Messaggio
da atratra » venerdì 25 novembre 2011, 18:12
Beh, in effetti è difficile rifare il blocco dell'asse z, soprattutto se non si ha l'attrezzatura meccanica necessaria, comunque mi sono messo di buzzo buono e calibro, decimetro e cad alla mano mi sono fatto un pochino di reverse engineering per recuperare le quote e mi sono riprogettato il tutto. Al momento sulla carta, eliminando il coperchio arancione per guadagnare qualche millimetro, dovrei riuscire a rifare il tutto restando più o meno nelle dimensioni preesistenti, utilizzando viti a ricircolo (che ho avuto la fortuna di recuperare da un fondo di magazzino per l'asse x ed y ed un inserto in delrin per la chiocciola e boccole a ricircolo per l'asse z.
La cosa che ho fatto (Un po' per sport, un po' per avere diverse soluzioni a disposizione) è stata quella di progettare le modifiche in modo che si possano realizzare sia utilizzando le viti a ricircolo di sfere che vite trapezia 14x3 e chiocciole in delrin su tutti e tre gli assi (avendo due macchine analoghe da modificare non si sa mai).
Naturalmente visto il prezzo proibitivo dei maschi a passo quattro che si trovano in italia, ho comprato in uk un maschio passo tre e mezzo metro di vite trapezia relativa. Il resto del materiale e maschio e filiera 20x1 che mi servono per usare le chiocciole a ricircolo le ho recuperate dagli amici cinesi (e paiono pure di qualità decente).
Finalmente dopo un paio di mesi impiegati nel progetto e soprattutto per ricevere il materiale ordinato (con gran risparmio di denaro) in giro per il mondo, sono pronto per realizzare le modifiche, ben sapendo che data la criticità delle quote in gioco, la cosa potrebbe risultare decisamente non facile. La grossa fortuna che ho è quella di avere sul posto di lavoro sia un tornio che una fresatrice seri e dei colleghi disposti generosamente ad assistermi in questa cosa.
Se tutto va bene ed avrò tempo, entro la prima metà di gennaio dovrei riuscire a produrre qualcosa, incrociando le dita.