configurazione spindle

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

configurazione spindle

Messaggio da giansa » giovedì 26 gennaio 2012, 8:18

come si fa?
allora ho attivato lo spindle nella cartella apposita , ho messo una frequenza a caso, ho impostatp prima il pin 1 poi il 13 della lpt1 e ho collegato un oscillosopio riusultato? un onda quadra in usita che rimane costante al variare dela velocita cob i tasti + - su mach3 cosa sbaglio?
grazie
ciao
Giansa

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: configurazione spindle

Messaggio da giansa » sabato 28 gennaio 2012, 11:59

chi mi può dare un aiuto hoprovato in tutti i modi non ci riesco ottengo si un onda quadra sul relativo pin configurato su mach3 ma variando la velocita sull oscilloscopio l'onda quadra rimane sempre uguale AIUTO!
giansa
ciao
Giansa

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: configurazione spindle

Messaggio da giansa » lunedì 30 gennaio 2012, 9:44

non voglio crederci che di 42 visite nessuno sappia rispondere
ciao
Giansa

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: configurazione spindle

Messaggio da giansa » lunedì 30 gennaio 2012, 19:38

62 visite ..... e tutto tace :shock:
molto strano
ciao
Giansa

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: configurazione spindle

Messaggio da marco 83 » lunedì 30 gennaio 2012, 20:05

prima di tutto metti delle immagini delle schermate di mach3
senza è un po difficile aiutarti.... :mrgreen:

poi devi dirci come lo comandi l elettromandrino....cioè pwm o step e dir????

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: configurazione spindle

Messaggio da giansa » lunedì 30 gennaio 2012, 20:58

le immagini vedo di metterle domani il mandrino pwm però vorrei iniziare vedendo con l oscilloscopio l' onda quadra che varia nel suo dutycicle premendo il tasti + - poi il resto dovrebbe venire di conseguenza, penso.

grazie
ciao
Giansa

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: configurazione spindle

Messaggio da giansa » domenica 19 febbraio 2012, 12:14

le immagini non sono riuscito a metterle l ipad non me lo permette nel frattempo ho fatto tante rove seguendo le indicazioni che ho trovato sulla rete nulla non va non riesco ad ottenere l onda quadra dello spindle da nessun pin sia esso della lpt1 che lpt2 dai ragazzi aiuto !😢
ciao
Giansa

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: configurazione spindle

Messaggio da giansa » lunedì 14 gennaio 2013, 14:47

nonostante sia passato molto tempo ancora oggi non ho risolto e nessuno mi sà  dare una mano..... mi sembra strano :)
CIAO
ciao
Giansa

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: configurazione spindle

Messaggio da Gasolo » venerdì 18 gennaio 2013, 16:38

non è passato neanche un anno... :mrgreen:
dovresti dare più informazioni, puoi postare il file di configurazione di mach3?

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: configurazione spindle

Messaggio da giansa » venerdì 18 gennaio 2013, 18:11

già  quasi un anno :)
si appena riesco a recuperarlo volentieri anche se ho provato a configurare mach seguendo tutte le guide che ho trovato in giro
Ciao
Gianluca
Ultima modifica di Anonymous il sabato 19 gennaio 2013, 19:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile canc.
ciao
Giansa

Rispondi

Torna a “Mach3”