alimentatore

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Messaggio da sniper5 » sabato 20 gennaio 2007, 12:28

grazie kalytom x lo schema un ultima info per i ponti radrizzatori non so anno una siga particolare? ho basta chiedere con il valore da te mensionato?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 20 gennaio 2007, 12:34

io preferisco materiale surplus altrimenti spendi un sacco di soldi, basta dire i valori, poi magari scegli la forma per l'aletta ecc.
Immagine

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Messaggio da sniper5 » domenica 21 gennaio 2007, 16:23

ho fatto questo pcb lato rame con fidocad guarda se puo andare bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » domenica 21 gennaio 2007, 21:13

non ho controllato lo schema elettrico, ma devi aumentare di brutto la larghezza delle piste... almeno quelle della parte di potenza....

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Messaggio da sniper5 » domenica 21 gennaio 2007, 22:12

si avevo notato che le piste sono un po piccole ma con il software che uso io non so proprio come fare,voi che software usate x lo sbroglio dei circuiti?

turbina

Messaggio da turbina » domenica 21 gennaio 2007, 22:25

quà  in giro si usa eagle commercializzato anche da elettronica in (una rivista con un'altro nome) eagle si trova anche in rete come trial

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » domenica 21 gennaio 2007, 22:26

io personalmente Eagle 4.13, gratis (versione demo, che limita l'area di lavoro e fa qualche casino ogni tanto..)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 22 gennaio 2007, 10:33

sniper5 ha scritto:si avevo notato che le piste sono un po piccole ma con il software che uso io non so proprio come fare,voi che software usate x lo sbroglio dei circuiti?
da sbrogliare c'e' ben poco, devi aumentare tantissimo le piste e poi procurati i componenti prima, i ponti da tot ampere in poi hanno i piedini con un attacco tipo faston, poi lasciati lo spazio per montare delle alette di raffreddamento sui ponti e sui 78XX, i ponti invece da tot ampere in giu hanno i piedini in linea.
Immagine

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Messaggio da sniper5 » giovedì 25 gennaio 2007, 0:47

ecco ho fatto la scheda dell'alimentatore cosi va bene? devo solo tagliare un pò l'eccesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Messaggio da turbina » giovedì 25 gennaio 2007, 10:40

buona, aggiungi qualche condensatore di filtro dove hai messo gli stabilizzatori.

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Messaggio da sniper5 » giovedì 25 gennaio 2007, 19:40

in che senzo qualche condensatore e dove li dovrei mettere?

turbina

Messaggio da turbina » giovedì 25 gennaio 2007, 21:08

è che il kalitom nella fretta se lo è dimenticato , sperava che lo sapessi:
li ho aggiunti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

sniper5
Member
Member
Messaggi: 204
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
Località: cosenza

Messaggio da sniper5 » giovedì 25 gennaio 2007, 23:35

ok grazie quindi 2 fra il 7809/7805 e 2 dopo da 220micro 25v 100nano 50v va prima quello da 220 vero?

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 26 gennaio 2007, 18:59

no, 1 da 220mf + 1 da 100nf sui 9volts eee 1 da 220mf e 1 da 100nf sui 5volts, se li hai da 470mf 1000mf o 220nf vanno bene lo stesso, servono quello grande come filtro per basse frequenze e quello piccolo per le alte freq.

digitaldevil
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 2:53

progetto alimentatore

Messaggio da digitaldevil » martedì 27 marzo 2007, 3:48

io uso di solito altium dxp 2004 però è abbastanza complicato , vanno bene anche quelli che avete nominato, un consiglio mettete anche due condensatori da 100nF ai capi dei regolatori , oltre ai condensatori di alta capacità  , ricordo anche che dai regolatori tipo 78XX la corrente massima prelevabile è di 1A. Un consiglio quando si dimensionano le piste, è di tenere una certa proporzionalità  tra i vari tratti , esempio è sbagliato passare da una pista grande a una stretta , evitare piste contorte, evitare angoli maggiori di 90°. buon divertimento a tutti!!!!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”