sostituire breakout board

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lucaevox
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 16:35
Località: bergamo

sostituire breakout board

Messaggio da lucaevox » sabato 7 gennaio 2012, 23:34

Da quello che ho capito quella che gestisce gli input da inviare ai motori è la breakout board.
Ho una macchina a controllo numerico, un pantografo molto vecchio abbastanza enorme che è collegato a un controller della osai con su msdos.
Essendo molto vecchia ho paura che mi lasci a piedi da un giorno all'altro.
Inoltre il controller non mi permette di usare gli ultimi software di ottimizzazione del taglio, se non attraverso modifiche laboriose.
La mia domanda è:
Comprando una breakout board e collegandola ai driver dei motori c'è possibilità  che funzioni con un normale PC con software come Mach2 o EMC?
oppure comprandone una non risolverei nulla?...

Inoltre volevo capire quali sono i parametri che devo guardare prima di comprarne una. Provo ad elencare quelli che sec me dovrei osservare:
- Potenza motori
- Ampere
- Alimentazione

applicando questa modifica, se si potesse, avrei una macchina praticamente nuova anche perchè al momento è completamente funzionante.

Per il momento vi ringrazio, attendo risposte

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: sostituire breakout board

Messaggio da marco 83 » sabato 7 gennaio 2012, 23:55

ciao,metti delle foto di macchina,quadro elettrico,controllo,azionamenti,servomotori ecc ecc. sara piu facile aiutarti :mrgreen:

lucaevox
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 16:35
Località: bergamo

Re: sostituire breakout board

Messaggio da lucaevox » domenica 8 gennaio 2012, 0:03

il punto è che dovrei smontare la macchina XD
volevo sapere se la cosa è fattibile prima di iniziare a smanettare o se sto solo sognando :D
l'obbiettivo sarebbe sostituire il controller dell'osai simile a questo

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento

con un computer avendo già  elettronica e motori.
So solo che il controller è collegato tramite porta parallela. Volevo addirittura tentare di comandarla col pc senza cambiare niente ma mi sembra ancora più impossibile. Non so.

Riuscite a darmi una mano senza foto. A me serve sapere il discorso in generale poi nello specifico vedrò un attimino io come muovermi e al massimo chiedo ancora :) grazie della risp cmq

Comunque per lunedì provo a darvi qualche informazione in più.
Ultima modifica di girasole il lunedì 16 gennaio 2012, 9:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

Avatar utente
skylord73
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 15:42
Località: Padova
Contatta:

Re: sostituire breakout board

Messaggio da skylord73 » domenica 8 gennaio 2012, 0:20

Ciao,
Dovresti capire se il tuo controller comanda dei normali driver per motori utilizzando step e direzione.
Se così è ti compri una break board che sia almeno opto isolata e ci colleghi i driver ( delle schede che camandano i motori per capirci) e poi via parallela la fai gestire da emc2/mach3

Se il tuo controller tiene separate le funzioni dei driver da quelle di controller, cosa che puoi sapere solo smontandolo a chiedendo a chi lo conosce, in pratica sostituisci il vecchio controller con break board+emc2/mach3

Se è tutto integrato devi comprarti anche i driver, ma a questo punto devi conoscere anche i motori per capire se sono stepper o dc+encoder e di che tensioni e correnti necessitano...

Se lo apri e fai qualche foto magari riusciamo ad indirizzarti meglio.

Buona fortuna!

turbina

Re: sostituire breakout board

Messaggio da turbina » domenica 8 gennaio 2012, 2:39

lucaevox ha scritto:.... So solo che il controller è collegato tramite porta parallela. .....
Sei sicuro che sia una porta parallela? Solo il fatto che ci sia un connettore DSUB a 25poli non significa che sia una porta IEEE1284, la tua domanda allo stato attuale senza uno straccio di documentazione non può trovare nessuna risposta

lucaevox
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 16:35
Località: bergamo

Re: sostituire breakout board

Messaggio da lucaevox » domenica 8 gennaio 2012, 11:25

turbina ha scritto:
.... il fatto che ci sia un connettore DSUB a 25poli non significa che sia una porta IEEE1284....
questo mi fa capire che collegandolo direttamente al pc forse non ci faccio niente...
Vedo se riesco a reperire la documentazione della macchina...li dovrebbe esserci tutto ...e se no si smonta.

comunque a parole vi posso dire che i motori (è un 3 assi) sono collegati a 3 "scatolotti" che penso siano i drivers. Oltre ad avere il collegamento per motori hanno anche una porta seriale (almeno la forma è qllaXD).
Per questo pensavo che se i motori c sn...i driver c sono...l'unica cosa da cambiare è la breakout board. Il problema è che su internet non trovo delle foto riconducibili a quei cosi.

So che vi sto chiedendo uno sforzo immane XD, vi ringrazio

turbina

Re: sostituire breakout board

Messaggio da turbina » domenica 8 gennaio 2012, 17:27

lucaevox ha scritto:
anche quà  , non pensare che solo perchè vedi un un db9 deve essere una porta seriale, potrebbe essere una rs485, un bus di campo canbus o semplicemente una porta segnali, senza uno straccio di documentazione non si fà  niente

lucaevox
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 16:35
Località: bergamo

Re: sostituire breakout board

Messaggio da lucaevox » domenica 8 gennaio 2012, 17:57

Riesci a dirmi qual'è la documentazione necessaria?
perchè non posso tenerla smontata almeno la smonto una volta sola e vedo tutto quello che serve :) non odiarmiXD

turbina

Re: sostituire breakout board

Messaggio da turbina » domenica 8 gennaio 2012, 18:11

marca, modello e datasheet di motori e azionamenti
schema di montaggio di motori e azionamenti

breakout board è un termine generico che significa scheda di permutazione, cioè una scheda senza intelligenza , senza microprocessori che interfaccia un computer al monto esterno

lucaevox
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 16:35
Località: bergamo

Re: sostituire breakout board

Messaggio da lucaevox » domenica 8 gennaio 2012, 18:33

Grazie per l'aiuto, domani cerco di reperire tutto e posto quello che ho trovato.
Ultima modifica di girasole il lunedì 16 gennaio 2012, 9:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

lucaevox
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 16:35
Località: bergamo

Re: sostituire breakout board

Messaggio da lucaevox » domenica 15 gennaio 2012, 19:44

scusate ma sono incasinato manderò avanti il progetto appena sarò più libero...vi ringrazio

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”