Sistemi di bloccaggio

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
IlKekko
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 10:28
Località: Prov. MI

Sistemi di bloccaggio

Messaggio da IlKekko » giovedì 22 dicembre 2011, 13:11

Ciao a tutti, qualcuno ha provato questi tipi di bloccaggi? Il primo (Bloccaggio 2) sembra molto sicuro ma l'ho trovato solo con cava 12 e io ho bisogno un 10.. e costa più del doppio del secondo!
Il secondo (Bloccaggio 1) lo ha provato o lo usa qualcuno? Costa meno, occupa pochissimo spazio ma non mi da un'idea di bloccaggio buono..
Che ne dite? Grazie :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Sistemi di bloccaggio

Messaggio da torn24 » venerdì 23 dicembre 2011, 9:48

Ciao il bloccaggio 2 lo visto usare è stabile il bloccaggio uno sembra che funzioni ad eccentrico e quindi avra anche poca corsa , cerca con google immagini morsetti laterali puoi trovare altri sistemi di staffaggio più validi :wink:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Sistemi di bloccaggio

Messaggio da cristianvieri » venerdì 23 dicembre 2011, 10:46

prova su www.MiteeBite.com ci sono più info...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
IlKekko
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 10:28
Località: Prov. MI

Re: Sistemi di bloccaggio

Messaggio da IlKekko » martedì 27 dicembre 2011, 10:33

torn24 ha scritto:Ciao il bloccaggio 2 lo visto usare è stabile il bloccaggio uno sembra che funzioni ad eccentrico e quindi avra anche poca corsa , cerca con google immagini morsetti laterali puoi trovare altri sistemi di staffaggio più validi :wink:
Cosa intendi per "Più validi"? Questi non funzionano? Costano 30€l'uno quegli aggegini.. :S
Volevo provare a costruirmene uno in alluminio ma non so se il filetto regge quando tiro la vite per bloccare..

Proverò e farò sapere! =)
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it

Avatar utente
IlKekko
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 10:28
Località: Prov. MI

Re: Sistemi di bloccaggio

Messaggio da IlKekko » martedì 27 dicembre 2011, 10:34

cristianvieri ha scritto:prova su http://www.MiteeBite.com ci sono più info...
Grazie, l'avevo già  visitato questo sito! :mrgreen:
Cosa suggerisci tu?

Grazie e buone feste a tutti!!!
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Sistemi di bloccaggio

Messaggio da torn24 » martedì 27 dicembre 2011, 11:44

I sistemi di staffaggio non garantiscono tutti una stessa tenuta !
Te lo dico perchè lavorando su macchine utensili ne ho provati diversi tipi .

io ho utilizzato con sodisfazione il tipo di morsetto laterale che ti posto in foto , una accortezza da usare in questi
morsetti è che la vite tocchi la fine asola in modo che il morsetto sottoposto a grandi forze non scorra indietro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
IlKekko
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 10:28
Località: Prov. MI

Re: Sistemi di bloccaggio

Messaggio da IlKekko » martedì 27 dicembre 2011, 15:54

Bello, sembra anche più semplice da fare! =)
Lo proverò a realizzare.. ;)

Grazie
Ultima modifica di girasole il mercoledì 28 dicembre 2011, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Sistemi di bloccaggio

Messaggio da stefano830_1 » martedì 27 dicembre 2011, 19:07

per quelli ad eccentrico stai pur tranquillo che una volta fissati non muovi il pezzo neanche battendo con il martello... poi dipende il pezzo e il martello, comunque sia io li uso a lavoro per fissare su delle dime dei pezzi di ottone da fresare in macchina e mi trovo bene :wink:

Avatar utente
IlKekko
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 10:28
Località: Prov. MI

Re: Sistemi di bloccaggio

Messaggio da IlKekko » mercoledì 28 dicembre 2011, 0:07

Bene, grazie! =) Terrò presente!
Ultima modifica di girasole il mercoledì 28 dicembre 2011, 9:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”