pulegge o non pulegge

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

pulegge o non pulegge

Messaggio da arm » lunedì 6 febbraio 2012, 1:56

Salve a tutti, premetto che ho cercato nei vari topics, ma non ho trovato risposte che mi levassero un dubbio, anzi due.
Sto progettando una cnc con area di lavoro 1400x1200 per incidere legno e sto valutando alcuni aspetti.
Possiedo già  una cnc 3 assi a ponte comprata dalla K2cnc che monti motori
+ Servo Motor
+ DC Servo motor:
+ 25W,
+ Fits KG-9850, KG5050, KG-3925, KG-3925 Servo Machines
+ Motor Model D860-30B7-TC9
+ 24VDC
+ Max RPM=2800,
+ current=3.5A.
+ Includes a US digital encoder. E5S-250-250

I motori sono collegati alle viti tramite pulegge (piccola sul motore e grande sulla vite) e ci lavoro il legno massello con punte da 18/20 in Hss a 3500 mm/min di velocità 

Domanda 1: che differenze sostanziali ci sono nell'adottare un sistema a pulegge oppure un collegamento diretto motore-vite
Domanda 2: quando si parla di vite a ricircolo di sfere, cosa significa precaricata a gioco zero?

Grazie in anticipo per le risposte.
Roberto
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: pulegge o non pulegge

Messaggio da arm » lunedì 6 febbraio 2012, 8:46

Domanda2) ho trovato una risposta sul forum in un topic di luglio..... :mrgreen:
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

libero
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 9:39
Località: Monza Brianza

Re: pulegge o non pulegge

Messaggio da libero » lunedì 6 febbraio 2012, 15:37

Con un sistema a pulegge, variando il loro rapporto di grandezza si variano i numeri di giri e quindi
anche la coppia,di contro di solito sono però più ingombranti di un sistema a presa diretta con giunto e
nel complesso più costose nella realizzazione.

Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più.

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: pulegge o non pulegge

Messaggio da PATO65 » lunedì 6 febbraio 2012, 23:48

per dirla brevemente.....
puleggie = + coppia e - velocità¡
diretto = - coppia e + velocità¡
se hai motori buoni e la meccanica è bella fluida è meglio andare in diretta. la riduzione con puleggie ha piຠsenso sull'asse Z dove la corsa è generalmente minore.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: pulegge o non pulegge

Messaggio da arm » martedì 7 febbraio 2012, 23:48

ora ho capito, grazie. Penso che manterrò le pulegge. La cnc che sto progettando, poi posterò delle imamgini nella sezione dedicata così da avere consigli, non avrà  una meccanica molto robusta quindi prediligerò una maggiore coppia a scapito della velocità .
Ciao e grazie ancora
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Meccanica”