[OT] Stampatrice a caldo

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
maverik
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 12:30
Località: Torino

[OT] Stampatrice a caldo

Messaggio da maverik » venerdì 20 novembre 2009, 11:49

Qualcuno ha esperienze con questo tipo di stampa ?
Ho necessita' di stampare dei cilindretti di plastica di diametro 1,5cm alti 6cm , continuo a cercare in rete ma trovo solo macchine pronte (costosissime) e mi piacerebbe costruirmene una.
Nel mio settore si usano stampatrici che usano un inchiostro semi-liquido , ma usando i nastri colorati per la stampa a caldo semplificherei di molto , verrebbe un lavoro piu' pulito e la qualita' di stampa sarebbe decisamente superiore.

Sto studiando se fare un cliche' rotativo rotondo o farne uno piano che si muove orizzontalmente (questo sarebbe piu' semplice per realizzare i cliche').

Se c'e' qualcuno che conosce questo tipo di stampa mi farebbe piacere scambiare 4 chiacchere per avere qualche idea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: [OT] Stampatrice a caldo

Messaggio da sub-xtx » venerdì 20 novembre 2009, 19:00

Le esperienze che ho visto (non fatto direttamente) applicate con la stampa a caldo attraverso il trasferimento da nastro sono state sia rotative che piane.
In tutti due i casi, si tratta di supporti in ottone che hanno ricavata una sede in cui si bloccano i tasselli recanti il logo o i caratteri. Questi tasselli, sempre in ottone, hanno la stessa funzione del timbro.
All'interno del "portatasselli", solitamente è presente una resistenza che, nel caso della stampa rotativa, prende l'alimentazione elettrica da contatti striscianti (spazzole) nei casi un pò più curati anche termostatata.
Nel caso della rotazione, il tassello è montato in modo da sbordare dal diametro della ruota (come se fosse eccentrico) in modo che venga a contatto con l'oggetto solo la parte contenente il motivo da trasferire.
Nel caso della impressione piana, basta avere un sistema che alza e abbassa, meccanico o pneumatico è uguale anche perchè la pressione non è mai moltissima.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Osvaldo

Avatar utente
maverik
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 12:30
Località: Torino

Re: [OT] Stampatrice a caldo

Messaggio da maverik » venerdì 20 novembre 2009, 19:52

Pensando bene al sistema mi conviene posizionare il pezzo cilindrico da stampare su due rulli e usare un cliche' piano che prima viene appoggiato con una pressione regolabile sul pezzo e poi muovendosi orizzontalmente su di esso lo fa ruotare stampando così su tutta la superficie e farebbe anche da trazione del nastro .... in questo modo me la caverei con due pistoncini ad aria compressa.
Per automatizzare il sistema potrei poi inclinare il tutto di 45° in modo che il pezzo cada direttamente sulla sede trattenuto da un fine corsa e a poi farlo cadere ...... potrei cosi mettere il sistema fra la macchina assemblatrice e la macchina scatolatrice.

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: [OT] Stampatrice a caldo

Messaggio da sub-xtx » venerdì 20 novembre 2009, 20:01

Occhio però, hai detto che stampi su plastica.
La plastica quando a contatto con il timbro fonde e se la trascini in quel punto sbavi sicuramente l'impressione.
Visto che mi pare di capire che devi stampare sulla circonferenza secondo me dovresti pensare ad una rotazione sia del pezzo sia del timbro che si muovano in sincrono o in opposizione ma sempre con il pezzo condotto di suo.

Avatar utente
maverik
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 12:30
Località: Torino

Re: [OT] Stampatrice a caldo

Messaggio da maverik » venerdì 20 novembre 2009, 20:40

Mhm si l'unica e' provare .... sia giocando sulla pressione del pistone sia sulla temperatura del cliche'.
Fatto come ho detto io sarebbe di una semplicita' assurda , mentre facendo il cliche' rotativo avrei poi dei problemi per incidere lo stampo.

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: [OT] Stampatrice a caldo

Messaggio da Ntesla » sabato 25 dicembre 2010, 22:02

Ciao sono Franco, mi occupo per lavoro di stampa a caldo se mi fa vedere il prodotto su cui devi stampare ti potrei dare qualche dritta.
Ciao auguri.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx link rimosso-Spam
visita
Ultima modifica di Anonymous il domenica 26 dicembre 2010, 6:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione link

multideaweb
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 0:53
Località: Fiume Veneto
Contatta:

Re: [OT] Stampatrice a caldo

Messaggio da multideaweb » domenica 8 gennaio 2012, 14:39

Io mi sono appena iscritto e volevo cominciare a dialogare con qualcuno.
Quello che hai chiesto è stato molto tempo fa ma se hai nuove domande sulla stampa a bcaldo sono pronto a risponderti

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: [OT] Stampatrice a caldo

Messaggio da Ntesla » domenica 8 gennaio 2012, 19:02

Ciao continuo a dire che sono sempre disponibile, ciao

Franco

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”