Cambio utensile automatico per mach 3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Eduardo.tecnocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 17:58
Località: Silvi Teramo
Contatta:

Re: Cambio utensile automatico per mach 3

Messaggio da Eduardo.tecnocnc » domenica 22 gennaio 2012, 12:16

alamen ha scritto:Bravo eduardo...vedo che progredisci nella tua attivita' ...
salvo poi mancare di parola e prendere in giro la gente ...
=D> =D> =D>


io non manco mai di parola e soprattutto non prendo in giro le persone
se tu che non hai piu ritirato la cnc e prendi in giro le persone .
logicamente perdi l'acconto ,hai gia una cnc creostamp e ci lavori da anni


ti diffido di parlare di problemi con noi tramite sito cncitalia
se hai problemi fammi contattare dal tuo avvocato

Avatar utente
Eduardo.tecnocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 17:58
Località: Silvi Teramo
Contatta:

Re: Cambio utensile automatico per mach 3

Messaggio da Eduardo.tecnocnc » domenica 22 gennaio 2012, 12:30

buby ha scritto:Io possiedo un hf della mototecnica da 18000 giri, avete soluzioni economiche da proporre tipo x kress?

la soluzione per il kress puo essere applicata a qualsiasi mandrino praticamente e una testa a parte che viene collegata tramite cinghia

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Cambio utensile automatico per mach 3

Messaggio da kalytom » lunedì 23 gennaio 2012, 9:07

Eduardo.tecnocnc ha scritto: ti diffido di parlare di problemi con noi tramite sito cncitalia
se hai problemi fammi contattare dal tuo avvocato

Mi spiace Eduardo, non puoi scegliere di cosa parlare e di cosa no. Devi decidere , se preferisci che il nome della tua azienda non venga nominato su uesto forum alloro lo banno come ho fatto con altri, altrimenti devi accettare anche le crtiche e non solo i complimenti.
Immagine

Avatar utente
Eduardo.tecnocnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 17:58
Località: Silvi Teramo
Contatta:

Re: Cambio utensile automatico per mach 3

Messaggio da Eduardo.tecnocnc » lunedì 23 gennaio 2012, 9:48

kalytom ha scritto:
Mi spiace Eduardo, non puoi scegliere di cosa parlare e di cosa no. Devi decidere , se preferisci che il nome della tua azienda non venga nominato su uesto forum alloro lo banno come ho fatto con altri, altrimenti devi accettare anche le crtiche e non solo i complimenti.

ciao
per me va bene ,però se permetti mi sto difendendo dalle accuse ,non sono critiche perché ,poi non si conosce la storia e solo un attacco personale .non c'e lo con cncitalia

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Cambio utensile automatico per mach 3

Messaggio da kalytom » lunedì 23 gennaio 2012, 10:16

Sono questioni che a noi del forum non interessano.

Sono certo che hai le tue buone ragioni e Alamen le sue.

In questo forum non devi venire a presentare i tuoi prodotti, devi condividere il tuo lavoro. Quindi come prima cosa ti consiglierei di mettere in condivisione le macro che hai e poi ti consiglio di non parlare di prezzi ... alrimenti diventa Spam e vieni bannato.

Ad ogni modo fammi sapere se si puo' o meno parlare della tua azienda (anche in MP)
Immagine

scj

Re: Cambio utensile automatico per mach 3

Messaggio da scj » domenica 26 febbraio 2012, 20:52

bel lavoro!!!!
complimenti.

amtecnica
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 17:28
Località: teramo

Re: Cambio utensile automatico per mach 3

Messaggio da amtecnica » lunedì 9 aprile 2012, 21:54

Ciao, bellissima macchina, ma con che hardware la piloti?

cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

Re: Cambio utensile automatico per mach 3

Messaggio da cncpaolo » giovedì 10 maggio 2012, 10:49

Se la mia domanda e` OT su questo thread ditemi dove devo andare a postare.

Vorrei sapere se ci sono delle soluzioni commerciali che stanno nel mezzo, sia come costi che come diametro delle frese pinzabili, tra le soluzioni-giocattolo per Proxxon e Kress, e quelle professionali basate su ISO30 o ISO40 con "carosello" o nastro trasportatore che costano una follia.

Per esempio una soluzione tipo quella Proxxon o Kress, ma che funzioni con le pinze ER ?
Mi sembrava che le pinze ER esistessero in due versioni, per cambio manuale e per cambio automatico, ma i cambio utensile per quelle a cambio automatico, chi li fa? Quando costano?

Oppure dei mini-cambio utensile basati su ISO10 o ISO20 ? (sperando poi di trovare una riduzione da cono MT3 a ISO10/20)....

Rispondi

Torna a “Mach3”