TB6560 in fumo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
agennore
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 18:42
Località: bologna

TB6560 in fumo

Messaggio da agennore » mercoledì 30 novembre 2011, 23:52

Ciao a tutti,
questa sera ho finito di modificare la Cina scheda 5 assi con TB6560 con le informazioni trovate su questo forum.
Rimontato il tutto, a orecchio sembra funzionare meglio di prima, tiro fuori l'oscilloscopio per verificare la nuova forma d'onda........ decisamente meglio...... grande!
Finiti i test tolgo la sonda e chiaramente tocco il punto sbagliato. Due TB in fumo con relative piste e probabilmente anche la parallela del PC.

Che faccio ?? Ne prendo un'altra e la rimodifico oppure c'è in giro qualche cosa di un pò meglio senza svenarsi ?

saluti
Agennore

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: TB6560 in fumo

Messaggio da girasole » giovedì 1 dicembre 2011, 11:33

il profilo non è completo e manca una tua presentazione, benchè tu sia iscritto oramai da quasi quattro anni
leggi il regolamento
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: TB6560 in fumo

Messaggio da girasole » giovedì 1 dicembre 2011, 15:59

profilo ok, presentazione ok, riaperto

buona continuazione
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

turbina

Re: TB6560 in fumo

Messaggio da turbina » giovedì 1 dicembre 2011, 19:27

beh riparala no?

agennore
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2008, 18:42
Località: bologna

Re: TB6560 in fumo

Messaggio da agennore » giovedì 1 dicembre 2011, 22:16

ciao Turbina, si potrebbe anche fare ma si sono bruciate diverse piste per circa 8-10 cm di lunghezza totale, i pad dove risiedevano i due integrati sono in parte distaccati dalla vetronite, ammesso che sia vetronite.... boh, non so se ne vale la pena, verrebbe comunque un pastrocchio.
In rete ho visto diverse schede, una sembra interessante:
http://www.ebay.it/itm/5-AXIS-TB6560-CN ... 19cb5f42f0
ma non trovo opinioni in merito da patre di chi l'ha usata.
saluti

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”