Alimentatore scheda vtx4022v2

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Alimentatore scheda vtx4022v2

Messaggio da zero-one » mercoledì 14 dicembre 2011, 20:05

Salve a tutti :)
Ho un problemuccio con una elettronica VTX4022V2, purtroppo per qualche motivo cìè una dispersione di qualche tipo, tanto che tutto quello che entra a massa con la scheda di controllo da una scossa di bassa o media entità , però non accettabile.
HO cercato di isolare la dispersione ma sembra sia ineliminabile dal sistema.
la scheda va a 24v 6.5A.
Alchè sul sito del produttore si dice che l'alimentazione giusto da accoppiare sarebbe questa:

http://www.meanwell.com/search/s-150/s-150-spec.pdf

Però o costa molto oppure non si trova.
Al suo posto ho trovato quest'altro alimentatore:

http://www.meanwell.com/search/rs-150/default.htm

ci sono differenze marginali ma non capisco se possa andare bene lo stesso.
Chi ne sa piu di me potrebbe cortesemente indirizzarmi alla giusta scelta?

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: Alimentatore scheda vtx4022v2

Messaggio da zero-one » giovedì 15 dicembre 2011, 14:46

nessuna idea? scusate se insisto ma ne va della sicurezza dell'impianto e al momento sono bloccato! Grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Alimentatore scheda vtx4022v2

Messaggio da kalytom » domenica 18 dicembre 2011, 12:31

credo che il problema sia da imputare al tuo attuale gruppo di alimentazione e non alla scheda. Che alimentatore stai utilizzando in questo momento ?
Immagine

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: Alimentatore scheda vtx4022v2

Messaggio da zero-one » giovedì 29 dicembre 2011, 16:42

per chi dovesse tornare a leggere.
il problema non s'è risolto, l'alimentatore era un toroidale gigantesco fornito da chi me la vendette che nel tempo ha iniziato a fare dispersione sul case (ci tengo a dire che io ho solo imbullonato tutto al case , il quale era pure a massa,non ho curato le connessioni).
Poi un asse è partito (asse z), provato a cambiare di tutto ma nada.
se per esempio in mach3 facevo salire l'asse questo o si bloccava (senza rumori strani) oppure innescando un passo nel motore con la mano il risultato è che l'asse saliva e scendeva a caso per brevi tratti (1 cm o meno) andando a volte in su e a volte più in basso...veramente curioso come comportamento.
la risposta per la domanda sopra è : si. quell'ali va bene, provato di persona.

La cosa pessima è che dopo l'installazione dell'impianto di raffreddamento sulla punta tutta la cnc disperdeva...è bastato che qualche goccia andasse sul pavimento in prossimità  di uno dei piedini che ho iniziato a prendere piccole scosse prima e poi una bella botta da 220 quando ho toccato a malapena il case dell'elettronica.

per ora mi sono limitato a cambiare tutto,elettronica compresa,per sicurezza che viene prima di tutto...
poi perchè comunque senza un asse sono bloccato!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”