problemi montaggo viti a ricrcolo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da dmoglianesi » sabato 31 dicembre 2011, 23:30

salva a tutti, procedo alla modifca della tavola a croce, ho eseguito la parte trasversale e debbo dire che va benissimo, scorre leggera, ho adoperato una vita da 20mm di quelle cinesi, purtroppo per la tagenzale sono sorti dei problemi, la choccola non entra, dovrei scavare l piano per 50cm di lunghezza o fresare la choccola togliendo totalmente la flanga superore e inferiore e spianare di 2 mm il corpo, è fattible? alternativa utilizzare una vite da 16mm, ma sara sufficiente? la tavola è lunga 70cm con corsa di 50cm ed è molto pesante, l'orignale misura 22mm, saluti dalmazio

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da babylonia54 » domenica 1 gennaio 2012, 9:48

metti qualche foto

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da dmoglianesi » domenica 1 gennaio 2012, 13:08

ecco una photo d dove dovrebbe entrare la chiocciola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da dmoglianesi » domenica 1 gennaio 2012, 13:34

altra photo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mister.jion
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:39
Località: monza brianza

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da mister.jion » domenica 1 gennaio 2012, 17:29

Non ho ben capito, ma come mai l'originale da 22 era ok e la nuova con diametro inferiore devi fresare il sotto del piano tangenziale, è il porta chiocciola che ha dimensioni troppo grosse???? :shock:

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da dmoglianesi » domenica 1 gennaio 2012, 18:21

si esattamente, ho solo 32mm di spazio mentre la chiocciola della vite a ricircolo e molto piu grande, quindi 4 soluzioni, ho la lascio cosi ma ha molto giuoco o freso la tavola per far entrare la chiocciola, altrimenti freso la ciocciola o utilizzo una vite da 16, qualche altra soluzione?

mister.jion
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:39
Località: monza brianza

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da mister.jion » mercoledì 4 gennaio 2012, 21:31

puoi fresare la chiocciola, ma attenzione a non indebolire il filetto della chiocciola altrimenti dopo pochi movimenti potrebbe o spezzarsi o a giocare la barra filettata.
Mantieni un buon 30% di sovrametallo fra filetto e la parte che fresata

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 5 gennaio 2012, 0:40

ciao, cerchero di togliere il meno possibile, forse con un millimetro riesco a farla passare, chiaramente dovro spianare la flangia, ho visto che è durissima con che sistema la lavoro? poi dovro evitare che si surriscaldi per non rovinare le guide di nplastica che sono all'interno, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 18 gennaio 2012, 5:31

ciao, ho provato a fresare la chiocciola e ho visto che si fresa agevolmente quindi prossimamente faro il tentativo, nel frattempo mi e arrivata la vite per l'asse z con gli accessori bf 15, sono rimasto un po deluso, i ciscinetti installati sono veramente ina porcheria con molto gioco e radiali, 2 cuscinetti accopiati, solo che le misure non corrispondono per sostituirli con degli angolari, non esistono con il foro da 15 e il corpo da 32mm quiundi ho dovuto sostituiti con dei radiali sfk sperando che tengano, ciao dalmazio

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da Fabietto » mercoledì 18 gennaio 2012, 10:04

I giochi dovrebbero annullarsi nel momento in cui fai l'aggiustagglio con la chiusura della vite che fissa i cuscinetti all vite.
Non li ho mai installati nè mai visti i supporti bk ma i cuscinetti a piste inclinate se a singola corona di sfere devono essere precaricati per annullare i giochi.
Ciao
Fabio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 18 gennaio 2012, 12:30

non sono angolari ma dei nsemplici radiali, gli obliqui non c'entrano fisicamente, io piu piccoli di 35mm X 15mm non li ho trovati, ciao

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da Fabietto » mercoledì 18 gennaio 2012, 19:58

35x15 sono i 7202 ma ci sono anche i 7200 e 7201 da tabella skf.
Ciao
Fabio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: problemi montaggo viti a ricrcolo

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 10 febbraio 2012, 9:19

missione compiuta, sino riuscito ha creare una sede nella base della tavola e fresando un paio di mm la parte superiore per tutta la lunghezza utile, in aggiunta ho dovuto eliminate un lato della flangia della chiocciola ed è passata, funziona perfettamente e scorre fluida, unico problema e lubrificarla ma ho visto che spalmando il grasso sui filetti entra all'interno ugualmente, ho anche installato il motore un amex da 400 watt 1200 rpm 38 volt collegato direttamente tramite un giunto e alimentandolo direttamente scorre perfettamente, ora debbo fare il quadro elettrico con i driver alimentatori e colibry e questo mi spaventa, le dimensioni necessarie sono enormi, saluti dalmazio

Rispondi

Torna a “Meccanica”