Controller che funziona solo in dos, che fare?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da toninotoner » martedì 13 dicembre 2011, 19:06

Buongiorno a tutti,
ho per le mani una basic 1000 della step four http://www.step-four.at
rispetto alla foto la macchina ha un piano a cave e mandrino HF Kress
è comandata da un controller SF-C2 http://en.step-four.at/hp2/index.php?action=391
Tale controller è comandato via porta parallea con cavo m/f
ha poi 3 uscite: 2 con prese tipo seriale per i motori degli assi X e Y, e 1 tipo PS2 per comandare un'altra scatoletta relè con uscite a 220v per l'accensione/spegnimento del mandrino e di un eventuale accessorio

il problema è che il programma cad/cam dedicato, tale Step Four V4, funziona SOLO in dos da win 98
e quando dico DOS vuol dire che non gli basta la finestra in dos ma vuole proprio che si riavvii il cpu in dos altrimenti, sebbene riconosca la presenza del controller, non attiva la cnc e si limita a fare simulazioni a video dei percorsi

ho provato a scaricare sia mach 3 che il controller di Melino (moooolto ben fatto, grazie!) ma quando mi si chiede di impostare i pin della porta parallela che danno gli impulsi ai vari assi..... vado nel caos

avete qualche idea sui parametri standard dei pins o butto via tutto e prendo un nuovo controller?????

grazie 1000 per la disponibilità 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Zebrauno il mercoledì 14 dicembre 2011, 8:54, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Funziona, non "funzia" :)))
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: controller che funzia solo in dos, che fare????

Messaggio da Fabietto » martedì 13 dicembre 2011, 20:20

Nel sito vendono una interfaccia per windows e il programma.
Se puoi fatti fare un'offerta se non vuoi cambiare nulla altrimenti bisogna vedere quale sia il grado di integrazione della elettronica della macchina.
Se i driver sono cablati cambi l'interfaccia se l'elettronica è integrata secondo me son dolori.
Ciao
Fabio

AV.
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:54
Località: Milano

Re: controller che funzia solo in dos, che fare????

Messaggio da AV. » martedì 13 dicembre 2011, 21:09

Ti consiglierei Freedos, parte da cd/chiavetta USB. Altrimenti, se hai voglia, smonta l´involucro dove e´ attaccato la porta parallela,
fotografa la scheda da due lati e probabilmente si riesce a capire qualcosa. Intanto che ci sei, fai anche qualche foto in piu, magari serve dopo
e non ti tocca smontare il tutto nuovamente.

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: controller che funzia solo in dos, che fare????

Messaggio da toninotoner » martedì 13 dicembre 2011, 21:12

ciao Fabiretto e grazie per la risposta...
la mail all'azienda l'ho mandata subito, ma volevo capire se con pochi euro potevo acquistare un controller windows o linux compatibile da pilotare con cam generici o se sono per forza di cose vincolato alla casa produttrice.


ciao AV.
le foto le posto domani, la moglie mi ha fregato il cellulare :lol:
comunque si vedono collegati i pin dal num. 1 al 16; il fatto è che nel sito, nella pagina del controller c'è un pdf con spiegati bene bene i contatti in uscita, peccato manchino proprio quelli in entrata..... provo anche su emule se salta fuori qualcosina, vuoimai....
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

AV.
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:54
Località: Milano

Re: controller che funzia solo in dos, che fare????

Messaggio da AV. » martedì 13 dicembre 2011, 21:50

Non serve, ho visto le foto, non si capisce molto.
comunque ecco quello che ti serve. Con questo puoi gia farci qualcosa, per il home, dipende come e´ connessa la tua macchina,
ma la cosa piu semplice e´ testare la configurazione. Usa questo programma, http://neil.fraser.name/software/lpt/
e uno dopo l´altro con una grafietta cortocircuiti i pin sul connettore din (rotondo) per gli ingressi. Ci sono 4 ingressi, ma sulla
macchina sono usati solo 3. Scritto giu, avvia il programma di cnc di merlino ad esempio e muovi la macchina e guardi contemporaneamente
il programma del lpt per sapere come sono collegati gli ingressi, su che asse e se come fine corsa oppure come home. Tutto qua.

X-Step = 2
X-Dir = 3
Y-Step = 4
Y-Dir = 5
Z-Step = 8
Z-DIR = 9

Rele1 = 6
Rele2 = 7

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da toninotoner » mercoledì 14 dicembre 2011, 11:06

ciao AV., grazie per la disponibilità 
non ho ben capito il tuo suggerimento... porta pazienza...
ho scaricato il programmino ed ho provato sia in mach3, sia con il prog. di Melino.
soprattutto con quest'ultimo ho avuto piccole risposte nella scheda di configurazione all'accensione o meno del lubrificante o dell'aspiratore sentivo piccoli impulsi agli stepper, ma niente di significativo per far muovere gli assi

non capisco perchè devo cortocircuitare i pin del connettore din che serve solo per dare l'impulso on/off al relè che attiva il mandrino....
ma i parametri che mi hai dato tu non mi fanno muovere niente purtroppo.
il problema è a monte, in come cavolo arrivano gli impulsi alla macchina

forse faccio prima a caricare freedos ed il programma che gestisce la macchina e mettermi col tester a verificare pin dopo pin sulla spina cosa succede...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

AV.
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:54
Località: Milano

Re: Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da AV. » mercoledì 14 dicembre 2011, 11:59

Scusa, ti invio i pinout della scheda che almeno ci puoi lavorare e poi ti dico come scoprire i 4 pin di input e come associarli.
E´ chiedere troppo impostare in impostazioni i numeri da me publicati per step e dir con il programma di merlino,
se no perche te li mando, per una perdita di tempo ? E sul cortocircuitare i pin con il connettore, se lo rieleggi avevo parlato
del connettore din , quello rotondo, tipo tastiere di computer vecchie, ma comunque avevo scritto rotondo, non quello della porta
parallela.

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da marcosin » mercoledì 14 dicembre 2011, 12:58

Per gli ingressi apri il monitor della lpt azioni mano i micro o i sensori e vedi su quale pin ti fanno cambiare lo stato.
Per le uscite fai delle prove cambiando le impostazioni su mach3 e provando, nel giro di 10 minuti si ritrova tutto.
Con il tester vedi poco perchè alcuni segnali sono troppo veloci.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da Franco99 » mercoledì 14 dicembre 2011, 13:02

(Senza garanzia perché non utilizzo il SW STEP-FOUR e il controllo SF-C2).

A pagina 25 di questo PDF (LINK) trovi i pin utilizzati dal software STEP-FOUR.
Questa informazione è per gli utenti che vogliono collegare un controllo di
altra marca al software STEP-FOUR.

Presumo che il loro controllo SF-C2 utilizzi gli stessi pin.

Saluti,

Franco

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da girasole » mercoledì 14 dicembre 2011, 15:58

@ AV.
aggiorna la località  nel tuo profilo, come da regolamento che ti invito a leggere
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da toninotoner » giovedì 15 dicembre 2011, 0:32

AV. ha scritto: E´ chiedere troppo impostare in impostazioni i numeri da me publicati per step e dir con il programma di merlino,
NON TI ARRABBIARE, ci mancherebbe, te l'ho già  scritto: porta pazienza con me
io i parametri gli ho anche messi nel progr. di merlino ma quando clicco sulle frecce che dovrebbero far muovere la macchina non succede nulla

AV. ha scritto: se no perche te li mando, per una perdita di tempo ? E sul cortocircuitare i pin con il connettore, se lo rieleggi avevo parlato
del connettore din , quello rotondo, tipo tastiere di computer vecchie, ma comunque avevo scritto rotondo, non quello della porta
parallela.
questo lo avevo capito ma non avevo capito il perchè se nel pdf c'era già  spiegato come attivava i due relè che bisogno c'era di cortocircuitarlo.. porta pazienza

il propgrammino lpt mi dà  qualche segno di vita ma ad ogni click avverto il suono un microstep sulla cnc che non riesco a configurare in merlino


l'inghippo dev'essere prorpio qualcosa inerente alla presenza del dos perchè il progr. in dotazione se funzia in emulazione di dos va in simulazione, cioè fa tutto meno che dare comandi diretti alla cnc, se è in vero dos funzia senza problemi
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

eppur si muove

Messaggio da toninotoner » giovedì 15 dicembre 2011, 1:15

alla fine col merlino sono riuscito a muoverla, mancavano 2 cose: cliccare sul rettangolo verticale "enable" in modo che sia verde e mettere la spunta su "disabilita fine corsa".
se non metto la spunta non dà  segni di vita

ho concluso poco ma vado a dormire tanquillo, domani provo emc2 da linux, c'è un patch su thecooltool.com che dovrebbe bypassare il casino

AV. ti confermo
X-Step = 2
X-Dir = 3
Y-Step = 4
Y-Dir = 5
Z-Step = 8
Z-DIR = 9

i relè ancora no ma domani mi do' da fare
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

AV.
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:54
Località: Milano

Re: Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da AV. » giovedì 15 dicembre 2011, 16:03

Su EMC, esiste la configurazione di cooltools dove sono presenti i file di configurazione per le step4, solo la basic 450 mi sembra, ma
e´ la medesima solo piu piccola e comunque una buona base di partenza.
Su quei file, il pin 1 viene usato per azionare il motore, forse ti puo servire.

Non mi sono arrabbiato, avevo forse inteso che non avevi impostato i valori e l´impressione era rafforzata dal fatto che sentivi scattare
i rele che propio con la impostazione di default del programma di merlino dovrebbero scattare. Comunque sembra che ci fosse come avevi
spiegato un settaggio che dovevi togliere. Scusa per la concuclisone affrettata.

Per quanto riguarda i pin da cortocircuitare, Franco99 ha trovato la descrizione, quindi si presume che sono quelli.
In pratica puoi lavorare anche senza ingressi, ma non puoi fare l´home automatico e non hai la sicurezza di evitare a sbattere sui limiti
della macchina. Scoprendo quei input, che in qualche modo dovrebbero essere cablati con dei switch di homing mi sembra di capire dal manuale
ti pio aiutare, specialmente se sulla macchina ci metti utensili fissi per il fissaggio delle cose da fresare. Altra cosa, l´ingresso libero di solito
e´ molto interessante per metterci una piastra per il settaggio in automatico dell´altezza Z di quello che fai.
Esempio: http://www.youtube.com/watch?v=rWuHf3sh ... re=related

Io modificherei gli ingressi per avere Stop, Pause/Start, Home e Tool. e farei il hal in modo che se premo prima STOP e poi PAUSE insieme fa
il homing, invece se premo PAUSE e poi STOP insieme fa il homing della Z con la PLATE, oppure anche solo l´ultimo se vengono premuti insieme, basterebbe gia.

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da toninotoner » venerdì 23 dicembre 2011, 0:33

ciao

intanto perchè avevo str-ultra-mega fretta di lavorare ho recuperato un vecchio pc col win 98 e dopo 10 minuti di settaggi ero già  lì a fresare di gusto.
vediamo se sotto le feste riesco a caricare linux e tutto il resto tempo permettendo....

intanto buon natale a tutti :D :D
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: Controller che funziona solo in dos, che fare?

Messaggio da toninotoner » mercoledì 29 febbraio 2012, 18:51

vorrei riprendere parzialmente il post.....
fin'ora ho continuato a lavorare in dos, con emc2 ho una serie infinita di problemi, dovuti forse alla mia testa più che alla macchina :lol: ,
in effetti dal sito di thecooltool c'è il file di config solo per la sorella più piccola, ma basta cambiare i parametri dell'asse x e la trasformo nella mia.
provo ora ad aprire un post nella sezione emc2 e vediamo se troviamo una soluzione...
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”