Elettronica CNC 5 assi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Elettronica CNC 5 assi

Messaggio da ElNino » lunedì 16 gennaio 2012, 13:54

Ciao a tutti, apro questa discussione perchè da tempo seguo nuovi e vecchi progetti e sto facendo una gran confusione in merito all'elettronica. :(
Sto progettando una piccola CNC 5 assi a ponte fisso con tavola basculante e quinto asse rotante che mi servirà  come scuola per poterne costruirne una di seria quando avrò preso familiarità  con circuiti e software. Ho cercato qualche kit sul web e questo è l'unico di economico che ho trovato, premetto che volevo usare motori molto più piccoli ma ho difficoltà  ad abbinare driver e schede di controllo..http://www.ebay.it/itm/CNC-kit-5-assi-m ... 415cd1b502

Ora iniziano le domande
1- Il kit sopracitato, apparte l'alimentatore e il software è completo?
2- Prendendo invece questi motori (ovviamente la macchina deve costare meno possibile in quanto non deve lavorare ma solo muoversi) http://www.robot-italy.com/product_info ... ts_id=1544 quali componenti dovrei abbinarci per poterli muovere e dove mi consigliate di acquistarli?
3- Quale software mi consigliate per gestire questa macchina?

Mi scuso se non sono stato chiaro, accetto comunque ogni critica e consiglio.

Grazie a chi vorrà  aiutarmi.
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Elettronica CNC 5 assi

Messaggio da ElNino » lunedì 16 gennaio 2012, 18:00

Dimenticavo.. #-o sapete dirmi a che velocità  massima girano i motori Nema 23 del kit? Ho cercato e non son riuscito a trovare nulla.
Vi ringrazio di nuovo.
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: Elettronica CNC 5 assi

Messaggio da PandaMan » lunedì 16 gennaio 2012, 18:40

Vediamo se riesco a levarti qualche dubbio....
Tanto per iniziare dovresti già  avere un progetto con le dimensioni e pesi che intendi spostare con i vari motori che hai scelto.
La scheda che hai linkato è la solita cinese che viene fornita da 3 a 5 assi e si comanda tramite la solita parallella, quindi obbligo di scheda su pc fisso o mobile, no agli adattatori vari tipo USB - parallela.
Il venditore che hai scelto ci mette solo la faccia, c'è una voce nell'inserzione che dice "verrà  spedita direttamente dalla fabbrica" quindi parte dalla cina con tempi che ultimamente vanno altre i 60gg, se poi ci metti anche il peso che avrà  il pacco, la dogana e l'iva non te la leva nessuno.
Mentre i secondi motori sono molto piccoli e secondo me anche carucci, per farli funzionare ti serve per ogni motore un azionamento il tutto collegato ad una board LPT.

Per le altre domande aspetta chi ne sa più di me sui 5 assi.

Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica CNC 5 assi

Messaggio da kalytom » lunedì 16 gennaio 2012, 19:15

confermo quanto detto da pandaman, dal venditore che hai linkato IO non comprerei neanche un tagliaunghie, non sa cosa vende... ci sono decine di errori nell'inserzione e anche la foto credo sia vecchia.... l'iva ecc. ecc la paghi al 100% ad occhio saranno 6/7 kg di scatolo .... non e' un sacchetto. quindi a quel prezzo aggiungi un 30% circa e il fatto che avresti garanzia pari a zero.
Immagine

camietto
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 13:49
Località: Treviso

Re: Elettronica CNC 5 assi

Messaggio da camietto » lunedì 16 gennaio 2012, 23:07

Ciao,uso un'attimo questa discussione...

Stavo anch'io valutando la stessa scheda, ma dal mercato amatoriale italiano.....quindi, al di la dei possibili problemi dovuti al fornitore.....la scheda in se stessa come la valutate? Alla fine per cominciare funziona o ti fa solo perdere la voglia?

Che motori pensate riesca a comandare al massimo delle sue capacità ? qualche link per farsi un'idea?

Grazie!! :D

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Elettronica CNC 5 assi

Messaggio da ElNino » martedì 17 gennaio 2012, 10:39

Innanzi tutto vi ringrazio per le risponste, per quanto riguarda le tue osservazioni PandaMan mi sa che hai ragione, sospettavo anch'io che il vernditore del link se ne lavasse le mani, ho provato a cercare un'altro kit simile in Italia ma non ne ho trovato nessuno, mi aggiungo a camietto e vorrei capire dove reperire la scheda e anche i motori da abbinarci.
Tanto per iniziare dovresti già  avere un progetto con le dimensioni e pesi che intendi spostare con i vari motori che hai scelto.


Come spiegavo all'inizio la macchina mi servirà  solo per prendere confidenza con la parte elettronica e con i software Cad-cam, voi direte:( che assurdità , prima si devono conoscere pesi e forze per dimensionare i motori), in questo caso vorrei procedere all'inverso e ora vi spiego perchè.
Per poter contenere i costi, la struttura, le viti, le guide e i vari componenti lavorati devono essere i più piccoli possibili, quindi anche i motori. Pensavo quindi di costruire la macchina in funzione delle dimensionioni dei motori visto che non dovrà  lavorare, infatti simulerò l'elettromandrino con un motore recuperato da una vecchia macchina telecomandata.
Tutto questo vi potrà  sembrare inutile, il succo del discorso sta nel fatto che ho già  un progetto al 90% finito per una 5 assi con struttura in ferro elettrosaldato, elettromandrino da 3 Kw guide lineari, viti a ricircolo ecc. dai conti che ho fatto non sarà  una macchinetta economica e quindi preferirei investire un pò di tempo/denaro prima su una macchina che mi servirà  come scuola, nel caso sbagliassi il progetto (quindi con la conseguente perdita di denaro) preferisco perdere i minimi subito piuttosto che i massimi dopo.

Scusate se sono stato prolisso #-o , ho cercato di spiegarvi il mio punto di vista.
Torniamo al progetto, abbandonando il kit cinese, dove potrei acquistare qualcosa di simile in Italia/Europa?

Camietto tu dove hai trovato la scheda di cui parli?
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Elettronica CNC 5 assi

Messaggio da ElNino » martedì 17 gennaio 2012, 10:47

Rieccomi, navigando ho trovato questo kit che può arrivare anche a 6 assi, cosa ne pensate? Il venditore è affidabile?

http://www.ideegeniali.it/vendita/lang- ... nc611.html

Grazie ancora..
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Elettronica CNC 5 assi

Messaggio da Zebrauno » martedì 17 gennaio 2012, 12:32

I Nema23 di ottima qualita' mantengono una curva di coppia usabile sino a circa 600giri. Se usi il micropasso non devi piu' contare i giri ma gli step/s, quindi...maggior micropasso...minor coppia.

Ma prima di preoccuparti dei motori...hai pensato a come produrre il clock per gli step di 5 assi? Con Mach3+scheda LPT avresti 5kHz scarsi per asse.
Inoltre come gestirai l'interpolazione sui vari piani e nello spazio?

Sai gia' usare un cam che produca percorsi realmente a 5 assi e non 3+2 indicizzati?

Cose molto importanti e altrettanto trascurate che spesso hanno bloccato anche i migliori costruttori sul forum che si sono avventurati sui 5 assi.

ciao

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Elettronica CNC 5 assi

Messaggio da ElNino » martedì 17 gennaio 2012, 13:26

Ciao Zebrauno, la mia intenzione era proprio di costruire un 3 assi + 2 assi indicizzati (forse sbaglio a parlare di 5 assi), per quanto riguarda l'interpolazione dei 5 assi in simultanea credo, come dici tu, sia una cosa già  difficile da affrontare anche per i grossi costruttori, per quanto riguarda il cam ne conosco molto sommariamente uno (non cito per non fare pubblicità ), un mio amico è tecnico installatore ma si parla di migliaia di euro per le lavorazioni 2D e il prezzo triplica per il 3D con 3 assi figuriamoci 5 assi..
I miei dubbi erano appunto su cosa acquistare a livello elettronico e che tipo di software es. Mach3 possa fare al caso mio, in sostanza voglio aggiungere alle classiche 3 assi il 4° asse basculante + una tavola rotante.
Sto leggendo e seguendo da tempo molti progetti, ma da buon tecnico devo cominciare a costruire per capire bene le dinamiche in gioco, tutta la teoria fino ad ora mi ha creato forse troppa confusione, devo per forza passare alla pratica prima di impazzire..
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”