frese sferiche per copiature

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

frese sferiche per copiature

Messaggio da ghiandas » martedì 31 gennaio 2012, 22:55

ciao a tutti...

lavorando in un azienda che produce stampi per lamierati mi capita molto spesso di dover effettuare delle copiature in 3d solitamente su ghisa oppure acciaio (è il cliente che decide le specifiche del materiale che variano di volta in volta)
il problema e che vorrei provare a cambiare tipologia d'inserti per le frese sferiche

attualmente la finitura viene esuguita con fresa diametro 20 sferica togliendo 2decimi di sovrametallo con step di 3decimi d'incremento fra uan passata e l'altra

qualcuno di voi sa consigliarmi qualcosa di alternativo con un buon rapporto qualità /prezzo?

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da dacchio » venerdì 3 febbraio 2012, 21:24

come esce la finitura con step di 3decimi?
anche noi in azienda facciamo cosi non credo ci sia un modo piu veloce ottenendo una finitura accetabile

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da ghiandas » venerdì 3 febbraio 2012, 23:19

viene abbastanza bene una volta su richiesta del cliente abbiamo passato la finitura con step di 2 decimi d'incremento e devo dire che è tutto un'altro pianeta,il problema e che non regge l'iserto specie se lavoro su acciaio...

lunico che regge e il 20 sferico della safety-impero tipo araf

son che altre marche fanno qualcosa di simile, tipo korloy, tu li hai mai usati?

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da dacchio » sabato 4 febbraio 2012, 11:05

no noi usiamo utensili seco

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da ghiandas » sabato 4 febbraio 2012, 12:44

vi rifornite direttamente da un rappresentante?

per sgrossare dopo il terrazzamento che usate?

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da dacchio » sabato 4 febbraio 2012, 13:34

sinceramente non lo so ma credo di si...
per esempio l'ultimo lavoro che abbiamo fatto in 3d è stato un piegatore in alluminio lungo 2 metri per sgrossare abbiamo usato una fresa a inserti da 50 una da 20 sferica e per finire una da 16 sempre sferica tutte seco in finitura la fresa mangiava 0.2 in Z e incrementi di 0.1 o 0.15 non ricordo bene

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da ghiandas » domenica 5 febbraio 2012, 15:09

da noi solitamente si parte dal terrazzamento fresa torica diametro52

poi sgrossatura con sferica da 32

prefinitura sferica da 25
finitura sferica da 20 o 16

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da dacchio » domenica 5 febbraio 2012, 20:21

si infatti la fresa da 50 è torica ho dimenticato di scriverlo :)

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da ghiandas » domenica 5 febbraio 2012, 22:47

ho visto il catalogo seco in particolare le frese sferiche per copiare K2, le hai mai usate?
come vanno?

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da dacchio » lunedì 6 febbraio 2012, 19:32

ho dato un'occhiata pure io al catalogo sono simili ma non uguali a quelle che usiamo noi...comunque posso dirti che seco è un'ottima marca anche perche so che costano anche parecchio :D

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da superpenna » giovedì 16 febbraio 2012, 9:35

se vuoi il top prendi le testine e inserti Hitachi,sono molto costose ,ma
alla fine qualità  prezzo sono ottime,

ti faccio un esempio ,ho fatto delle finiture con un inserto 16 sferico ,
su accio w300 tempreto a 50 hrc ,tempo di contatto 39 ore ,
l'inserto aveva ancora la sua geometria consumo 0.002 mm solo in z
Ciao
Marco

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: frese sferiche per copiature

Messaggio da ghiandas » lunedì 20 febbraio 2012, 18:50

non sapevo che hitachi facesse anche utensili per fresature...

quanto materiale lasciate in prefinitura?

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”