Piano Lavoro
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
- Località: Arezzo (TOSCANA)
Piano Lavoro
-
- Junior
- Messaggi: 129
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 22:36
- Località: putignano
Re: Piano Lavoro
dipende da che lavori hai intenzione di farci
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
- Località: Arezzo (TOSCANA)
Re: Piano Lavoro
Di tutto
il fatto è che non volevo spendere un esagerazione comprando il piano scanalato....
avevo intenzione di prendere una lastra piena e spianarla ... diciamo che con 15mm di spessore la spesa mi viene intorno ai 170 / 180 euro , mentre se lo prendessi da 20 andiamo sui 250 euro.... volevo sapere se 15mm da spianare potevano bastare ... da considerare che il piano sarà 1200X800 mm e che però sotto cè una struttura di profili di alluminio dunque non poggerebbe solo ai lati ma anche al centro ....



il fatto è che non volevo spendere un esagerazione comprando il piano scanalato....
avevo intenzione di prendere una lastra piena e spianarla ... diciamo che con 15mm di spessore la spesa mi viene intorno ai 170 / 180 euro , mentre se lo prendessi da 20 andiamo sui 250 euro.... volevo sapere se 15mm da spianare potevano bastare ... da considerare che il piano sarà 1200X800 mm e che però sotto cè una struttura di profili di alluminio dunque non poggerebbe solo ai lati ma anche al centro ....
-
- Junior
- Messaggi: 129
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 22:36
- Località: putignano
Re: Piano Lavoro
di tutto è un pò generico
se lavori legno alluminio può andare bene e poi comunque dipende dalla profondità di passata che hai intenzione di effettuare, dalle sollecitazoni che indendi dare
ma già con metalli più duri cominci a far fatica
beh secondo me se l'alternativa era un profilato sempre di alluminio allora dovrebbe bastare
comunque io sono sempre per abbondare magari spendi 70/80 euro in più ma poi stai un pò più sicuro
comunque devi sicuramente valutarlo tu in base alle lavorazioni che intendi fare
per esempio io per quello che faccio non lo farei mai in alluminio
se lavori legno alluminio può andare bene e poi comunque dipende dalla profondità di passata che hai intenzione di effettuare, dalle sollecitazoni che indendi dare
ma già con metalli più duri cominci a far fatica
beh secondo me se l'alternativa era un profilato sempre di alluminio allora dovrebbe bastare
comunque io sono sempre per abbondare magari spendi 70/80 euro in più ma poi stai un pò più sicuro
comunque devi sicuramente valutarlo tu in base alle lavorazioni che intendi fare
per esempio io per quello che faccio non lo farei mai in alluminio
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
- Località: Arezzo (TOSCANA)
Re: Piano Lavoro
be di tutto per me vale a dire legno , alluminio e forse qualche taglio di lamiera ... si ma infatti mi sa che andrò per i 20mm di spessore se mi trattano bene forse anche 25mm .... ora vedrò....
grazie..
grazie..
-
- Senior
- Messaggi: 1563
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
- Località: Carugate (MI)
Re: Piano Lavoro
In ogni caso, non ha senso andare su con lo spessore, se la struttura che regge il tutto è in alluminio... una 500 con le gomme di una Ferrari non va meglio di una 500 normale...
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
- Località: Arezzo (TOSCANA)
Re: Piano Lavoro
La struttura che lo regge sono profili alluminio 30X60 ..AndreaNSR125 ha scritto:se il piano non è mobile, è meglio e più conveniente comprarlo in ferro... puoi comunque spianarlo (passate molto delicate)
In ogni caso, non ha senso andare su con lo spessore, se la struttura che regge il tutto è in alluminio... una 500 con le gomme di una Ferrari non va meglio di una 500 normale...
-
- Junior
- Messaggi: 129
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 22:36
- Località: putignano
Re: Piano Lavoro
e vero quello che dite che magari per la flessione lo supporta il telaio sotto, però se farai come immagino dei fori filettati per il fissaggio
più lungo è il filetto meglio visto che sarebbe di alluminio è io andrei comunque sul 20
daltra parte se invece lo farai in ferro probabilmente basta anche 10/15mm che quasi sicuramente non rovineresti i filetti comunque
più lungo è il filetto meglio visto che sarebbe di alluminio è io andrei comunque sul 20
daltra parte se invece lo farai in ferro probabilmente basta anche 10/15mm che quasi sicuramente non rovineresti i filetti comunque
-
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 14:51
- Località: Arezzo (TOSCANA)
Re: Piano Lavoro
Infatti penso andrò sui 20mm , di ferro non so , xchè non ho idea di quanto potrebbe costare e inoltre dopo dovrei spianarlo , e un conto è spianare l alluminio e un conto è il ferro .. bo non saprei ... oltre tutto di ferro non saprei dove prenderlo..
-
- Senior
- Messaggi: 1563
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
- Località: Carugate (MI)
Re: Piano Lavoro
alluminio: 5€ al kg, ferro:0,7€/kg.
Prova a chiedere in qualche carpenteria metallica dei prezzi e scegli il migliore.
Spianare il ferro non è che ci voglia chissacchè, fai passate leggere (0,5mm, ma per una lastra ti basterà probabilmente 0,2mm per portare tutto "a misura") e sei a posto.
Prova a chiedere in qualche carpenteria metallica dei prezzi e scegli il migliore.
Spianare il ferro non è che ci voglia chissacchè, fai passate leggere (0,5mm, ma per una lastra ti basterà probabilmente 0,2mm per portare tutto "a misura") e sei a posto.
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Piano Lavoro
Se i miei calcoli sono giusti, per 20mm di ferro siamo sui 150kg di peso. Diventa impegnativa da movimentare la lastra.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Junior
- Messaggi: 90
- Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
- Località: Motta di Livenza Treviso