Come posso sfruttare queste guide??

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da elettromirco » lunedì 5 dicembre 2011, 18:19

Mi sono già  costruito un piccolo pantografo con area utile di lavoro 235x185x100 tutto in alluminio pieno

ho avanzato un po di materiale!
e non saprei come sfruttarlo.......accetto suggerimenti

in ordine ho
2 guide con 2 pattini thk ciascuna 220mm x9 corsa utile 165mm
3 guide con 1 pattino star germany 70mm x9 corsa utile 45mm
1 guida con 1 pattino thk 70mm x9 corsa utile 45mm
2 guide thk er616 lunghe 95mm corsa utile 62mm
2 guide thk er616 lunghe70mm corsa utile 32mm
8 manicotti a sfere di ricircolo 6mm interno 12mm esterno
4 alberi temprati da 125x6mm

tutta roba piccola quindi adatta a sforzi molto contenuti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da kon » lunedì 5 dicembre 2011, 19:05

Io avrei un'idea:
"potresti regalarle a me!" :lol:

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da elettromirco » lunedì 5 dicembre 2011, 21:33

ciao kon avevo pensato di fare una piccola tavola a croce160x45
ma poi?? gli altri componenti sono troppo fragili!
quindi ora sono ufficialmente in sbattone :cry:
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da kon » lunedì 5 dicembre 2011, 21:53

Potresti creare una mini cnc a ponte fisso con le guide lineari per x e y e le barre per la Z, nulla di eccezionale, ma se curi i particolari, potrebbe uscirne un gioiellino e se ci fai le chiocciole in derlin, verrà  anche molto precisa, ciao.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da kon » lunedì 5 dicembre 2011, 23:28

credo che quella si sposti con cinghie e non viti e chiocciole, comunque si, il ponte fisso è così, però tu potresti anche fare gli assi x e y come una tavola a croce e la Z ferma orizontalmente e mobile solo verticalmente.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da elettromirco » martedì 6 dicembre 2011, 0:17

ponte fisso..... tipo quella di marcosin "pcbina"??
Ciao Mirco ;)

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da torn24 » martedì 6 dicembre 2011, 13:10

Guarda un po la minimill di Dag50!
CIAO A TUTTI !

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da elettromirco » mercoledì 28 dicembre 2011, 23:09

le guide da 220 mm le posso sfruttare per costruire un'asse Z e per X ed Y ho fatto arrivare metriale nuovo!
8 boccole a sfere di ricircolo diametro 16mm con supporto
2 steli da 750mm
2 steli da 450mm
e spero di tirare fuori un pantografo che possa lavorare 550x350x120

X ed Y li azionerò con le cinghie ridotte di 2.5
mentre Z con una barra trapezia 14x4 con motore in diretta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da help » venerdì 6 gennaio 2012, 13:16

Premetto che non ho mai costruito o usato una CNC di tali dimensioni e la mia esperienza in materia sfiora lo zero, tuttavia immagino che per la lavorazione con fresa di materiali tipo legno, nylon, alluminio... le barre da 16 non supportate, lunghe 750mm, siano soggette a considerevoli flessioni.

Di recente ho acquisto barre temprate da 16 mm uguali alle tue, lunghe anche meno. Ho notato che posizionandole parallele tra loro e interponendo alle due estremità  due distanziatori da circa 2 mm, bastava imprimere al centro una leggera pressione con le dita, per notare controluce che le 2 barre flettevano l'una verso l'altra, avvicinandosi anche più di un mm.
Forse sbaglio ma non mi aspetterei grande rigidità , e se la struttura è troppo pesante, sicuramente al centro la fresa tenderà  ad avvicinarsi al piano più che ai bordi. Non so quale precisione ti occorra...

Ciao

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da elettromirco » venerdì 6 gennaio 2012, 13:55

mi sa che riduco le due barre piu lunghe!
perderò area a favore della rigidità .

oppure faccio un ponte fisso e vincolo le barre anche a metà ....
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da Zebrauno » venerdì 6 gennaio 2012, 14:03

Ci vedo bene una stozzatrice o un piccolo tornio cnc per lavorare plastiche, legno o per piccole rettifiche con dremel...cosi' sfrutti tutte le guide piu' corte: carrino, carretto, carrozzone etc :D

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da elettromirco » venerdì 6 gennaio 2012, 14:25

in effetti in un vecchio 3d avevo postato un minitornio da costruirmi.

ho ancora il mandrino da 120mm 26 foro passante con tre graffe.

ma spero di farmi un quarto asse in futuro!
ho sempre un sacco di progetti in mente..............forse troppi!
Ciao Mirco ;)

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da graziano69 » mercoledì 25 gennaio 2012, 14:25

Ciao Elettromirco,
ti metto delle possibili idee per le guide Thk; le tonde sono molto graziose ma 6 mm di diametro penso si possono utilizzare solo per movimenti di entro i 10 cm e pochissimo carico.
Se scarichi il programmino della freccia per barre tonde che trovi da qualche parte sul sito calcoli come potresti sfruttarle.

Thk
-Piccola Tavola a croce (devi comprare altre 2 guide)
-Mandrino ausiliare su assi zeta già  esistenti
-Sistemi per posizionamento rapido
-Sistema per posizionamento piccole squadre di posizionamento pezzo.
-Spostamento lampade a soffitto oppure pannelli
-Apertura chiusura pannelli orizzonatali/verticali

Eeeeeeeeee, tienile, prima o poi ti servono e le sfrutti bene
Ciao
Graziano

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 25 gennaio 2012, 14:33

In questo caso andrei diritto sul mini tornio 8)
Hai gia' tutto il necessario, ti mancano solo 2 belle viti.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Come posso sfruttare queste guide??

Messaggio da elettromirco » mercoledì 1 febbraio 2012, 11:33

Zebrauno che ne dici di questa soluzione??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “Meccanica”