Con motori unipolari devi utilizzare per forza inhibit chopping.
Il pin 11 (CONTROL) del L297 deve essere a massa.
Quando utilizzi motori bipolari puoi usare il phase chopping oppure
inhibit chopping. La differenza è come ricircola la corrente.
Inhibit Chopping: La corrente dell'avvolgimento ricircola sempre
attraverso due diodi e l'alimentatore.
Phase chopping: La corrente dell'avvolgimento ricircola sempre
attraverso un transistor e un diodo senza passare attraverso
l'alimentatore.
* * *
La tabella allegata fa vedere i tempi di commutazione in microsecondi
per dei logic level hexfet mentre controllano un carico resistivo.
In cima i tempi quando viene pilotato con un TTL 74xx, in fondo quando
viene pilotato con un driver per mosfet. Nel mezzo trovi i tempi con
le altre famiglie logiche. Ricordati che il tuo chopper del L297
funziona ad oltre 20 kHz (50 microsecondi). In questi 50 µs il mosfet
deve andare in conduzione il più velocemente possibile in modo che la
corrente passi nell'avvolgimento del motore per salire fino ai valori
da noi prefissati per il motore e poi quando il valore di corrente è
raggiunto il mosfet deve interrompere la corrente il più velocemente
possibile, altrimenti si compromette la regolazione della corrente.
In pratica più velocemente commuta il mosfet meglio andrà il tutto.
La grande differenza quando utilizzi un logic level mosfet è che
bastano meno di 5V per mandarlo completamente in conduzione. Se
vuoi velocità di commutazione elevate devi comunque utilizzare un
driver adeguato per pilotare un logic level mosfet.
La tabella allegata sotto è presa da questo documento:
LINK
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login