Anche io in MDF

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
mikeski
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:07
Località: Matera

Anche io in MDF

Messaggio da mikeski » giovedì 15 novembre 2007, 10:41

Finalmente ho deciso di cominciare i lavori.
Costruire una cnc economica in mdf visto che i risultati che si sono ottenuti sono buoni.
Misure della cnc 80x60 circa, motori da 2A MAE elettronica Fiser, probabilmente, su questo punto sono ancora indeciso.
Questo e' il progetto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mikeski
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:07
Località: Matera

Messaggio da mikeski » giovedì 15 novembre 2007, 10:53

il ponte "camminera" su ruote cave poggiate su un profilato in ferro, non in alluminio come in foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » giovedì 15 novembre 2007, 11:33

Non credo che il profilato di ferro se non rettificato ti garantisca una buona precisione per quello scopo.
Sicuramente la 'L' di alluminio in termini di precisione è accettabile, ma si consumerebbe subito subendo lo scorrimento delle ruote di materiale + duro.
Perchè invece di utilizzare un profilo a 'L' non utilizzi una economicissima barra in c40 rettificato?
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 15 novembre 2007, 11:45

ma non sono rumorose le macchine che adottano questo sistema delle rotelle metallo su metallo?
..::Actarus::..

Avatar utente
mikeski
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:07
Località: Matera

Messaggio da mikeski » giovedì 15 novembre 2007, 12:25

niki77 ha scritto:Non credo che il profilato di ferro se non rettificato ti garantisca una buona precisione per quello scopo.
Sicuramente la 'L' di alluminio in termini di precisione è accettabile, ma si consumerebbe subito subendo lo scorrimento delle ruote di materiale + duro.
Perchè invece di utilizzare un profilo a 'L' non utilizzi una economicissima barra in c40 rettificato?
grazie per la soffiata, e' facile da trovare? nel senso se vado dal ferramenta la trovo?
ho visto qualche prezzo su internet ed effettivamente non costa molto.
actarus ha scritto:ma non sono rumorose le macchine che adottano questo sistema delle rotelle metallo su metallo?
non ne ho idea, ma mi e' parso il metodo piu' economico.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » giovedì 15 novembre 2007, 14:48

Guarda,se vuoi davvero un prodotto economico lascia stare le ruote...
Hai mai pensato di utilizzare barre tonde + boccole?
Penso sia la soluzione + economica che abbia una buona precisione.
Non so a qaunto hai trovato le barre tonde di c40, ma considera che non ti servono necessariamente temprate (e hanno cmq una buona durata se mantenute ben lubrificate), basta siano rettificate , e usare delle boccole in materiale composito della skf da 16mm le ho pagate 1,80eu cad, te ne servono 4 per asse.
Rischi di spendere meno di 50 euro di barre e boccole per fare tutti e tre gli assi.
Con le ruote avevi preventivato di meno?
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
mikeski
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:07
Località: Matera

Messaggio da mikeski » giovedì 15 novembre 2007, 15:13

come spesa siamo li, forse qualcosa in meno.
Mi faro' un giro per vedere se trovo le boccole e le C40.
tnx



... (ripetitivo e inutile riportare una risposta nell'immediatamente successiva, e anche suggerito dal regolamento) ... :D ... Velleca

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » giovedì 15 novembre 2007, 16:17

Non quotare i mssagi del post appena precedente, se ti vede velleca sei finito!!!

Le boccole che ho preso io sono della skf, serie PCM .
Il c40 rettificato si dovrebbe trovare bene in giro,è molto utilizzato.
Buona ricerca!
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
mikeski
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:07
Località: Matera

Messaggio da mikeski » lunedì 19 novembre 2007, 13:46

Sono riuscito a trovare il C40, mi sembra quasi incredibile aver trovato qualcosa al primo colpo qui in paese, un miracolo.
Infatti per le boccole devo aspettare che le ordinano :(
E' gia' qualcosa.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”