Driver e poi?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Driver e poi?

Messaggio da pippo1990 » martedì 13 dicembre 2011, 17:14

Mi sto guardando in giro per comprare i driver per un piccolo progetto che sto realizzando.
La meccanica e motori arrivano da stampanti, quindi con bassa corrente, credo addirittura meno di 1A o comunque non molto di piu'.
Mi chiedevo quindi che elettronica comprare per controllare gli stepper.
Voglio qualcosa di base, economica e con poche pretese, mi serve per fare degli esperimenti.
Avevo quindi addocchiato una scheda cinese, credo la piu' economica del mondo addirittura senza dissipatore e la cosa mi puzza, dite che posso fidarmi?! o appena la accendo mi si brucia?
la scheda in questione e' questa:

http://www.ebay.it/itm/5-Axis-CNC-Break ... 3a6df5015c

Oltre ai driver , cosa mi serve per muovere i motori mi spiegate bene?

Grazie!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Driver e poi?

Messaggio da billielliot » martedì 13 dicembre 2011, 17:29

Ciao pippo1990,

Il collegamento che indichi porta a una scheda di interfaccia (breakoutboard) tra il computer e i driver veri e propri.

Scorri la pagina che hai indicato fino alla meta' e vedrai una immagine con al centro la scheda venduta in questa asta. Intorno alla scheda c'e' tutto quello che ti serve per far funzionare la tua futura macchina (e che devi procurarti, oltre alla scheda in oggetto).

Spero di aver reso l'idea.

Ciao :-)

Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Re: Driver e poi?

Messaggio da pippo1990 » martedì 13 dicembre 2011, 17:44

Si, l'avevo vista e mi sono gia' fatto una mia idea... ripropongo la domanda in maniera diversa.

Cosa mi serve per alimentare la scheda? mi basta collegarla al PC tramite porta usb?
Le uscite (i 4 pin) per i motori, portano soltanto il segnale o anche l'alimentazione ai motori?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Driver e poi?

Messaggio da billielliot » martedì 13 dicembre 2011, 18:02

OK,

provo a riproporre la risposta in maniera diversa :-)

Non puoi usare la connessione USB (o, almeno, non con questa scheda). Devi usare la porta parallela per collegare il tuo PC alla scheda e inviare i segnali dal software alla scheda stessa. Se osservi l'immagine che ho inserito nella mia risposta, vedrai che il computer e' vicino a un connettore a 25pin del tipo per porta parallela.

La connessione USB viene usata per alimentare solo l'elettronica a bordo della scheda stessa (non i motori).

In alternativa e' presente un connettore per un alimentatore esterno a 5 volt.

Per alimentare i motori devi usare le scatolette scure (vendute a parte) che puoi vedere nella parte alta dell'immagine. Ne puoi collegare fino a 5. Te ne devi procurare tante quanti sono i motori.

Le scatolette scure (i driver) possono usare l'alimentazione diretta dalla 220 volt o possono necessitare a loro volta di uno specifico alimentatore.

Per ogni motore da muovere, la scheda riceve i rispettivi segnali STEP e DIR dal computer (connettore a 25pin) e li invia ai driver (scatolette scure) che forniranno corrente al motore (sia esso un motore da 0,1A o da 10A).

Spero di non averti confuso le idee.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Re: Driver e poi?

Messaggio da pippo1990 » martedì 13 dicembre 2011, 18:15

Esaustivo!
quindi con quella scheda ho necessariamente bisogno dell'alimentazione per i motori, motivo per cui non dispone del megadissipatore(credo) e perche' costa una fesseria.

Quest'altra invece sempre restando sulle cinesate
http://www.ebay.it/itm/3-Axis-TB6560-CN ... 5ae364cef8
se non ho capito male non necessita delle "scatolette nere" da interporre tra i motori e la scheda in quanto l'alimentazione ai motori dovrebbe fornirla direttamente lei corretto?
Nella descrizione dice che la corrente per ogni motore e' regolabile, da 0.5A a 2.5A, ora mettiamo caso che uno dei miei motori assorbe 0.3A(ipotesi) che faccio, collego comunque il motore mettendo in parallelo all'uscita della scheda una resistenza opportuna per abbassare ulteriormente la corrente(spero di non averla detta grossa)?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Driver e poi?

Messaggio da billielliot » martedì 13 dicembre 2011, 18:36

Ciao,

nella scheda che proponi e' integrata l'interfaccia e 3 moduli di potenza che possono pilotare 3 motori in modo indipendente.

Se leggi i messaggi sul forum, in merito a questa scheda, troverai persone soddisfatte e persone scontente, inoltre troverai soluzioni per modificarla/migliorarla.

Usa la funzione "cerca" (in alto a destra) . Chiave di ricerca "TB6560" e spunta l'opzione "mostra i risultati come argomenti".

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Re: Driver e poi?

Messaggio da pippo1990 » martedì 13 dicembre 2011, 18:56

Mi sono gia' documentato, letto riletto e straletto fino alla nause, ad alcuni funziona bene, alcuni perdono step con motori da 2.5A, alcuni l'hanno modificata, altri l'hanno buttata...
Vabbe', la compro e taglio la testa al toro.
non voglio andare OT, ma sai quanto sono affidabili le spedizioni dalla cina? la dogana come funziona?

Grazie tante!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Driver e poi?

Messaggio da billielliot » mercoledì 14 dicembre 2011, 11:19

Ciao pippo1990,

la scheda in questione chiede un alimentatore esterno di adeguata potenza per far funzionare i motori.

Per la spedizione: nel caso peggiore io ho atteso 45 giorni dal pagamento alla consegna a casa. 3 settimane di attesa sono un tempo minimo che devi considerare normale. Se arriva prima (puo' accadere): sentiti fortunato!

Per la dogana: SE fermano il pacco dovrai aggiungere da un 20% a un 25% in piu' del prezzo indicato sul pacco che il venditore ti inviera'. Spesso non fermano il materiale che arriva dalla Cina ma non esiste una regola certa.

Se sul paccco e' indicata una cifra di 49.99 dollari, aggiungendo un 25% (caso peggiore) dovrai pagare 74.99 dollari.

Stesso discorso per l'alimentatore.

E' vero che la tua idea e' di sperimentare ma.... hai considerato di spendere un po' di piu' e acquistare un KIT come quello proposto su questo stesso sito?

Funzionamento sicuro, trasformatore incluso e assistenza in italiano. Anche se i tuoi esperimenti non porteranno frutti, lo rivendi.

In alternativa potresti acquistare 3 KIT LX1420 di Nuova Elettronica a 34 euro l'uno. Non sono optoisolati e ti manca l'alimentatore.

Le possibilita' sono moltissime. Ci sono opzioni quasi per ogni "tasca". Per ora molti hanno visto confermato il detto "chi piu' spende meno spende".

Le eccezioni (schede cinesi funzionanti) confermano la regola :-)

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Driver e poi?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 14 dicembre 2011, 12:21

Pippo, considerato che sei proprio agli inizi io ti consiglio vivamente di acquistare solamente prodotti dall'Italia, o al massimo in Europa.

Con la dogana di mezzo (e i tempi biblici per le spedizioni orientali) ti passa la voglia di far valere il diritto al recesso e alla garanzia sul prodotto.
In pratica per risparmiare 5-10€ (contando dogana e IVA aggiunta) ti ritrovi con una scheda che ti arriva dopo 20 giorni e se non funziona (per bene che ti vada) ti verra' rispedita in altri 20 gg (ancora dogana, iva etc).

Le stesse cose che stai cercando si trovano facilmente in UK, in Germania e anche in Italia.

ciao

pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Re: Driver e poi?

Messaggio da pippo1990 » mercoledì 14 dicembre 2011, 17:20

L'elettronica di cnc italia l'avevo gia' vista, ma parliamo di 200 euro...e' allettante la cosa, ma mi sembra una cifra esorbitante per una sperimentazione.
il problema di base per cui faccio fatica a partire con il progetto e' che non ho uno scopo preciso, la costruirei cosi', solo per il gusto di vederla funzionante...se poi potessi o avessi da produrre qualisasi pezzo per poi magari rivenderlo e coprire soltanto i costi di costruzione lo farei, ma cosi' resta veramente una cosa fine a se stessa...per il piacere di dire questo l'ho fatto io...
non so, ci devo pensare su...

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Driver e poi?

Messaggio da elettromirco » mercoledì 14 dicembre 2011, 21:51

prova a guardare questa....
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 39&t=35246

se non è gia stata venduta.........
Ciao Mirco ;)

pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Re: Driver e poi?

Messaggio da pippo1990 » giovedì 15 dicembre 2011, 1:16

Ho scritto al venditore, vediamo se e' ancora disponibile.

Mi e' sorto un dubbio, il motore in mio possesso e' unipolare a 5 fili, sapete dirmi se e' possibile utilizzarli con l'elettronica sopraindicata?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”