Fresatrice-elettromandrino Westfalia: dove trovo le Pinze?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
minimatte77
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
Località: Arezzo (TOSCANA)

Fresatrice-elettromandrino Westfalia: dove trovo le Pinze?

Messaggio da minimatte77 » venerdì 2 dicembre 2011, 7:54

Ciao a tutti , allora ho preso un elettromandrino (si fa per dire ) è una fresa verticale , ma smontata da tutto il suo supporto ...
ora però in dotazione ci sono solo 2 pinze una da 6 e una da 8 , la pinza è questa...
ora a me servirebbe una pinza da 3 o 3.175 , ma in giro non ho trovato niente di simile , sapete dirmi se quelle per il kress sono compatibili ? o altre che lo siano ?
grazie...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da elettromirco » venerdì 2 dicembre 2011, 8:49

io ho la stessa pinza e all'nterno di quella da 6 riesci a farci stare una pinza tipo dremel(quindi una pinza nell'altra)

poi però sono riuscito a trovare dal mio ferramenta di fiducia una pinza da 3 e mi deve ancora arrivare quella da 3.2
Ciao Mirco ;)

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da ciry » venerdì 2 dicembre 2011, 9:39

Ti prendi a 3 euro l'uno gli adattatori, sono ghiere tagliate da 6-3 e da 6-3.175 oppure, meglio ancora, da 8 alle misure volute, le pinze complete se sono abbastanza standard le trovi senza gran problemi, se sono macchine cinesi e marche strane devi andare da un tornitore e fartele fare, il costo diventa esagerato.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da Fabietto » venerdì 2 dicembre 2011, 9:40

Se ti interessa esistono delle riduzioni vendute, non a basso prezzo, da una ditta tedesca.
Io ho risolto così.
Ora trovo chi me le ha offerte e poi ti indico il link.
Ciao

minimatte77
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
Località: Arezzo (TOSCANA)

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da minimatte77 » venerdì 2 dicembre 2011, 9:58

mi interessano sia i riduttori , se mi puoi dire dove trovarli...
in caso anche il link della ditta tedesca.....
grazie mille

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da Fabietto » venerdì 2 dicembre 2011, 10:23


Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da Zebrauno » venerdì 2 dicembre 2011, 10:39

I riduttori sono altamente sconsigliati soprattutto per le fresatrici, dove l'albero gira tra 10'000 e 30'000 giri...
Non serrano mai bene la fresa come farebbe una pinza su misura e questo porta a stringere molto la ghiera (rischio di spaccare pure l'albero).
Per fresine da 3 o da 1/8" puoi ancora tentare di usarli, ma stai molto attento perche' il codolo tende a scalzarsi, soprattutto se usi delle molette o altre frese con diametro di taglio maggiore del codolo.

Ho pure io una fresatrice con quelle pinze (mica hai preso una Westfalia!?) e le sto cercando da poco.

Se sono identiche alle mie: altezza totale 20mm, diametro del codolo sul retro 10mm.

Quella da 6 da serrare e' tremenda...

Elettromirco: sapresti mica dirci che modello sono queste pinze? Magari proviamo ad ordinarle anche noi una volta conosciuto lo standard.

ciao

minimatte77
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
Località: Arezzo (TOSCANA)

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da minimatte77 » venerdì 2 dicembre 2011, 10:47

Zebrauno ha scritto: Ho pure io una fresatrice con quelle pinze (mica hai preso una Westfalia!?) e le sto cercando da poco.

Se sono identiche alle mie: altezza totale 20mm, diametro del codolo sul retro 10mm.

Quella da 6 da serrare e' tremenda...

Elettromirco: sapresti mica dirci che modello sono queste pinze? Magari proviamo ad ordinarle anche noi una volta conosciuto lo standard.

ciao
Esatto Westfalia ......
pero sembra buona io ci ho spianato il piano (mdf) con quella in dotazione ed è venuto veramente bene....

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da PandaMan » venerdì 2 dicembre 2011, 10:55

Mamma mia cosa ho fatto... :mrgreen: :mrgreen:

@Zebra
Vuoi dire che se mi metto di buona voglia non riesco a farle precise al tornio?

Tu che hai anche una bosch, non sono uguali?

Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da walgri » venerdì 2 dicembre 2011, 11:18

La Bosch ce l'ho io, di pomeriggio gli dò una occhiata.

Si, Pandaman, hai aperto il vaso di Pandora. Manderemo a te tutte le rimostranze :lol:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da Zebrauno » venerdì 2 dicembre 2011, 12:02

Prevedo una repentina invasione di queste fresatrici tra gli utenti :D

Pandaman, certo che puoi farle al tornio! E gia' che ti ci metti fanne almeno il triplo di quelle che ti servono :mrgreen:


Avevo anche una Bosch anni fa e mi ricordo che le sue pinze erano simili, non posso confermare che fossero proprio uguali, e bisogna vedere se non usano ormai quelle coniche in stile ER.

minimatte77
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
Località: Arezzo (TOSCANA)

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da minimatte77 » venerdì 2 dicembre 2011, 12:12

raga queste sembrano molto simili
http://www.bosch-pt.com/it/it/accocs/Ac ... ali-bosch/

ho controllato ma sembra minimo da 6mm :doubt: :doubt:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Nuovo elettromandrino ... Problema Pinze

Messaggio da Zebrauno » venerdì 2 dicembre 2011, 12:24

http://360.versandhaus-westfalia.de/too ... raese.html :shock:

Pare che nemmeno sul sito ufficiale del produttore (?) ci sia un ricambio:
http://www3.westfalia.de/suche/?q=%09+Spannzange

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Fresatrice-elettromandrino Westfalia: dove trovo le Pinz

Messaggio da elettromirco » venerdì 2 dicembre 2011, 13:02

per zebrauno: domani controllo se ho ancora il sacchettino(contenitore) con i dati.
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Fresatrice-elettromandrino Westfalia: dove trovo le Pinz

Messaggio da walgri » venerdì 2 dicembre 2011, 15:46

Le pinze e ghiere della Bosch Pof 1100, oltre ad essere disponibili in un numero ridotto di diametri, come è già  stato fatto notare, non sono compatibili, sono stile ER.
IMG_0945.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Meccanica”