come accoppiare albero/puleggia ?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: come accoppiare albero/puleggia ?

Messaggio da ken_ken2 » sabato 3 settembre 2011, 18:25

marcick ha scritto:Che poi, tanto brigare lato motore, ma lato macchina la vite termina cilindrica. Niente chiavetta e niente foro assiale per avvitarci un bulloncino.
Devo mettere un grano e via, allora tantovale fare lo stesso lato motore.
E quello che mi ha fatto sempre pensare ........ credo che due grani a 90° e un po di smusso sull'albero si risolve ........

..... ovvio smusso per il grano a punta piatta e semi foro/svasatura per grano a punta conica ....... vale anche per l'asse motore .... e via! ...... :D :wink:

Avatar utente
franz56
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 12 luglio 2011, 18:12
Località: monza

Re: come accoppiare albero/puleggia ?

Messaggio da franz56 » sabato 3 settembre 2011, 18:36

siccome come si vede dalla foto l'albero del motore ha già  la chiavetta perchè non sfruttarla?????

ciao
nessuno nasce imparato

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: come accoppiare albero/puleggia ?

Messaggio da ken_ken2 » sabato 3 settembre 2011, 19:05

Giustissimo.... ognuno di no prendendo in mano la puleggia ed il motore si è detto ....... ok sfrutto la chiavetta .... di sicuro alla fine vedendo i mezzi a disposizione e ragionando a lato asse si trae la conclusione più semplice .................. oppure bisogna fare una chiavetta anche sull'asse ......... beato chi ha i mezzi per farlo ....... :?

Avatar utente
franz56
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 12 luglio 2011, 18:12
Località: monza

Re: come accoppiare albero/puleggia ?

Messaggio da franz56 » sabato 3 settembre 2011, 21:06

a proposito di mezzi la sede per la chiavetta, con l'attrezzo che ho postato prima si può
facilmemte raliazzare anche sul tornio


ciao
nessuno nasce imparato

cnc_nicola
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
Località: AREZZO

Re: come accoppiare albero/puleggia ?

Messaggio da cnc_nicola » domenica 4 settembre 2011, 12:34

ti consiglio di accoppiare con la chiavetta ma devi essere sicuro di farla precisa perchè se avrà  del gioco in breve tempo,con la rotazione del motore nei 2 sensi ,aumenterà  a dismisura.Se non sei sicuro del risultato fai 2 fori a 90° e ci metti i grani,uno dei quali lo andrai ad avvitare nella sede della chiavetta dell'albero.
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: come accoppiare albero/puleggia ?

Messaggio da FrancescoCNC » sabato 24 dicembre 2011, 16:16

io sulla bf20 ho messo 2 grani in acciaio con frena filetti rosso e non si muove un bel niente.. :D :D
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: come accoppiare albero/puleggia ?

Messaggio da Ntesla » lunedì 26 dicembre 2011, 13:46

Ciao ragà ,
scusate se mi intrometto ma qualcuno lo deve fare,
la macchina per realizzare le sedi delle chiavette si chiama STOZZATRICE e il suo utensile STOZZATORE opp. utensile a stozzare.
P.s. lo si può usare anche sul tornio.
La strozzatrice è tutt'altra cosa, boooooo

Auguri

Rispondi

Torna a “Meccanica”