TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da elio » martedì 30 novembre 2010, 10:13

Domanda cosa ci vuole per poter trasformare la BF20 in cnc, se è complicato oppure si possono aquistare i componenti già  pronti da poterli installare sulla macchina, mi potete dare questa informazione.
Grazie

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da graziano69 » giovedì 2 dicembre 2010, 21:48

Ciao Elio,
io non conosco bene la macchina, la sto guardando ora in ogni caso sul forum ci sono sicuramente diversi post che ne parlano in modo abbastanza dettagliato; apri la funzione "Cerca" e metti qualche parola chiave.

Che sappia io esistono kit già  pronti sia con trasmissione diretta che a cinghia ma come detto sto guardando or ora e non saprei farti una segnalazione precisa.
Ciao
Graziano

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da FrancescoCNC » sabato 4 dicembre 2010, 14:07

vai qui http://www.einfach-cnc.de ed ispirati al suo progetto....
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da elio » domenica 5 dicembre 2010, 10:24

Grazie Francesco molto interessante, a parte che non ci capisco un tubo, sia per l'inglese che per il materiale che bisogna costruire.
Volevo dire se almeno esistono dei Kit pronti per l'installazione per trasformare la bf 20 in cnc, male che vada sui kit ci saranno sicuramente
le istruzioni per il montaggio, allora per me sarebbe più facile, ma a costruire tutto non è il mio genere.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da Pedro » domenica 5 dicembre 2010, 11:25

esite un kit della optimum proprio per la trasformazione CNC, volendo si può prendere tutto, parte del tutto o quel che serve

Link
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da alex 35 » domenica 5 dicembre 2010, 13:20

ciao,sè ti può aiutare,nella nostra zona cè Avitek,sono delle persone in gamba,e nè capiscono abbastanza.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da elio » lunedì 6 dicembre 2010, 14:11

So dove è ed e li che ho acquistato la mia bf20, in questi giorni ci andrò anche perchè devo comprare la morsa e un paio di cose, nel frattempo provo se hanno il kit per trasformarlo in cnc

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da FrancescoCNC » lunedì 6 dicembre 2010, 14:19

se non hai problemi di soldi, da quel sito che ti ho linkato prendi il kit completo di motori e viti a ricircolo + supporti, mi pare a 1150€...
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da elio » martedì 7 dicembre 2010, 17:23

no problemi di soldi no però non voglio esargerare, comunque provo prima da me se trovo qualcosa ok se no faccio come dici tu ok

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da elio » lunedì 16 gennaio 2012, 14:27

Ciao Francesco è da tanto che non mi faccio sentire comunque eccomi qua.
Ho deciso di trasformare la mia BF 20 OPTIMUN manuale in cnc, ho visto alcune foto e video tedeschi che trasformano la macchina in poco tempo e senza smontare tutto
vorrei farlo anche io ma come detto su non sarei capace di smontare tutto però se adesso ci sono dei Kit completi anche con l'elettronica forse ce la farò
ma ho bisogno di sostegno qualcuno che può seguirmi con delle foto segnaletiche, la macchina ancora è nuova ci ho lavorato pochissimo un mio amico
la vorrebbe e mi ha detto che se a me piace in cnc la puoi comprare già  bella e fatta ma il problema e che costa il triplo e non voglio esargerare
visto che la macchina lo già  perchè spendere per un'altra che costa il triplo.
In attesa del vostro aiuto un abbraccio a tutti del forum

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da elio » martedì 17 gennaio 2012, 23:06

ce nessuno che mi può dare info utili? grazie

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da elio » lunedì 23 gennaio 2012, 16:00

CHI HA GIA' FATTO QUESTA TRASFORMAZIONE POTETE DARMI DELLE INFO PER FAVORE GRAZIE

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da FrancescoCNC » lunedì 23 gennaio 2012, 16:08

cerca su google "Umbau Bf20"
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da graziano69 » lunedì 23 gennaio 2012, 16:11

Interesserebbe anche a me e avrei un pò di domande se c'è qualcuno che ha pazienza (grazie)

a)Si possono montare le classiche chiocciole a ricircolo economiche cilindriche o flangiate?

b)ci sono lavorazioni meccaniche da effettuare sulla tavola?

C)Serrando i lardoni per avere una buona precisione ci vogliono dei motori potenti (quanto) per muoverla
in agilità ?

d)Vale la pena nel senso che è una macchina che con le viti a ricircolo diventa precisa anche nelle squadrature e spianature oppure conviene di più un router massiccio a ponte fisso?

Grazie
Ciao
Graziano

Avatar utente
raven
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 15:31
Località: taranto

Re: TRASFORMARE LA BF20 IN CNC

Messaggio da raven » venerdì 3 febbraio 2012, 12:38

Ciao vi posso dire la mia esperienza, avevo bisogno di fare alcuni pezzettini ripetitivi in alluminio quindi ho tasformato la mia BF20 in cnc, i puristi magari sorrideranno e non saranno d'accordo, pero' dopo aver letto i vari post, ho ritenuto lasciare la mia macchina nello stato originale senza nessuna modifica invasiva e senza smontaggi laboriosi, il tutto ha soddisfatto pienamente le esigenze di velocita' e precisione nelle mie piccole lavorazioni.
Dopo la regolazione e la compensazione dei giochi , la precisione con le viti originali, e' piu' che accettabile, e' comunque una macchina che a me serve solo per obbistica, per l'elettronica mi sono rifatto ad un kit zapp completo ad un prezzo piu' che ragionevole.
Riduzioni a pulegge(15 e 30 denti) e cinghie dentate x,y,z, rapp.1 a 2 , mi e' sembrato necessario solo compensare il peso della testa con un adeguato contrappeso giusto per far girare il motore z in modo fluido, risultato la trasformazione e stata realizzata in un giorno(in 1/2 ora la riporto allo stato originale) e con circa 350€(credo che meno non si possa spendere :roll: ) per le mie esigenze e' piu' che sufficiente.
L'unica lavorazione al tornio che ho fatto e' stata quella per allargare il foro della puleggia che ho montato sulla z fissandola con tre grani ai controdadi di testa della vite z(e' un fissaggio poco corretto ma tiene perfettamente bene) che sono sotto il coperchietto in plastica superiore alla colonna, per il montaggio delle piastre ho utilizzato unicamente le filettature esistenti sulla macchina utilizzando piastre di alluminio da 6mm per i motori x,y, sagomate e montate a forchetta fissate con una solo vite, per la z la piastra e' in ferro con saldate le quattro pulegge(quelle per i panni) per il contrappeso e fissata tramite le filettature del coperchietto in plastica superiore, le pulegge x,y sono montate al posto dei volantini(ho tolto volantini nonio e chiavette), il volantino laterale della z l'ho tolto ,perche' faceva da volano.
E' chiaro che il tutto si puo' fare in maniera piu' professionale e bello da vedersi, pero' bisogna considerare che salgono tempi e costi , e comunque tutto dipende sempre da quello che si vuol fare e da cosa si ha bisogno.
Spero di essere stato d'aiuto
ANDREA

Rispondi

Torna a “BF 20”