anello chiuso con motori stepper

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

anello chiuso con motori stepper

Messaggio da sniper5 » lunedì 5 dicembre 2011, 10:27

Salve vorrei sapere se e possibile e sopratutto come fare un anello chiuso senza dover spendere un capitale per motori servo ecc.
attualmente uso motori stepper sanyo da 4A ponte H L297/L6203 interfaccia LPT fenice.
e fattibile montare degli encoder i piu economici rotativo direttamente sulla vite?
se si come andrebbero collegati che altra interfaccia ci vuole?
come lo dico a software mach3?
grazie
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Weihrauch HW 100 full Custom +
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da sniper5 » giovedì 8 dicembre 2011, 15:51

deduco che non se po fa :?
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Weihrauch HW 100 full Custom +
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it

Avatar utente
FritzBeast
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
Località: Como

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da FritzBeast » giovedì 8 dicembre 2011, 16:17

non so se si può fare...però quello che mi chiedo è: c'è un vantaggio? l'unico pro che vedo è che ti accorgeresti se stai perdendo passi, mentre eventuali giochi non li compenseresti lo stesso

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da sniper5 » giovedì 8 dicembre 2011, 16:55

sapere se si perdono passi e gia una buona cosa, io pero intendo qualcosa che comunque tramite encoder montati direttamente sulla vite o asse motore dica al software o a chi vuole lui :D vedi che devi fare altri 10step per arrivare a 200, in pratica che il comando dato dal software mach3 emc2 ecc venga rispettato effettivamente dal motore stepper vita , che poi la macchina a giochi e robe varie non mi importa piu di tanto
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Weihrauch HW 100 full Custom +
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da billielliot » venerdì 9 dicembre 2011, 11:46

Ciao sniper5,

nella tua risposta a FritzBeast intravedo un paio di errori.

Uno e' enorme. Grande quanto una casa e in grado di minare le fondamenta di un palazzo con serio rischio di crollo. si puo' sintetizzare cosi': se non ti curi dei giochi meccanici, non puoi pensare di eliminarli con l'elettronica!

L'altro e' un errore piu' venale, che puoi facilmente risolvere: se non ti metti a leggere i post del forum (in cui e' raccolta la conoscenza e le risposte a tutte le domande, che stai facendo in ordine sparso sul forum), rischi di fare tanta fatica per nulla.

Scusa l'entrata a "gamba tesa" ma mi sembrava doveroso farti notare questi due dettagli. Personalmente, per ora, non saprei darti consigli migliori.

Se hai bisogno sono/siamo qui.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
FritzBeast
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
Località: Como

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da FritzBeast » venerdì 9 dicembre 2011, 12:37

se i motori sono dimensionati correttamente non perdono passi e quindi mach3,emc2 ecc....sanno già  che per arrivare a 200 devono fare x passi. Mettere degli encoder (che nessuno regala) per avere un'informazione ridondante mi pare inutile ed economicamente sconveniente!

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da sniper5 » venerdì 9 dicembre 2011, 19:29

billielliot ha scritto:Ciao sniper5,

nella tua risposta a FritzBeast intravedo un paio di errori.

Uno e' enorme. Grande quanto una casa e in grado di minare le fondamenta di un palazzo con serio rischio di crollo. si puo' sintetizzare cosi': se non ti curi dei giochi meccanici, non puoi pensare di eliminarli con l'elettronica!

L'altro e' un errore piu' venale, che puoi facilmente risolvere: se non ti metti a leggere i post del forum (in cui e' raccolta la conoscenza e le risposte a tutte le domande, che stai facendo in ordine sparso sul forum), rischi di fare tanta fatica per nulla.

Scusa l'entrata a "gamba tesa" ma mi sembrava doveroso farti notare questi due dettagli. Personalmente, per ora, non saprei darti consigli migliori.

Se hai bisogno sono/siamo qui.

Ciao :-)

Mauro
Forse mi spiego male... io ho fatto una semplice domanda alla quale di solito chi e piu competente da una risposta magari uno puo fare una domanda stupida per riceverne una intelligente... e possibile creare un loop chiuso con motori stepper se si come fare? punto. senza entrare il giochi meccani costi se conviene o no ecc. la mia e una semplice domanda... che ne sapete.. se io ho gia encoder di recupero e non voglio comprare i costosi servomotori? e ovvio che giochi nella meccanica non ci devono essere, ma se ci sono saranno problemi MIEI
P.s attenzione che con la gamba tesa rischi di romperti il menisco :wink:
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Weihrauch HW 100 full Custom +
Hawke Sidewinder30 8-32x56 SR12

http://www.fieldtarget-calabria.it

Avatar utente
FritzBeast
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
Località: Como

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da FritzBeast » venerdì 9 dicembre 2011, 19:37

billielliot ha scritto:L'altro e' un errore piu' venale, che puoi facilmente risolvere: se non ti metti a leggere i post del forum (in cui e' raccolta la conoscenza e le risposte a tutte le domande, che stai facendo in ordine sparso sul forum), rischi di fare tanta fatica per nulla.
per esempio: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =17&t=1136

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da tls-service » venerdì 9 dicembre 2011, 20:34

Ci sono una serie di problemi ma certo che si può fare ;)... L'unico inconveniente, se così si può dire è che Mach3 non si può usare in una applicazione del genere mentre EMC2 si... ;)
Cerca info su EMC2 in closed loop ... :wink:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da Pedro » sabato 10 dicembre 2011, 2:46

con mach3 si può fare il loop chiuso con stepper con un controller kflop, io lo lo usato così per un paio di anni per poi passare ai servo o con una galil serie DMC. Ci sono anche driver per motori stepper che gestiscono il loop chiuso ma non so darti altre indicazioni
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da tls-service » sabato 10 dicembre 2011, 9:24

Vabè ... ma è il controller esterno a gestire il loop... Mach3 non gestisce il loop, sono due cose molto diverse... Praticamente Mach3 non sa in realtà  se il posizionamento è avvenuto si "fida" del controller esterno come potrebbe "fidarsi" di uno stepper senza loop...
EMC2 gestisce lui stesso il loop e quindi sa esattamente la posizione nel tempo sono due sistemi abbastanza diversi... :wink:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da Pedro » sabato 10 dicembre 2011, 9:27

io ho risposto alla domanda che chiedeva come collegare e cosa servisse per collegare motori stepper ad anello chiuso con mach3. Se sia meglio o peggio si potrebbe discuterne ma non ne ho voglia proprio :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da tls-service » sabato 10 dicembre 2011, 9:40

No ;) infatti ... alla fine se si guardano i risultati credo che siano molto simili.. basta dimensionare i motori bene... :mrgreen:

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da billielliot » lunedì 12 dicembre 2011, 11:55

Ciao sniper5,

hai perfettamente ragione: con la gamba tesa si rischia il menisco. Per fortuna non gioco a calcio!

Io mi limito a rifarti presente (con meno enfasi) che se cerchi di correggere i giochi meccanici con l'elettronica, rischi di prendere una cantonata. Come altri hanno gia' sperimentato sul forum, sorgono problemi nuovi (a livello software) a cui e' difficile trovare soluzione (per non dire impossibile con i mezzi limitati di un appassionato).

E' vero anche, che il bello di questo forum e' che ci sono persone che amano sperimentare. Magari tu preferisci provare di persona la fase "ricerca e sviluppo" a costo di impegare una gran quantita' di tempo e risorse. Nel limite delle mie conoscenze ti seguo e se potro' ti daro' una mano.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

robylunadei
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
Località: Rimini

Re: anello chiuso con motori stepper

Messaggio da robylunadei » domenica 12 febbraio 2012, 23:34

Scusate a tutti,
il mio progetto sarebbe un vecchio centro di lavoro tutta con ricircolo di sfere ma senza elettronica e mi piacerebbe montare dei motori stepper nema 42 con rispettivi driver e usare emc2 con encoder lineari montati sulle tavole, è fattibile? come configurare il tutto qualcuno di voi lo saprebbe fare? ho cercato un pò in giro e devo dire che una guida per il verso non l'ho trovata, ma sicuramente non sono bravo a cercare.
Grazie a tutti

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”