comandare un motore

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
games25
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:57
Località: monzambano mn
Contatta:

comandare un motore

Messaggio da games25 » mercoledì 30 novembre 2011, 11:53

buongiorno a tutti è un pò che non scrivo sul forum e vi rifaccio i complimenti,

ho una domanda, devo automatizzate una tavoletta rotante, come posso fare a realizzare un comando in modo che il motore passo passo faccia un numero di giri prestabilito quando viene premuto un pulsantino?

grazie mille a tutti

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: comandare un motore

Messaggio da billielliot » mercoledì 30 novembre 2011, 13:16

Ciao,

le soluzioni sono molteplici. Tutte valide, ognuna con i suoi pro e i suoi contro.

Prima di imbarcarsi in progetti piu' o meno fantascientifici, ci dici se disponi gia' di motori e azionamenti o se devi comperare tutto ex-novo?

Inoltre: dovra' essere gestito via computer o vuoi un circuito a se' stante?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

games25
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:57
Località: monzambano mn
Contatta:

Re: comandare un motore

Messaggio da games25 » mercoledì 30 novembre 2011, 14:40

grazie per la risposta,
io dispongo di 3 motori passo passo e di un elettronica 3 assi

se fosse a se stante senza pc sarebbe meglio

praticamente devo fare girare una tavoletta di alluminio di tot passi ogni volta che viene premuto un pulsante

gabriele

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: comandare un motore

Messaggio da billielliot » mercoledì 30 novembre 2011, 14:47

Ottimo,

sei gia' a un buon punto.

Hai modo di dirci quali segnali accetta la tua elettronica?

Un collegamento a un manuale sarebbe veramente gradito. In alternativa potresti allegare a un messaggio le immagini di eventuali istruzioni dell'elettronica che possiedi.

Hai anche modo di dettagliare meglio la rotazione della "tavoletta"? Necessiti di posizionamento super preciso? E' possibile sapere per quale scopo la devi automatizzare?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

games25
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:57
Località: monzambano mn
Contatta:

Re: comandare un motore

Messaggio da games25 » mercoledì 30 novembre 2011, 14:58

grazie ancora,
l'elettronica l'avevo presa dal sito ideegeniali, per la precisione si dovrebbe essere abbastanza precisa.
La tavola serve per una macchina tampografica che deve stampare dei piccoli oggetti.
per la scheda in serata posso postare il manuale

gabriele

games25
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:57
Località: monzambano mn
Contatta:

Re: comandare un motore

Messaggio da games25 » venerdì 2 dicembre 2011, 18:58

buonasera a tutti, qualcuna sa darmi qualche consiglio?

games25
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:57
Località: monzambano mn
Contatta:

Re: comandare un motore

Messaggio da games25 » mercoledì 7 dicembre 2011, 8:21

buongiorno ecco uno schema che ho trovato della scheda che ho
potrebbe essere utile?

praticamente devo fare girare un motorino alla pressione di un pulsante di tot passi senza pc

grazie mille
gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

games25
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:57
Località: monzambano mn
Contatta:

Re: comandare un motore

Messaggio da games25 » mercoledì 7 dicembre 2011, 8:51

aggiungo anche questo schema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: comandare un motore

Messaggio da billielliot » mercoledì 7 dicembre 2011, 14:01

Ciao games25,

per sommi capi io risolverei cosi':

NE555 in configurazione astabile, un contatore, qualche componente e accessori alla bisogna.

Premendo un pulsante fai arrivare al motore gli impulsi generati dal 555. Il motore inizia a ruotare e rimane in rotazione fino a quando il contatore non totalizza gli impulsi che tu avrai precedentemente impostato

Al raggiungimento del numero di impulsi impostato il contatore ferma l'invio di impulsi al motore.

E' una soluzione "cieca", senza controllo della reale posizione dell'albero motore. Se il motore perde passi (e si posiziona male) tu non puoi saperlo fino a quando vedrai il lavoro fatto male. Non ho mai visto nulla di simile pronto all'uso. Quindi non saprei indicarti un KIT da comperare.

Una base di partenza per realizzare una simile soluzione potrebbe essere il circuito LX1419 di Nuova Elettronica che e' in grado di generare gli impulsi, gestendo la velocita' di rotazione del motore e il mezzo passo (nel caso tu ne avessi bisogno).

In uscita dal LX1419 (che dovresti assemblare!) andrebbe aggiunto un contatore e i selettori su cui impostare il numero di impulsi (tipo dei contraves).

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”