cnc 300 fighter... com'è?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 24 novembre 2011, 20:54

Bravissimo =D>
L'hai praticamente ricostruita, ora si che la farai andare come vuoi tu 8)

atratra
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
Località: Genova

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da atratra » venerdì 25 novembre 2011, 7:55

Molto bello, è esattamente quello che sto facendo pure io sulla versione più grande e vedere che qualcun'altro ha avuto la stessa idea mi conforta. Io però in un impeto di follia (ed anche perchè come giustamente dige gianni55 questa macchina ho, che mi piaccia o no), ho deciso di rifare tutti e tre gli assi. Magari prima di natale riesco a fare qualcosa. Complimenti e grazie per le foto!

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da Gianni55 » venerdì 25 novembre 2011, 11:14

@Zebrauno
Grazie, il prossimo passo sarà  il tuo tastatore.

@Atratra
Inizialmente anche io avevo pensato di rifare tutti gli assi, ma all'interno di quella specie di asse Y ci stanno a malapena le boccole a ricircolo della X.
Ho dovuto anche abbassare di 1mm il blocchetto della boccola Y.

Spero di avere tempo (e moneta) per costruirne una decente.

Il filo giallo attorcigliato sul distanziale del motore della Z è l'alimentazione per l'illuminazione della fresa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

atratra
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
Località: Genova

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da atratra » venerdì 25 novembre 2011, 18:12

Beh, in effetti è difficile rifare il blocco dell'asse z, soprattutto se non si ha l'attrezzatura meccanica necessaria, comunque mi sono messo di buzzo buono e calibro, decimetro e cad alla mano mi sono fatto un pochino di reverse engineering per recuperare le quote e mi sono riprogettato il tutto. Al momento sulla carta, eliminando il coperchio arancione per guadagnare qualche millimetro, dovrei riuscire a rifare il tutto restando più o meno nelle dimensioni preesistenti, utilizzando viti a ricircolo (che ho avuto la fortuna di recuperare da un fondo di magazzino per l'asse x ed y ed un inserto in delrin per la chiocciola e boccole a ricircolo per l'asse z.
La cosa che ho fatto (Un po' per sport, un po' per avere diverse soluzioni a disposizione) è stata quella di progettare le modifiche in modo che si possano realizzare sia utilizzando le viti a ricircolo di sfere che vite trapezia 14x3 e chiocciole in delrin su tutti e tre gli assi (avendo due macchine analoghe da modificare non si sa mai).
Naturalmente visto il prezzo proibitivo dei maschi a passo quattro che si trovano in italia, ho comprato in uk un maschio passo tre e mezzo metro di vite trapezia relativa. Il resto del materiale e maschio e filiera 20x1 che mi servono per usare le chiocciole a ricircolo le ho recuperate dagli amici cinesi (e paiono pure di qualità  decente).
Finalmente dopo un paio di mesi impiegati nel progetto e soprattutto per ricevere il materiale ordinato (con gran risparmio di denaro) in giro per il mondo, sono pronto per realizzare le modifiche, ben sapendo che data la criticità  delle quote in gioco, la cosa potrebbe risultare decisamente non facile. La grossa fortuna che ho è quella di avere sul posto di lavoro sia un tornio che una fresatrice seri e dei colleghi disposti generosamente ad assistermi in questa cosa.
Se tutto va bene ed avrò tempo, entro la prima metà  di gennaio dovrei riuscire a produrre qualcosa, incrociando le dita.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da girasole » venerdì 25 novembre 2011, 19:53

@ aixan

completa il tuo profilo, leggi qua come fare
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

atratra
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
Località: Genova

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da atratra » lunedì 19 dicembre 2011, 11:09

Qualcosina si muove, ho cominciato la ricostruzione dell'asse X (o Y a seconda di come lo si intende) e nelle foto qui sotto potete vedere i nuovi blocchetti che ho costruito. Purtroppo il mio mestiere non è questo e quindi devo lavorare molto a rilento nel mio tempo libero. Tra l'altro lavoro su macchine manuali e dalla dubbia precisione... Incrociando le dita, per il moimento i risultati sono incoraggianti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

atratra
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
Località: Genova

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da atratra » mercoledì 21 dicembre 2011, 17:40

Ed ecco la parte di scorrimento dell'asse z rifatta con vista di fronte e dal retro.
A questo punto non resta (si fa per dire) che rifare la parte del trascinamento, quindi tornire a quota le nuove viti trapezoidali ed alla fine assemblare il tutto e vedere che risultati saltano fuori. Alla prossima puntata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da Gianni55 » mercoledì 21 dicembre 2011, 17:53

Mi sembra che stai procedendo molto bene.
I supporti per le boccole, li hai fresati tu oppure li hai fatti fare?
Ti seguo
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

atratra
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
Località: Genova

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da atratra » giovedì 22 dicembre 2011, 9:34

Beh, grazie, spero che poi tutto funzioni :D Sto facendo tutto da solo, per fortuna ho a disposizione un'officina con tornio, fresa e trapano manuali che più o meno mi permettono di fare quello che mi serve. Purtroppo l'esperienza è zero ed errori ne faccio parecchi, ma poco per volta s'impara.

atratra
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
Località: Genova

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da atratra » mercoledì 28 dicembre 2011, 23:00

Al momento ho finito. Restano da fare le messe a punto e le prove. Da prima impressione, i punto critico è l'asse z che ha il gioco delle guide a ricircolo che non si può eliminare, mentre asse x ed y sono a gioco e backlash zero. Rispetto il progetto originario, l'asse y ha due blocchi lunghi al posto di quattro corti, la modifica ha fluidificato lo scorrimento dell'asse e semplificato montaggio ed allineamento dell'asse. Per quanto riguarda l'asse z, se il nostro governo mi lascia ancora qualcosa da spendere l'anno prossimo, finirò col farlo con guide lineari hiwin.
Dai primi test che ho fatto, la velocità  è raddoppiata sugli assi x ed y, mentre sullo z è rimasta praticamente la stessa a dimostrazione di quanto siano buone le viti a ricircolo di sfere e di quanto attrito ci sia quando si usano chiocciole trapezoidali. la motorizzazione dell'asse x è stata invertita rispetto a com'era in origine, almeno ora si cambia la cinghia in dieci secondi,senza dover smontare per forza mezza macchina

Seguono alcune foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

atratra
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
Località: Genova

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da atratra » mercoledì 28 dicembre 2011, 23:06

Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

atratra
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
Località: Genova

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da atratra » mercoledì 28 dicembre 2011, 23:20

Conclusione: finirò col recuperare appunti, progetti, fotografie, prove varie del prima e del dopo (sperando che il dopo sia effettivamente migliore... Incrociamo le dita, non si sa mai, magari ho fatto peggio...) e con il mettere tutta l'esperienza documentata sul mio sito personale.

Alla prossima puntata.

P.S. le immagini si riferiscono alla versione maggiore della cnc, quella più piccola di cui in oggetto, tanto per cominciare ha l'asse y (almeno nel mio caso), con le barre rettificate diametro 16, quella di cui ho scritto finora ha diametro 20 sugli assi x ed y e 16 sull'asse Z.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

atratra
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 16:44
Località: Genova

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da atratra » venerdì 30 dicembre 2011, 19:05

Oggi effettuata una minima messa a punto (solo quanto basta per fare una prova di incisione di un circuito stampato che ormai uso come termine di paragone), ho fatto una prima prova di incisione.
Ho avuto cura di fare, per avere un confronto realistico, né più né meno di quanto già  fatto in precedenza con la versione originale della meccanica arrivata dal venditore.
Non ci sono in queste due incisioni, compensazioni di sorta del backlash o differenze nel gcode che è esattamente identico in entrambi i casi. Unica differenza tra le due versioni, la velocità , che nel caso della nuova macchina è doppia rispetto quella dell'originale. Penso che i risultati si commentino da soli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da Gianni55 » venerdì 30 dicembre 2011, 20:08

Bravo =D> =D> =D>
Certo che a saperlo prima avremmo risparmiato un sacco di tempo e anche di soldi.
Però vuoi mettere la soddisfazione...

p.s. se posti il gcode dello stampato provo a fresarlo anche io, così vediamo le differenze.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cnc 300 fighter... com'è?

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 dicembre 2011, 20:43

Si ma diamine, il primo stampato e' vergognoso...neanche a mano libera combinerei una porcheria simile :evil:

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”