Fibroceramica

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Fibroceramica

Messaggio da Lucavi » lunedì 6 giugno 2011, 20:50

Ciao a tutti, ho un problema con un fornetto a gas della ditta AR Italia, il rivestimento interno di fibroceramica si è completamente distrutto, il grosso del problema è che ho chiesto un preventivo per la sua sostituzione e mi hanno chiesto 660 euro +iva... :shock: praticamente poco meno del fornetto nuovo.
Ora io questo materiale non lo conosco granchè, ho visto che vendono dei pannelli ma sono abbastanza difficili da trovare e inoltre sul pannello che dovrebbe fungere da tetto dovrei farci 5 fori.
La domanda è: c'è qualcuno che sa dove trovare il materiale, come si lavora(tagliare, forare) e quanto potrebbe costare per non essere fregati?Mi servirebbero due lastre da 500x500x50mm.
Grazie

Walter64
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 21:15
Località: Bergamo

Re: Fibroceramica

Messaggio da Walter64 » lunedì 6 giugno 2011, 22:25

Fibroceramica .... hai detto niente! temperatura di lavoro ? fornetto per cosa trattamento, ricottura, ecc. dimensioni interne libero, dimensioni esterne, ingombro, come è disposta la fibra ? , come vedi i dati sono tanti e ..... vanno esposti.
La fibra di ceramica "normalmente" viene venduta a rotoli con misure anglosassoni spessore 1/2" e 1" larghezza 2 piedi (61 cm) lunghezza 24 piedi, con densità  variabili, di solito viene "installata" a "fisarmonica" con ganci inox ...... ma i sistemi di montaggio sono molteplici, ognuno adatti al lavoro di funzionamento. Esistono anche pannelli rigidi, prevalentemente costruiti a misura, si lavora con normali attrezzi da falegnameria. Ho visto che risiedi a Aosta, ho lavorato per un certo periodo all'acc. Cogne, sicuramente nei paraggi riesci a trovare dei manutentori, un consiglio non andare dove vendono caminetti, dato le temperature modeste, hanno prodotti poco "industriali" ..... però .....

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Fibroceramica

Messaggio da Lucavi » martedì 7 giugno 2011, 9:20

in effetti a me servono i pannelli rigidi, i rotoli li trovo, ho già  chiesto a chi fa manutenzione alla cogne ma non mi hanno saputo indirizzare...
Le dimensioni sono est 500x500x180 int 400x400 x130 è un forno da fucinazione, io lo uso per temprare e ogni tanto per fare ferro battuto, come temperatura arriva a 1100

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: Fibroceramica

Messaggio da mecgiver » lunedì 13 giugno 2011, 16:08

Ci sono caldaie che hanno il fondo di fibroceramica anche di grosso spessore, è di ottima qualità  se consideri che ci sbatte contro la fiamma del bruciatore e anche dopo anni rimane bianca. Puoi chedere a qualche centro di assistenza per caldaie.

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Fibroceramica

Messaggio da Lucavi » lunedì 13 giugno 2011, 20:43

Grazie, posso provare a chiedere ad un amico che vende e installa caldaie, io nella mia ignoranza credevo che lavorassero a temperature molto inferiori rispetto al mio fornetto.
In alternativa ho trovato dei pannelli su hobbyland, ma visto che uno della misura che serve a me viene qualcosa più di 70 Euro, mi piacerebbe capire bene come lavorarlo per evitare di ritrovarmelo in tanti pezzettini... :mrgreen:

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Fibroceramica

Messaggio da b'nb » mercoledì 15 giugno 2011, 21:36

hobby ceramica
e hobby land
hanno la fibra da impregnare
con la quale si ottine la struttura
come si fa per il gesso con la garza
o con la resina per il tessuto vetro
http://www.hobbyceramica.com/Newsite/pr ... index.html

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Fibroceramica

Messaggio da Lucavi » giovedì 16 giugno 2011, 21:19

non so se ho capito cosa intendi, non ne capisco molto di queste cose, tu suggerisci di prendere un rotolo di fibroceramica, sagomarlo e poi trattarlo con dell'induritore? Se è così credo che sia un tantino complesso per le mie capacità , considerando anche che ci devo fare 4 fori per i bruciatori e devono essere abbastanza precisi, credo che per me sia più semplice partire dal pannello rigido.
Se ho capito male io mi puoi spiegare meglio la tecnica?

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Fibroceramica

Messaggio da b'nb » mercoledì 29 giugno 2011, 22:43

ciao , Lucavi
me ne sono accorto solo adesso del topic aggiornato,

comunque il metodo dovrebbe essere lo stesso che si usa per la vetroresina
ossia la garza di fibra ceramica va impregnata con la "resina" da alta temperatura , laminata per ottenere una superficie modellabile

non l'ho mai usata ma vorrei costruire delle cose con quei materiali
forse da quel sito sapranno darti maggiori indicazioni

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Fibroceramica

Messaggio da Lucavi » giovedì 30 giugno 2011, 20:50

Grazie, stavolta ho capito cosa intendi, vedo di informarmi con calma, mando una mail al sito che mi hai dato e poi valuto, tanto di fretta non ne ho, nel caso mi dessero una risposta interessante la posto visto che da quello che ho capito anche te sei interessato a quei materiali.

Téchne
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 12:52
Località: Vejetri

Re: Fibroceramica

Messaggio da Téchne » lunedì 13 febbraio 2012, 13:35

Ciao!

Qualcuno sa come e andata a finire? Più che altro per il processo di resinatura.
Sto restaurando una forgia per maniscalchi e avrei bisogno appunto della fibroceramica..
Ce anche qualcuno su Eb_y che ne vende ma non saprei. Sembra che la fibra di vetro sia molto simile.. ho paura di prendere una cantonata.

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Fibroceramica

Messaggio da Lucavi » martedì 14 febbraio 2012, 20:07

Ciao, purtroppo ho lasciato perdere il discorso resina perchè non ho nessuna esperienza e sinceramente avevo paura che non riuscissi al primo colpo con tutti i problemi annessi.
Alla fine ho comprato il pannello rigido da hobbyland, l'unica informazione che mi hanno dato interessante è che bisogna calcolare un ritiro del materiale una volta scaldato del 3/5% e che per questo motivo sarebbe meglio dargli una scottata prima di montarlo definitivamente, comunque non posso dirti se è un buon prodotto perchè non l'ho ancora tagliato e montato, la forgia mi serve per aprile/maggio, quindi rimando sempre...

Téchne
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 12:52
Località: Vejetri

Re: Fibroceramica

Messaggio da Téchne » martedì 14 febbraio 2012, 21:25

Ciao,

Io alla fine credo che anche io prenderò direttamente i pannelli e che li prenderò da loro.. ti faccio sapere come va.
Grazie per la dritta del ritiro materiale.. :wink:

Davide.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”