Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscontrat

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
saggiovincenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 17:36
Località: napoli

Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscontrat

Messaggio da saggiovincenzo » giovedì 29 dicembre 2011, 20:45

Ciao a tutti. Ho bisogno di un aiuto. Sono alle prime armi con la cnc. Ne ho acquistata una usata ma sto avendo dei problemi che non so se attribuire alla parte meccanica, ai motori o all'elettronica.
Vi scrivo il link in cui ho postato 3 video dei problemi che ho:

https://plus.google.com/110078184097189 ... deos?hl=it

Il venditore, molto disponibile ma che non voglio scomodare oltremodo perchè mi ha assistito innumerevoli volte, mi ha dato anche una elettronica nuova cinese (ho allegato le foto), che bisogna però completare con una scheda di controllo con interfaccia parallela per comandare le schede dei tre assi (ditemi voi se oltre a questo pezzo mancano anche altri componenti necessari per completare l'elettronica).

Ho visto queste:

http://www.ebay.it/itm/280631443088?ssP ... 3090wt_821

http://www.ebay.it/itm/Interfaccia-para ... _808wt_821

Possono andare bene per comandare i 3 motori da 4A oppure ci vuole qualcosa di più potente?
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mac73
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 17:37
Località: bruzzano

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da mac73 » giovedì 29 dicembre 2011, 21:42

i tre driver che hai vanno bene li ho anche io

compra semplicemente una scheda di controllo come quella vista su ebay http://www.ebay.it/itm/Interfaccia-para ... _808wt_821


avendo questa interfaccia hai finito

ciao

saggiovincenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 17:36
Località: napoli

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da saggiovincenzo » giovedì 29 dicembre 2011, 21:47

Il link che mi hai dato è scaduto e non me la fa vedere. Quelle che ho postato io non vanno bene?
Per quanto riguarda i problemi dei video non mi sa dire niente nessuno?

saggiovincenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 17:36
Località: napoli

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da saggiovincenzo » giovedì 29 dicembre 2011, 22:41

nessuno che mi sappia aiutare?

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da Gianni55 » giovedì 29 dicembre 2011, 23:35

problema 1)
Un rumore simile lo avevo sulla mia ( :evil: :evil: ) cnc; era dovuto ad un lasco sulle viti. controlla che non abbiano gioco.

problema 2)
Se il controller non ha la riduzione di corrente è quasi normale che a riposo 'ronzi'.

problema 3)
Che velocità  di avanzamento stai utilizzando?
Hai controllato che gli assi scorrano lisci? se si, prova ad aumentare la corrente, comapatibilmente con la corrente max dei motori/regolatori
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

saggiovincenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 17:36
Località: napoli

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da saggiovincenzo » giovedì 29 dicembre 2011, 23:51

Ciao Gianni.
In merito al rumore nel video 1 mi pareva strano che ci fosse a tutti e tre i motori e non solo ad uno, quindi dovrei controllare le viti di tutti e tre.
Per l'ultimo video, quello in cui i motori si bloccano, c'è da dire che fino a tre giorni fa avevo una velocità  comunque relativamente bassa...velocità  12.5 mm/s e accelerazione di 80. Poi all'improvviso non si è capito più nulla...si bloccano. Ho ripulito tutte le barre filettate degli assi e poi ho ripassato del grasso proprio per migliorare la scorrevolezza...Ho notato che riducendo la velocità  il problema si riduce ma è comunque presente. Adesso è impostato a 7 mm/se di velocità  e 55 accelerazione, velocità  quindi molto bassa, e nonostante ciò ho provato a disenare una stella e si bloccano, quindi non viene.
Poi a tutti e tre i motori anche in questo caso...non solo ad uno

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da Gianni55 » giovedì 29 dicembre 2011, 23:57

se prima andava bene, controlla la tensione di alimentazione.
Se i regolatori supportano la riduzione di corrente, controlla la tensione a motori fermi e rotazione
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

saggiovincenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 17:36
Località: napoli

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da saggiovincenzo » venerdì 30 dicembre 2011, 0:03

Domani provo a controllare. Quindi tu escluderesti si possa trattare di un problema insito nei motori, che magari hanno subito la rottura di qualche componente all'interno?
Invece per quanto riguarda l'elettronica, considerando i motori e le schede che ho già , mi consigli di prendere questa:

http://www.ebay.it/itm/390362091256?ssP ... 1423.l2649

oppure questa:

http://www.ebay.it/itm/200690036026?ssP ... 1423.l2649

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da Gianni55 » venerdì 30 dicembre 2011, 0:05

@saggiovincenzo
scusa, ho risposto senza leggere, ero convinto di rispondere ad un altro post.
Comunque un controllo alla VCC non fa male
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da Gianni55 » venerdì 30 dicembre 2011, 0:11

saggiovincenzo ha scritto:Domani provo a controllare. Quindi tu escluderesti si possa trattare di un problema insito nei motori, che magari hanno subito la rottura di qualche componente all'interno?
Invece per quanto riguarda l'elettronica, considerando i motori e le schede che ho già , mi consigli di prendere questa:

http://www.ebay.it/itm/390362091256?ssP ... 1423.l2649

oppure questa:

http://www.ebay.it/itm/200690036026?ssP ... 1423.l2649
Sono due cose completamente differenti.
la prima è un driver con interfaccia integrata, ampiamente discussa su questo forum.
la seconda è un'interfaccia fino a cinque assi
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

saggiovincenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 17:36
Località: napoli

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da saggiovincenzo » venerdì 30 dicembre 2011, 0:23

Scusami l'ignoranza ma sono un neofita. Sebbene siano differenti, quale sarebbe più opportuno per me acquistare per controllare i componenti sopra descritti? Considerando anche che ho il ponte fisso l'interfaccia a 5 assi sarebbe inutile. In ogni caso la prima per le mie esigenze andrebbe bene secondo la tua opinione?

saggiovincenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 17:36
Località: napoli

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da saggiovincenzo » venerdì 30 dicembre 2011, 13:06

Nessun altro sa dirmi perchè si bloccano i motori come mostrato nel video?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da vdeste » venerdì 30 dicembre 2011, 14:53

La premessa è che motori passo passo hanno una curva di coppia che cala repentinamente all'aumentare del numero di giri.
Altra premessa è che adottando riduzioni di passo cala la coppia disponibile nelle posizioni intermedie. In più si costringe il pc (o il micro della scheda) a generare una frequenza maggiore di impulsi. Con queste premesse, conoscendo a che velocità  hai impostato gli assi, il passo della vite, il rapporto di riduzione ed il mezzo passo adottato, si ottiene il numero di giri del motore e si confronta con le curve del datasheet. Io staccherei la puleggia dall'asse per vedere, ruotando la vite a mano, se ci sono impuntamenti e resistenze anomali, adotterei al massimo il mezzo passo, ma visto che sei ridotto a cinghia, pure il passo intero può andare, infine aumenterei la tensione di alimentazione al massimo consentito dai driver.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Consiglio per completare l'elettronica e problemi riscon

Messaggio da vdeste » venerdì 30 dicembre 2011, 15:01

Se vedo bene le foto, dai dip, hai:

corrente massima 4,2A
riduzione corrente a riposo OFF
risoluzione 1600 passi (1/8 di passo)

Il driver può essere alimentato fino a 50V, magari gira il trimmer sull'alimentatore e vedi se puoi salire un pochino.
Attiva la riduzione di corrente, così magari i motori fanno meno rumore a riposo.
dimezza il passo, scendi magari a 800 passi.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”