Come ho detto nella presentazione vorrei costruire un laser-tubi ma anzichè mettere un laser mi accontento di una penna per tracciare i tagli.
La macchina dovrebbe essere una sorta di tornio parallelo:
- un mandrino motorizzato con motore stepper (X=1° asse)
- una torretta porta penna tracciante motorizzata anch'essa con motore stepper (Y=2° asse)
- altri assi si potrebbero aggiungere a completamento ma per iniziare mi accontento dei primi due....
Come prototipo conto di avere una lunghezza utile di 500mm e un diametro rotante di 100mm.
Il movimento del 2° asse deve essere funzione del 1° secondo equazioni matematiche (es.: Y=a+bX).
Arriaviamo al dunque, meccanicamente non ho problemi in quanto ho un'officina meccanica...
Il problema è l'elettronica e il software di controllo.
L'elettronica e la motorizzazione non li vedo come un grosso problema, pensavo di acquistare un kit, se qualcuno ha da consigliare ringrazio anticipatamente. Preferirei sinceramente una connessione USB visto che non ho la porta sul PC... (sai che problema...

Il dubbio più grosso che ho è il software. Vorrei realizzare un'interfaccia utente con Visual Basic in cui l'utente inserisce i dati (ad esempio se vui tracciare un foro su un tubo).
Ipotizzando di creare un array con le coordinate che devono seguire gli assi X e Y:
Come faccio a creare l'output da mandare ai motori, e che tipo di file sarebbe?
Esiste una guida con i comandi software per i motori?
Si genera un file che si può lanciare in seguito? E come?
E' mica che ci sono software già fatti free? (non vorrei inventare l'acqua calda...

Ho provato a cercare l'argomento nel forum ma sinceramente ho trovato più che altro informazioni per realizzare pantografi, spero di non essere stato troppo prolisso e ringrazio chiunque possa darmi informazioni e/o dritte... ciao