Uscita bistabile refrigerante
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Uscita bistabile refrigerante
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Uscita bistabile refrigerante
Ovviamente dimenticavo di specificare con una macro o se si potrebbe fare col brain?
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Uscita bistabile refrigerante

-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Uscita bistabile refrigerante
Diciamo che in parte ho risolto col postprocessor, inserendo M8 sui G1-G2-G3 x y z ed M9 sul G0 x y z.
Funziona ma non come avrei voluto, nel senso che si posiziona inizia a tagliare si accende se si alza la z si spegne, un END m9 alla fine spegne se acceso.
Meglio di niente ma lo vorrei pulsante durante il taglio... suggerimenti?
Funziona ma non come avrei voluto, nel senso che si posiziona inizia a tagliare si accende se si alza la z si spegne, un END m9 alla fine spegne se acceso.
Meglio di niente ma lo vorrei pulsante durante il taglio... suggerimenti?
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Uscita bistabile refrigerante
Risolto...
col brain ho creato un file lsmoving---timer---output, dal timer posso settare i tempi e lo abilito all'occorrenza 


-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 9:37
- Località: Roma