lame per seghetto alternativo

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

lame per seghetto alternativo

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 15 gennaio 2012, 1:43

Buongiorno a tutti, devo acquistare delle lame nuove per il seghetto alternativo...volevo prendere qualcosa di buona qualità , cosa potete consigliarmi?
i tgli che faccio sono su tutti i materiali, tutti gli spessori... in linea di massima pensavo:
taglio plastica
taglio metallo sottile (ferro-alluminio)
taglio metallo spesso (5mm e più, volendo anche 25mm di alluminio per dire.)
taglio compositi (fin'ora ho usato la lama per piastrelle, della b&d,ma è durata poco)

grazie a tutti.

P.S. ho trovato anche una troncatrice a seghetto.... non ne ho mai viste, potreste dirmi vantaggi e svantaggi?

smit56
Member
Member
Messaggi: 380
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
Località: sale alessandria

Re: lame per seghetto alternativo

Messaggio da smit56 » domenica 15 gennaio 2012, 10:57

Per quanto riguarda le lame non so darti indicazioni se non quella di cercare sudi un catalogo
Mentre per la troncatrice a seghetto : suppongo tu intenda quella che usa lame da 60cm circa
la macchina che avevamo dove lavoravo aveva pro e contro
i pro : ci buttavamo sotto fino a tondi da 110mm di ferro o acciaio senza problemi qualcuno sorgeva con i profilati in qunto bisognava reegolare bene la velocità  di discesa se no si piantava e addio lama
sull'alluminio se non hai le lame apposite viene uno schifo in quanto la velocita della lama è bassa
contro : dimenticarsi la precisione bisogna dargli sempre qualche mm in più e poi aggiustaggio

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: lame per seghetto alternativo

Messaggio da erasmo » domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Se parli di un seghetto come questo, io le lame le acquisto nei grandi magazzini. Chiaramente il prezzo fà  anche "la qualità ".
:roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: lame per seghetto alternativo

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 15 gennaio 2012, 14:13

si il seghetto è tipo quello in foto, ma professionale, con la lama alta un 4-5 cm, pistone (non so se idraulico o ad aria,ma date le dimensioni direi ad aria), e una struttura bella mssiccia (stimo un centinaio di kg), naturalmente motore a 380V

per le lame del seghetto, non mi interessano tanto i modelli ( a parte un eventuale vantaggio di acquistare lame bimetalliche o in md) quanto qualche buona marca...
ho letto che bosch fa buone lame, ho trovato delle felisatti a ottimo prezzo, saranno buone?

smit56
Member
Member
Messaggi: 380
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
Località: sale alessandria

Re: lame per seghetto alternativo

Messaggio da smit56 » domenica 15 gennaio 2012, 16:38

Erasmo bella costruzione complimenti ma quella che dicevo io pesava circa 3 qt di ghisa
il cilindro era idraulico ad olio

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: lame per seghetto alternativo

Messaggio da erasmo » lunedì 23 gennaio 2012, 20:12

come questo. #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
tornitorematto
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 21:29
Località: NAPOLI

Re: lame per seghetto alternativo

Messaggio da tornitorematto » martedì 24 gennaio 2012, 7:25

Ciao a tutti,
visita il sito della ditta Nori
http://www.steelband.it/
troverai tutte le indicazioni che ti occorrono. In più, sono molto cortesi e disponibili anche con i privati. :thumbleft:
Saluti
when life gives you lemons, make lemonade

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: lame per seghetto alternativo

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 24 gennaio 2012, 9:10

Ho riletto il topic e mi sono accorto di aver frainteso: le lame al momento mi servono per il seghetto alternativo manuale, portatile (si, i vari bosch, black and decker, e cose del genere).

Per la troncatrice grossa invece mi sa che per il momento devo desistere e ripiegare in futuro su qualcosa di più piccolo o autocostruito.

@tornitorematto: molto interessante il sito, ma oltre ad essere cortesi e disponibili, sai se vendono anche ai privati? :) Ho visto che hanno lame anche per il seghetto a mano, e non mi dispiacerebbe affatto avere diverse dentature a disposizione...sempre che i prezzi siano abbordabili (io al momento ho trovato delle lame in hssCo veramente ottime, costano mi pare sui 2-2,5€ l'una..)

Mecnich
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: venerdì 12 febbraio 2010, 12:20
Località: Como provincia

Re: lame per seghetto alternativo

Messaggio da Mecnich » mercoledì 25 gennaio 2012, 11:05

Io mi rifornisco in utensileria... marca sconosciuta made in sweden...hss-co per metalli, passo finissimo, sia per lamiera che per pieni, se prendi con denti grossi ti fai male... per compositi ho preso una volta per sfizio una lama elettrodeposta da un amico orafo.... si trovano online, tagli le piastrelle ma devi bagnare..
Per il legno, normalissime hss...
Alluminio di tutti i tipi lo taglio con la troncatrice da legno, disco in widia e vai...ho tagliato un tondo da 70 in anticorodal senza problemi...unica menata i trucioli, diventi luccicante!
I seghetti alternativi industriali sono superati, specie se senza meccanismo di sollevamento lama quando si inverte il moto.. durano la metà  i denti perchè strisciano, e le lame costano un occhio...potevo portarne a casa uno simile a quello postato poco sopra, ma ho preferito lasciar perdere, pesava un sacco e nona veva quel meccanismo..
per ora l'acciaio lo taglio sulla fresa con delle lame a disco, vengono tagli precisissimi e senza troppi sbattimenti... prima o poi comprerò una troncatrice a nasto per le barre...

Avatar utente
tornitorematto
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 21:29
Località: NAPOLI

Re: lame per seghetto alternativo

Messaggio da tornitorematto » mercoledì 25 gennaio 2012, 22:43

Ciao Andrea,

in realtà  non vendono direttamente a privati ma - almeno nel mio caso - sono stati veramente encomiabili =D> : mi ha contattato telefonicamente il titolare per capire esattamente ciò di cui potevo aver bisogno e quindi mi ha fatto recapitare via mail dei folder informativi nonché alcuni nominativi di distributori della mia regione.

Quindi il distributore di zona da me prescelto, dopo aver ha contattato l'azienda, mi ha fornito ciò di cui necessitavo: lame bimetalliche per segatrice Bress 275 :thumbright:

Ovviamente tieni conto che difficilmente un grossista o distributore che sia ti venderà  un pezzo di un qualsiasi articolo: io ad esempio, ho dovuto acquistare 5 pezzi per ogni tipo di passo che mi interessava!

Ma considerando che comunque le lame non sono eterne e che il rapporto qualità /prezzo è piuttosto favorevole rapportato alle utensilerie al dettaglio della mia zona (e che comunque quasi mai hanno saputo supportarmi tecnicamente), non ho avuto esitazioni ad "investire" nell'acquisto :occasion5:

Spero di esserti stato utile!
when life gives you lemons, make lemonade

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”