Piccola CNC per incisione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Piccola CNC per incisione

Messaggio da Gasolo » giovedì 16 febbraio 2012, 18:02

Approfittando di qualche cm di troppo di neve, influenza e varie :evil: , ho approfittato per disegnare questa piccola cnc

l'idea è di fare una struttura abbastanza solida ma semplice per piccoli lavori, come incisione o lavorazioni leggere su legno, plastica e alluminio
per ora ho messo solo l'attacco per il kress, ma vorrei modificare la piastra della Z per avere la possibilità  di montare facilmente un elettromandrino HF senza smontare mezza macchina
piazzati già  i finecorsa per tutti gli assi, versione economica, ma se si sfasciano rimangono aperti, quindi per la sicurezza non ci sono problemi
manca la predisposizione per dei sensori di prossimità  per l'homing degli assi che vorrei aggiungere

le corse sono:
X 350
Y 210
Z 110

gli ingombri massimi compreso i motori taglia nema 23 sono:
X 705
Y 490
Z 630

guida X e Y da 20mm, guida Z da 16mm su barre supportate
vite e chiocciola a ricircolo da 20 passo 5 per X e Y, da 16 passo 5 per Z
riduzione 2:1 per tutti gli assi con pulegge HTD 3M09

quasi tutte le piastre in alluminio sono da 20mm, il piano da 15mm, magari andavano bene anche da 15, ma la differenza di prezzo per il materiale in più e la lavorazione è poca, quindi ho preferito abbondare, anche se il peso alla fine è salito un bel pò, totale escluso motori e kress sono circa 40Kg

spesa stimata circa 650-700euro per tutta la struttura, viti e guide, escluso i motori, kress, catene portacavi, circa 2Kg di viti, cinghie e pulegge, che devo provare a fare io, se conviene

posto qualche immagine
sotto con critiche e consigli :mrgreen:
1a.jpg
2a.jpg
3a.jpg
4a.jpg
6a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
easylife
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 17:59
Località: roma

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da easylife » sabato 18 febbraio 2012, 12:07

un capolavoro =D>

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da Zebrauno » sabato 18 febbraio 2012, 13:10

Mi piace, ma tutta quella Z per incidere?

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da daniele86 » domenica 19 febbraio 2012, 11:12

molto bella! ma date le dimensioni avrei optato per le barre non supportate.. come mai questa scelta?
Ciao
Volere è potere

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da Zebrauno » domenica 19 febbraio 2012, 12:12

Le non supportate ci vuole coraggio ad usarle dopo che le hai viste in azione una volta sola su una cnc...vanno bene nei distributori di bibite o di merendine :mrgreen:

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da giannj » domenica 19 febbraio 2012, 13:15

:o salve bella davvero mi ,vi chiedevo c'è una ragione particolare del perché si preferisce fare la X lunga e la Y più corta? non sarebbe meglio l'incontrario a parità  di area? In questo modo in un lavoro con ripresa si potrebbero fissare e lavorare dei pezzi più larghi
tutto è impermanente

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da Zebrauno » domenica 19 febbraio 2012, 13:59

Piu' allarghi il ponte, meno rigido diventa.
Idem per la Z: piu' la alzi, meno precise saranno le lavorazioni a causa di una perdita di rigidezza.

Questo e' il motivo per cui vedi anche cnc lunghe 2 metri e larghe 50cm, in campo modellistico.

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da giannj » domenica 19 febbraio 2012, 15:12

:D grazie mi sono tolto un dubbio
tutto è impermanente

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da Gasolo » lunedì 20 febbraio 2012, 0:28

scusate se rispondo solo ora,
venerdi sera mentre stavo facendo gli ultimi aggiustamenti per piazzare i sensori e le catene il pc mi ha detto ciao,
chiusura di tutte le finestre aperte (senza salvare...), messaggi di errore e file che sparivano uno dopo l'altro.... :evil:
alla fine strappo la spina, smonto gli hd e metto uno pulito, installo tutto e verifico con antivirus e utility vari gli hd smontati dal cassetto usb, alla fine i file ci sono tutti :D
erano solo nascosti, che cavolo di virus cambia gli attributi??
prima cosa ho cambiato antivirus e firewall

ritornado alla "piccola", intanto grazie a tutti per i complimenti
in parte alle domande ha già  risposto Zebrauno :wink:

per le guide, ho già  delle barre da 16 e relativi cuscinetti, volevo usarle per la Z ma non mi convincono, sulla cnc attuale ho già  problemi con flessioni e vibrazioni, ed è fatta con guide a ricircolo da 15, figuriamoci con barre non supportate, quindi le ho scartate subito, e poi la spesa per le supportate rispetto alle altre è trascurabile

per la corsa in Z inizialmente ero partito da 60-70mm, ma per come ho disposto i supporti e le guide gli ingombri più o meno della Z erano quelli, quindi ho preferito allungare la corsa della Z, anche se così ho dovuto allungare le spalle, un ponte più basso magari era più stabile, ma la vedo comunque abbastanza solida, l'unica cosa che sono in dubbio e se mettere dei rinforzi sulle spalle, anche se esteticamente non mi piacciono molto

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da Zebrauno » lunedì 20 febbraio 2012, 9:52

Rinforzi sulle spalle non te ne servono.
Quello che pero' e' importante considerare e' che per ogni cm di Z in piu' deve seguire un allontanamento tra i pattini di ogni spalla per compensare i momenti che si vengono a creare.
Quindi se alzi la Z devi poi ridurre la corsa dell'asse su cui scorre il ponte, se non la riduci stai riducendo la precisione e aumenti la sensibilita' alle vibrazioni.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Piccola CNC per incisione

Messaggio da Gasolo » lunedì 20 febbraio 2012, 13:39

intanto posso accorciare le spalle, con Z tutta giù tra pinza del kress e il piano ci sono più di 30mm se non ricordo male, per incidere dei cs ad esempio con un martire da 5mm le punte non arrivano, lascierei circa 10-15mm di luce

per i supporti montati sulle spalle sono distanziati di 50mm, per un totale di 150mm di larghezza
potrei allungare le guide fino ad arrivare a pari delle due piastre frontale e posteriore della base, senza aumentare gli ingombri guadagnerei circa 50mm, che posso sfruttare per distanziare di più i supporti sulle spalle, magari distanzio i supporti a 80mm e gli altri 20 li guadagno in corsa

Rispondi

Torna a “La mia CNC”