La mia piccola Aero 2012

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da walgri » giovedì 9 febbraio 2012, 17:32

Secondo me si sta sovraingegnerizzando. 'Ste spalle di Kon son carine e originali così come sono, Kon contiene i costi, ci impiega un po' a farle, ma alla fine in ogni thread che apre c'è qualcuno che gli chiede come ha fatto quella finitura.

Kon: Go ! Go ! Go !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da kon » giovedì 9 febbraio 2012, 18:50

Intanto qualche led per modding l'ho già  messo su di una elettronica ed una psp :lol:
Ma per una cnc homemade che, secondo me, va bene già  così com'è non credo che mi porti grandi benefici rispetto ai costi che dovrei sostenere per anodizzare le lastre.
Comunque grazie per i vari consigli e spunti.

Ah ... ho letto solo ora :D
grazie Walgri!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da Zebrauno » giovedì 9 febbraio 2012, 19:18

La ventola luminosa nell'elettronica ha anche senso perche' se manca tensione lo si vede subito...e anche le fiammate, se abbiamo in casa un figlio adolescente, magari hanno la loro ragione :lol:

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da jack74 » venerdì 10 febbraio 2012, 22:29

Kon sono molto curioso :shock: , a che punto sei?

varrassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 15:02
Località: Teramo

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da varrassi » sabato 11 febbraio 2012, 0:12

Ciao Kon
sono nuovo del forum. Intanto ti faccio i complimenti per la pulizia delle lavorazioni, prima o poi capirò anch'io come impostare i parametri per ottenere passate cosi lucide.
Avrei una domanda: nel sito a cui rimandi per il tuo progetto ho letto che il materiale utilizzato è avional. Se intendi dire alluminio 2024 T3 o T6 è un pò che lo cerco con molta difficoltà , vivo in Abruzzo e non vi sono fornitoricon questi materiali.
Se puoi mandarmi in contatto del fornitore mi fai un gran favore.
Cordialità .

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da kon » sabato 11 febbraio 2012, 11:24

Ciao ragazzi....

@ Jack74: non son fermo ma vado con calma, mi mancano solo il piano di compensato ed i distanziali per i motori, ma potrei anche montare il resto in un solo pomeriggio per poi calibrare il tutto, ma il tempo di montare e fotografare è pochissimo, spero di farmi perdonare con questa piccola anticipazione...

@ Varrassi: non so se dalle tue parti ci siano rivenditori, magari se provi a chiedere a qualche fabbro la cortesia di ordinarlo anche per conto tuo, in particolare ho impiegato Avional 2017 T6 e comunque la Com met lo vende e spedisce.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da marcojr » sabato 11 febbraio 2012, 13:28

Tanto di cappello kon!! E' un bel giocattolino!!

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da jack74 » sabato 11 febbraio 2012, 14:27

=D> =D> =D>
Perdonato!!!!
Mia nonna diceva: La gente non chiede quanto ci hai messo ma chi lo ha fatto!!!

Buon lavoro.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da elettromirco » domenica 12 febbraio 2012, 2:20

kon bastaaa! devi produrre anche qualche cosa un pò bruttina!! :badgrin:

ironia a parte è proprio bello questo ponte! =D>

domande....
sotto cos'hai usato i profilati bosh o simili?
30x60 oppure 45x90?
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da kon » domenica 12 febbraio 2012, 11:00

Ciao, in questo periodo ho molto meno tempo da dedicare alle cnc, ma quando ne progetto una, oltre alle proporzioni ed essendo macchine già  "fredde nei movimenti", una piccola nota estetica ce la butto sempre e non credo che guasti :wink:
I profilati sono simil bosh da 30x60, hai l'occhio lungo :wink:

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da elettromirco » domenica 12 febbraio 2012, 15:10

se non è insolente la mia domanda dove li trovi quei profili? a che prezzo?

ho in progetto un pantografo per lavorazioni leggere ,legno e mdf per fare casse acustiche.

e dei profili cosi farebbero al caso mio. :D
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da kon » mercoledì 15 febbraio 2012, 0:20

Ti ho inviato un mp, comunque ho aggiornato l'articolo sul blog, appena potrò inserirò anche qui delle altre foto :wink:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da kon » giovedì 16 febbraio 2012, 9:42

Come anticipato, continuo a documentare con altre foto...
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da kon » martedì 21 febbraio 2012, 13:10

Ragazzi, ci siamo... me la son presa proprio comoda e mi son messo a curare i particolari, ma alla fine anche questa avventura si sta concludendo con un buon risultato, spero di riuscire ad allegare altre foto e magari un video dei movimenti.
Ho proceduto a montare dei distanziali che mi son stati inviati da un'amico e fissato i motori, ho anche cablato questi motori e collegati ad una elettronica autocostruita da 4 Ampere e regolata a circa 2,8 Ampere e circa 28 vdc.
Il risultato è andato oltre le mie aspettative.
Facciamo una piccola premessa.... le viti sono trapezie 16x4, le chiocciole sono in delrin da ben 40mm, i motori sono da 1.9N/m e 2.9A, allora mi son detto: "qui alla fine della fiera dovrebbe raggiungere circa 1000-1200mm/min nei rapidi", ma indovinate a quanto l'ho potuta spingere nei rapidi, considerando che le prove che ho fatto è facendo correre gli assi da un'estremo all'altro senza nessuno stallo dei motori?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccola Aero 2012

Messaggio da Zebrauno » martedì 21 febbraio 2012, 13:26

Se la vite e la chiocciola sono perfettamente allineate, e se dunque non aumenta l'attrito quando la chiocciola si avvicina agli estremi della vite, puoi aver raggiunto anche 4 mt/min

Rispondi

Torna a “La mia CNC”