Un altro Kress con il portapinze rotto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: Un altro Kress con il portapinze rotto

Messaggio da oce » domenica 4 dicembre 2011, 23:51

Ciao imola2 eccoti servito! (spero di esserci riuscito ad inviare l'allegato)
oce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Un altro Kress con il portapinze rotto

Messaggio da Cesarino » lunedì 5 dicembre 2011, 10:05

Grazie Oce , mi hai preceduto... =D>
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Un altro Kress con il portapinze rotto

Messaggio da imola2 » lunedì 5 dicembre 2011, 22:21

Grazie al cielo per ora non ho bisogno, ma potrebbe sempre servire, grazie ragazzi :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: Un altro Kress con il portapinze rotto

Messaggio da oce » lunedì 5 dicembre 2011, 22:52

io con questo kress ho un'eperienza negativa, nel senso che di tanto in tanto quando va in funzione parte ad alti giri per poi fermarsi immediatamente,
ho provato a sostituire il variatore, le spazzole ma senza risultati, poi smontandolo tutto tolgo il guscio tolgo le spazzole tiro fuori il rotore, tiro fuori anche lo statore una spolverata e richiudo tutto, do tensione e funziona per un pò va ma poi si ripete l'anomalia! Ma appena ho disponibilità  comprerò un mandrino HF
di questo kress no ne posso più. Ma a voi è mai capitato?
oce

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Un altro Kress con il portapinze rotto

Messaggio da imola2 » lunedì 5 dicembre 2011, 23:03

E' la prima volta che sento una cosa così, comunque fai bene a comprare un elettromandrino hf (se puoi)...
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “Meccanica”