Acquisto Utensili e placchette

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da Di.Ma.Racing » giovedì 26 gennaio 2012, 20:37

Ragazzi, da poco essendo in possesso di un tornietto abbastanza preciso devo dire, mi sto avvicinando ad acquistare degli utensili e relativi inserti.
I saldobrasati li uso come stuzzicadenti (fan pietà ).
Tenendo in considerazione che lavoro molto su:
Acciaio Temperato, Alluminio, Nylon, Ghisa.

Ho visto su un sito on line Utensile 16x16 Ctfpr 16x16 con inserto Tpun 11 della Impero e Ctgpr 16x16 con inserto Tpun 11 della Impero..
Mi date nozioni se sto facendo bene o prendo altro?
Leggevo il topic poco sotto riguardante gli utensili e inserti, ma non ci capivo molto onestamente.

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da Ntesla » giovedì 26 gennaio 2012, 22:30

Ciao un saluto,
io uso di tutto e mi trovo bene, ogni utensile ha il suo impiego e i saldobrasati non fanno schiffo.
La cosa più importante è il manico dell'utensile ..................
fai esperienza non bruciare i tempi.
ah dimenticavo sono un tuo vicino.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 26 gennaio 2012, 23:09

chelavorazioni fai per consumare saldobrasati come stuzzicadenti? E che utensili usi al momento?
perchè io usando hss e non di qualità  eccelsa, lavoro i tuoi stessi materiali (tranne naturalmente il temprato) ma non è che consumo utensili a manetta...

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da gab®y » venerdì 27 gennaio 2012, 10:01

sei sicuro di lavorare con le giuste velocità  di taglio? :wink:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da Di.Ma.Racing » venerdì 27 gennaio 2012, 10:15

Ntesla ha scritto:Ciao un saluto,
io uso di tutto e mi trovo bene, ogni utensile ha il suo impiego e i saldobrasati non fanno schiffo.
La cosa più importante è il manico dell'utensile ..................
fai esperienza non bruciare i tempi.
ah dimenticavo sono un tuo vicino.
Ti allego delle foto per farti capire i miei saldobrasati..Fan pietà  perchè la placchetta saldata non è prominente dall'imgombro utensile, pertanto tende a toccare non solo la placchetta ma anche il corpo utensile, creando linee in microlievo o basso rilievo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da Di.Ma.Racing » venerdì 27 gennaio 2012, 10:16

AndreaNSR125 ha scritto:chelavorazioni fai per consumare saldobrasati come stuzzicadenti? E che utensili usi al momento?
perchè io usando hss e non di qualità  eccelsa, lavoro i tuoi stessi materiali (tranne naturalmente il temprato) ma non è che consumo utensili a manetta...
Al momento ho i saldobrasati (blu) che danno nel cofanetto di legno...10x10.

Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da Di.Ma.Racing » venerdì 27 gennaio 2012, 10:18

gab®y ha scritto:sei sicuro di lavorare con le giuste velocità  di taglio? :wink:
Siccome ancora non ho tornito un bel niente, ma solo prove...Ho provato a far girare il tornio a 700 giri min, ma sono pochi (ruota dentata), ho provato a 1100 giri min e già  va meglio.

Tu che mi consigli su ghisa, alluminio e acciaio temperato?

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 27 gennaio 2012, 11:33

mmm, ma che tornio hai?
Se i saldobrasati sono quelli blu che ho in mente, sicuramente non è materiale di livello, ma comunque dovrebbero svolgere la loro funzione e sicuramente durare più che delle semplici prove.
potresti fare una foto agli utensili che hai usato? perchè da quel che dici mi sa che non usi l'utensile adatto, o comunque non lo hai scaricato sul corpo per adattarlo al tuo uso.

L'altezza dell'utensile è corretta?
Il pezzo (o meglio l'utensile/tornio direi) vibra?

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da gab®y » venerdì 27 gennaio 2012, 12:12

beh la velocità  non te la devo dire io ma si calcola in base al diametro...

formule
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da Di.Ma.Racing » venerdì 27 gennaio 2012, 12:36

AndreaNSR125 ha scritto:mmm, ma che tornio hai?
Se i saldobrasati sono quelli blu che ho in mente, sicuramente non è materiale di livello, ma comunque dovrebbero svolgere la loro funzione e sicuramente durare più che delle semplici prove.
potresti fare una foto agli utensili che hai usato? perchè da quel che dici mi sa che non usi l'utensile adatto, o comunque non lo hai scaricato sul corpo per adattarlo al tuo uso.

L'altezza dell'utensile è corretta?
Il pezzo (o meglio l'utensile/tornio direi) vibra?
Ho un tornio Damato Macchine Modello Edison.
L'altezza dell'utensile è 10x10.
La macchina è perfetta, credimi. Non vibra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da Di.Ma.Racing » venerdì 27 gennaio 2012, 12:36

gab®y ha scritto:beh la velocità  non te la devo dire io ma si calcola in base al diametro...

formule
Gentilissimo davvero.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 27 gennaio 2012, 14:03

che profondità  di passata tieni?

immagino tu stia utilizzando il secondo e quinto utensile a partitr dall'alto, giusto?

Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da Di.Ma.Racing » venerdì 27 gennaio 2012, 15:55

AndreaNSR125 ha scritto:che profondità  di passata tieni?

immagino tu stia utilizzando il secondo e quinto utensile a partitr dall'alto, giusto?
La passata dovrebbe essere massimo 5mm a lato per quanto riguarda la rotella dentata.
Come BIIP hai fatto ad indovinare gli utensili che ho usato?

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 28 gennaio 2012, 2:00

Come passata intendevo di quanto affondi l'utensile nel materiale (così a occhio direi che, dato il motore sicuramente non potentissimo, la macchina in questione e il numero di giri, sei intorno al millimetro).

Per quanto riguarda gli utensili in realtà  era abbastanza logico, sono gli unici due utensili che ti consentono di lavorare verso sinistra.
Non sono però adatti a lavorare sulla faccia del pezzo, in quanto cambiano gli angoli di spoglia da adottare e soprattutto devono essere scaricati (ovvero arrotondati) sul bordo inferiore dove c'è la placchetta altrimenti toccano dentro la parete cilindrica.
L'utensile nato per questo lavoro è il bareno che è l'ultimo della serie che hai postato. Esso lavora assialmente (ovvero il suo movimento è lungo l'asse del tornio e non radiale)

Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Re: Acquisto Utensili e placchette

Messaggio da Di.Ma.Racing » lunedì 30 gennaio 2012, 9:40

AndreaNSR125 ha scritto:Come passata intendevo di quanto affondi l'utensile nel materiale (così a occhio direi che, dato il motore sicuramente non potentissimo, la macchina in questione e il numero di giri, sei intorno al millimetro).

Per quanto riguarda gli utensili in realtà  era abbastanza logico, sono gli unici due utensili che ti consentono di lavorare verso sinistra.
Non sono però adatti a lavorare sulla faccia del pezzo, in quanto cambiano gli angoli di spoglia da adottare e soprattutto devono essere scaricati (ovvero arrotondati) sul bordo inferiore dove c'è la placchetta altrimenti toccano dentro la parete cilindrica.
L'utensile nato per questo lavoro è il bareno che è l'ultimo della serie che hai postato. Esso lavora assialmente (ovvero il suo movimento è lungo l'asse del tornio e non radiale)
Ciao AndreaNrs125.
Anche in mp, potresti consigliarmi qualche utensile?
E soprattutto che marca prendere?

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”