pantografo che impazzisce

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

pantografo che impazzisce

Messaggio da xsimox » mercoledì 18 gennaio 2012, 11:10

Ciao a tutti!
Il mio Gerber fa delle stranezze: ad un certo punto della lavorazione, spesso sempre nello stesso, la Z rimane nel punto che si trova, mentre x ed y iniziano a muoversi linearmente.
Il risultato è una bella fresata diagonale :evil:
Non è colpa del file, perché non lo fa sempre.
Mi è stato detto di pulire l'elettronica (pannellino di controllo della macchina) ed effettivamente la cosa risolve il problema.
Inoltre pulisco anche la parte degli azionamenti...

Qualche idea su dove nasca il problema?

Ciao! Simone.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da alamen » mercoledì 18 gennaio 2012, 11:58

A me una cosa del genere e' successo una sola volta...all'inizio ho pensato che fosse dovuto a un generale surriscaldamento di motori o elettronica ...quindi ho spento tutto
quindi compreso il PC e alla fine ho realizzato che forse proprio dal pc era partito qualche segnale strano .

Un'altra volta mi e' capitato che la macchina andava per fatti suoi fin dalla partenza
della lavorazione e anche nei movimenti da tastiera ......sai qual'era la causa?
avevo caricato un file sul pc dalla chiavetta e la stessa non l'avevo rimossa, per cui dava degli impulsi che creavano il problema :roll:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 18 gennaio 2012, 12:11

Che tipo di sporco si e' accumulato nella tua elettronica? Una polvere fine derivata da lavori su materie plastiche?

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da xsimox » mercoledì 18 gennaio 2012, 12:21

La polvere è sostanzialmente legno e plastica, ma taglio anche dibond, quindi potrebbero esserci anche dei pezzetti di alluminio... non visibili ad occhio però...

Bella quella della chiavetta... non ci sarei mai arrivato!

Il PC comunque si limita a mandare il g-code su seriale, non gestisce lui i movimenti.

Ciao! Simone.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da alamen » mercoledì 18 gennaio 2012, 14:49

Il PC comunque si limita a mandare il g-code su seriale, non gestisce lui i movimenti.

Magari dico una fesseria ...cio che dici e' vero ...ma secondo me, anche se dal momento in cui carichi il file e mandi la lavorazione il pc viene escluso , la parallela e' comunque una "Porta Aperta" che puo' influire sull'elettronica della macchina ...Altrimenti perche' si consiglia di disattivare screen saver - antivirus- e quant'altro ?
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da xsimox » mercoledì 18 gennaio 2012, 17:09

Si...concordo! Infatti ho un win98 che fa solo quello, senza screen saver.
Il fatto è che il problema si risolve con 10 atmosfere di aria compressa sopra la scheda :(
Forse un retrofit con Colibrì risolverebbe il problema... ma preferirei evitare!!
Ciao! Simone.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 gennaio 2012, 17:46

scusa ma non ho capito, non è bastato pulire e basta ma devi soffiare in continuo? Se è così hai un problema di surriscaldamento se invece pulire è stato sufficiente allora hai diverse scelte: evita che vada sporcizia in giro, sembra cosa ovvia, magari mettendo tra il pannellino e il case una guarnizione idonea, fattela in gomma magari. Oppure pressurizza il case, non so come è fatto il "coso" che hai, che ha il pannellino, in modo che la sporcizia non vada dentro con due belle ventole a mandare, aspirazione delle ventole con un bel filtro e lontano dall'aspirare sporcizia. Se invece, apposta non ho capito, devi sempre soffiare allora capisci cosa surriscalda e dotalo di adeguata ventola
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da xsimox » mercoledì 18 gennaio 2012, 18:09

Scusa... mi sono spiegato male... intendevo dire che non basta una soffiatina, ma devo stare li parecchio, ma non per il calore.
Inoltre ho provato anche a chiuderlo con la pellicola trasparente domopack...
Ma secondo voi è sufficiente un pò di sporco nei contatti per provocare sempre lo stesso errore?
Nel senso... se si infila una briciola di alluminio, io mi aspetterei che facesse errori diversi in base a quale chip è andata a toccare il piedino!
Ciao! Simone.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 gennaio 2012, 18:16

la cosa è sospetta proprio perchè mi chiedo: ma sempre li va la briciola di alluminio? e che sfiga

Dove soffi cosa c'è? hai una foto che vediamo di capire meglio?

PS: contatti sporchi= grosso problema.....contatti lenti=peggio
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
maralb
Junior
Junior
Messaggi: 153
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 10:12
Località: provincia di Lecce

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da maralb » mercoledì 18 gennaio 2012, 19:28

sul Gerber che sto usando io avevo dei problemi con il pannellino dei tasti, molto spesso mi andava in errore appena schiacciavo un tasto qualsiasi, ho dovuto separare gli strati della pellicola tastiera per un approfondita pulizia.
cerano tanti piccolissimi trucioli di alluminio che facevano impazzire le piste della tastiera mandando in corto tutti i comandi. ne ho approfittato per pulire anche la parte delle schede sotto la tastiera erano piene anche loro di trucioli.
Sembra che il cuore della macchina sia proprio quel pannellino, i segnali partono tutti da li per poi andare alla scheda driver di potenza.
attento che a mia insaputa la pressione della pistola mi ha spostato un dip switch sulla scheda e non riuscivo più a fare lo zero macchina :( ci ho perso un po di tempo ha capire il problema.

saluti

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: pantografo che impazzisce

Messaggio da gold » giovedì 19 gennaio 2012, 0:57

problemi di elettricita' statica?
lo sfregamento dell'aria puo' caricare elettricamente un corpo (triboelettricita') vedi le scosse quando si scende dall'auto ad esempio.
soffiando aria, magari si capovolge la polarita' della tensione statica presente e la macchina gradisce :badgrin:
sembra fantasiosa come ipotesi e magari lo è, ma io ci ragionerei su, coi mos ne ho viste di tutti i colori sul tastierino di una encad.
tolte le scarpe con la suola di para e messo a massa per benino la struttura della macchina, i problemi sono spariti come per magia.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”