53

Grazie Mauro, supponevo che occorressero tali informazioni. La CNC alla quale mi sono ispirato e che prevedo sarà  il modello di quella che andrò a costruire la puoi vedere a questo indirizzo http://www.hobbild.com/Taglio_poli/index_TP.htm . L'idea era quella di capire e settare l'elettronica dopo averla comperata perchè prevedo sia la parte più laboriosa e lunga della realizzazione. Se devo darti ulteriori informazioni fammelo sapere.
Intanto grazie per la collaborazione!!!

Marco!!!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Help motori stepper e driver

Messaggio da billielliot » mercoledì 30 novembre 2011, 13:35

Ciao,

non sono un esperto. Considera quanto scrivo come una opinione e non come dati tecnici incontrovertibili.

La macchina e' mossa da 4 motori, che devono essere gestiti in modo indipendente nel caso volessi creare profili complessi (tipo profili alari).

Per gestire il tutto ho visto in rete dei software specifici che, oltre a coordinare i motori in fase di taglio, gestiscono anche la temperarura del filo (parametro molto importante per ottenere un buon taglio).

Purtroppo non ho un collegamento da suggerirti.

Penso che per il taglio del polistirolo non servano enormi potenze e nemmeno enormi velocita'. Se cerchi una buona soluzione per gli scorrimenti, potrai usare motori con poca potenza.

Probabilmente il percorso piu' semplice che puoi fare e' costruire la meccanica, cosi' da renderti conto dello sforzo che devono fare i motori per muoverla. Successivamente dimensionerai l'elettronica.

Fare i collegamenti non sara' una operazione piu' laboriosa che costruire una buona meccanica!

Ripeto: solo considerazioni. Nulla di tecnicamente risolutivo!

Se fai una ricerca nel forum troverai altre discussioni in merito al taglio polistirolo (funzione "cerca" in alto a destra)

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Marco Migliorini
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 5:59
Località: Pisa

Re: Help motori stepper e driver

Messaggio da Marco Migliorini » mercoledì 30 novembre 2011, 14:17

ok, grazie per ora, speravo in qualche cosa di più specifico, ma capisco che non sia facile partire da indicazioni generiche come quelle che ho fornito io, :( semmai mi farò risentire più avanti nella realizzazione.

grazie

Marco!!!

Rispondi

Torna a “Meccanica”