E adesso tocca a Me con la mia creatura

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Hurricane74 » venerdì 10 febbraio 2012, 11:17

Ciao Zebra1 e Zeffiro62
una persona saggia una volta mi ha detto ascoltare i consigli fa crescere la professionalita di una persona.
E oggi io ho fatto cosi, vi ho ascoltato e mi sono rimesso a riipensare all'asseY e All'asse Z
e questo e il risultato
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Quindi questo se ho capito bene e quello che mi avete consigliato!!!!!!!!!!
Grazie in anticipo
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Zebrauno » venerdì 10 febbraio 2012, 11:29

Adesso, se vuoi, puoi anche aggiungere delle piastre ortogonali per irrigidire il piano di appoggio del mandrino, e altre, subito di fianco, per poter montare delle spazzole parapolvere. Vedrai che tutto ti risultera' piu' veloce e semplice da costruire e da regolare:se a volte insistiamo nel far notare certi dettagli nei progetti e' perche' ci siamo gia' passati :wink:
Il resto e' perfetto cosi', e' abbastanza armonizzato.

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Hurricane74 » venerdì 10 febbraio 2012, 11:36

Garzie Zebrauno
sempre cortese e preciso, 2 domande:
1° Tu pensi che siano necessarie le piastre di irrigidimento anche se ho usato a progetto delle piastre di alluminio di spessore 30 mm per il supporto elettromandrino?
2° Il mandrino che ho previsto e un Elettromandrino che prendero dalla mototecnica il C41_47-DB-208, dove vedo che il fissaggio di esso e previsto con 4 viti posteriori e una chiavetta, io personalmente ho qualche dubbio che questo tipo di fissaggio possa reggere i carichi di una lavorazione, ma e corretto fissarlo in questo modo ? Oppure necessita di una flagia sul diametro anteriore?



Quanlcuno di voi sa dove reperire i modelli 3d delle pulegge per iniziare a fare i supporti motori e per i collegamenti fra motori e viti?
Grazie
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Zebrauno » venerdì 10 febbraio 2012, 11:44

1) nel tuo progetto iniziale hai creato uno scatolare molto piu' robusto di una semplice piastra, pensavo lo avessi dimensionato con un criterio ecco perche' dovresti aggiungere delle piastre ortogonali, anche solo alte 50mm, per riprodurne la rigidezza.
2) il mandrino prendilo direttamente da Teknomotor....e' la flangia che assorbe tutti gli sforzi assiali e tangenziali. Anche se usassi viti per serraggio a trazione (classe 12.9) avresti comunque a che fare con l'alluminio (bastano bulloni 8.8) quindi preoccupati di fare un accoppiamento chiavetta-mandrino il piu' preciso possibile.

Per il resto non serviranno altri accorgimenti perche' i bulloni svolgeranno il ruolo di impedire la rotazione planare del mandrino sul suo piano di appoggio.

ciao

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Hurricane74 » venerdì 10 febbraio 2012, 12:03

In riferimento allo scatolato, lo avevo fatto prorpio per evitare flessioni quindi continuo con questa strada, grazie

Per l'elettromandrino seguiro il tuo consiglio e di conseguenza creero la flangia specifica

Grazie
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Zebrauno » venerdì 10 febbraio 2012, 12:30

In realta' mi riferivo alla chiavetta (avevo scritto flangia erroneamente).

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Hurricane74 » venerdì 10 febbraio 2012, 12:37

a ok, pensavo bene, allora,
Si chiaro la precisione della chiavetta e importantissima,
Grazie

Tu invece a riguardo delle puleggie per i motori degli assi sai dove posso reperire il modelli cad?
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Zebrauno » venerdì 10 febbraio 2012, 13:29

Qui trovi tutti gli standard piu' usati nelle cnc:

https://sdp-si.com/eStore/Direct.asp?GroupID=346

ps: quando rispondi ad un messaggio non usare la citazione, a meno che non sia lontano nel topic, ma usa il tasto Rispondi.

ciao

potenzatiberio
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:32
Località: fasano

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da potenzatiberio » venerdì 10 febbraio 2012, 22:42

se intendi adottare la soluzione con guide poste sul piano sappi che sono d'obbligo le spalline laterali anche se la base è spessa 30mm.
In caso vorrai montare le guide laterali sappi che per renderle ortogonali non è poi cosi tanto difficile...
devi semplicemente ricavarti gli alloggi (per guide e carrelli) sulle spalline mentre tutto è assemblato (spalline e base) naturalmente ricordati di spinettare prima il tutto....


a questo punto cambierei il titolo con " la mia creatura copiata da Potenza Tiberio " :mrgreen:


per il resto bravo ...ti seguo
...dimenticavo...sappi che per me è un piacere vedere il mio progetto realizzato da un altro utente, alla fine il forum serve a questo... :wink:

ciaooo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Zebrauno » sabato 11 febbraio 2012, 14:28

E' cosi', l'unico modo per essere certi che le due guide laterali siano parallele e complanari e' di ricavarne le sedi quando tutto il gruppo di supporto e' montato e spinato (come fosse appunto un monoblocco).
Resta pero' lo stesso problema sulla parte interna, quella che scorre, quindi anche le sedi e le battute per i carrelli vanno ricavati lavorando tutto il blocco in un solo piazzamento.

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da Hurricane74 » lunedì 13 febbraio 2012, 13:53

Grazie Zebrauno e grazie potenzatiberio
dei suggerimenti, sicuramente per essere preciso faro come indicato da manule delle guide la sede con battuta per avere garantito il parallelismo , poi e mia intenzione , fare le lavorazioni di spianatura e quadratura delle superfici assex e asse y in assieme, ,ho la fortuna di avere una conoscienza che ha una macchina abbastanza grossa da permettermi questo tipo di lavorazione, in questa maniera in teoria dovrei togliermi di dosso qualche grana,
Staremo a vedere
CIao
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: E adesso tocca a Me con la mia creatura

Messaggio da multigraphic » giovedì 24 maggio 2012, 11:58

Ciao, bel progetto. Segui tutti i consigli, io non ne ho da darti di validi.
Uno si, inizia e nel dubbio pensa che niente è perfetto e vai avanti come un treno :-)

ti seguo
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”